Tu sei qui: Eventi e SpettacoliConca dei Marini, 30 agosto è "Il Giorno della Santarosa": ecco il menù e il programma
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 29 agosto 2024 09:31:26
Venerdì 30 agosto, Conca dei Marini si trasformerà in un palcoscenico di sapori e note, celebrando "Il Giorno della Santarosa". Questo evento unico promette di unire l'arte culinaria degli Chef Stellati della Costiera Amalfitana e dei Maestri Pasticceri locali con un programma musicale che accompagnerà i presenti in un viaggio sensoriale indimenticabile.
Al centro della serata, la gastronomia sarà protagonista indiscussa. Con un biglietto dal costo di 25 euro, gli ospiti avranno l'opportunità di degustare sei prelibatezze uniche, divise tra piatti salati e dolci. Ogni boccone sarà un'esplosione di sapori, preparato con ingredienti di prima qualità e con la maestria che solo la stella Michelin può garantire.
Piatti Salati (3 assaggi a scelta):
"Riccia mare e monti alla puttanesca" - Alfonso Crescenzo (Il Refettorio - Monastero Santarosa, Conca dei Marini)
"Religiosa di mare" - Michele De Blasio (Giardini del Fuenti - Vietri sul Mare)
"Riso a Ravello" - Lorenzo Montoro (Il Flauto di Pan - Villa Cimbrone, Ravello)
"Un calamaro a tagliatella" - Enrico Ruggiero (La Rondinella - Ravello)
"Tacos di grano arso e melanzane affumicate" - Vincenzo Russo (Blu Furore - Furore Grand Hotel, Furore)
"Tacos di riccia alla Nerano" - Peppe Stanzione (Il Glicine - Hotel Santa Caterina, Amalfi)
"Tubetti Amalfi-Tokyo" - Alessandro Tormolino (Sensi Restaurant - Amalfi)
A completare l'esperienza culinaria, i Maestri Pasticceri offriranno tre dolci che celebrano la pasticceria campana, con un occhio di riguardo alla celebre Santarosa, la sfogliatella che dà il nome all'evento. Questi dessert non saranno solo un piacere per il palato, ma anche un omaggio alla storia e alla cultura dolciaria della Costiera Amalfitana.
Dolci (3 assaggi a scelta):
"Santarosa al cubo" - Vincenzo Donnarumma (Pasticceria Peccati di Gola, Pimonte)
"Santarosa Express" - Vincenzo Faiella (Faiella Pastry Chef, S. Marzano sul Sarno)
"Santarosa moderna" - Nicola Goglia (Pasticceria Emilio, Casal di Principe)
"Santarosa Classica" - Andrea e Nicola Pansa (Pasticceria Pansa, Amalfi)
"Santarosa del Monastero" - Andrea e Nicola Pansa (Pasticceria Pansa, Amalfi)
"Gelato Santarosa" - Andrea e Nicola Pansa (Pasticceria Pansa, Amalfi)
"Santarosa del Vesuvio" - Giuseppe Pepe (Pasticceria Pepe, S. Egidio del Monte Albino)
"Santarosa Chips" - Alfonso Schiavone (Pasticceria De Vivo, Pompei)
"Santarosa Classica" - Sabatino Sirica (Pasticceria Sirica, San Giorgio a Cremano)
Ad accompagnare queste delizie, non mancheranno acqua, vino selezionato per l'occasione, caffè e un bicchiere di limoncello, il digestivo per eccellenza della nostra terra.
L'evento inizierà alle 20:00 in Via 1° Maggio, dove apriranno gli stand gastronomici degli Chef Stellati. La serata proseguirà con la musica dal vivo dei Smooth Jazz Operator, che accompagneranno i presenti in un'atmosfera rilassante e raffinata. Alle 21:30, in Via Roma, sarà la volta dei Maestri Pasticceri di deliziare i palati con i loro dolci capolavori.
La notte si accenderà poi a Piazza Olmo, alle 22:00, con il concerto live di Ciccio Merolla, un artista che coniuga tradizione e innovazione musicale, promettendo uno spettacolo coinvolgente. A seguire, dalle 22:30, un Dj Set farà ballare tutti sotto le stelle, con una selezione musicale pensata per far divertire fino a tarda notte.
Partecipare a "Il Giorno della Santarosa" non sarà solo un'occasione per godere di una serata straordinaria, ma anche per fare del bene. Il ricavato della vendita dei biglietti sarà devoluto al Presidio Ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello, un punto di riferimento essenziale per la comunità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101080100
Un calendario di oltre 20 serate tra cultura, letteratura, musica, teatro e intrattenimento per unire costa e aree interne della Campania in un'unica strategia di valorizzazione turistica. È questo l'obiettivo di "Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura", il progetto che coinvolge i comuni di Ravello...
PRAIANO - Una serata di musica, mare e tramonti mozzafiato attende Praiano sabato 16 agosto 2025, a partire dalle ore 21:00, nella suggestiva cornice della Cala della Gavitella, gioiello naturale incastonato tra le scogliere della Costiera Amalfitana. Il Comune di Praiano invita cittadini e visitatori...
Dal 17 al 19 agosto 2025, il borgo di Santa Maria del Castello, tra i più panoramici e suggestivi della Penisola Sorrentina, si trasforma nella capitale della polpetta con la VI edizione di "Polpette in Festa", evento organizzato dall'associazione "La Punta del Vento" con il patrocinio del Comune di...
Dopo il caloroso successo ottenuto al debutto nella rassegna "Teatrando al Quadriportico" di Salerno, la compagnia teatrale 'E Sceppacentrella torna sul palco con la brillante commedia in due atti "Quel maledetto gratta e vinci" di Camillo Vittici, per la regia di Giovanna Memoli e Ciro Marigliano. L'appuntamento...
Un ponte ideale tra le colline del Prosecco e la Costa d'Amalfi, tra poesia e amicizia, tra arte e paesaggio. Torna stasera, 14 agosto 2025, alle ore 21.30, presso il Teatro delle Scuole Elementari di Minori, la XV edizione di "Un incontro di terre meravigliose: le colline di Valdobbiadene e la Costa...