Tu sei qui: Eventi e SpettacoliConca dei Marini: 23 luglio è Festa del Mare
Inserito da (redazionelda), mercoledì 22 luglio 2015 16:12:45
Il Borgo Marinaro e la Cappella della Madonna della Neve, a Conca dei Marini, sono lo scenario, suggestivo il primo, emozionale il secondo, del nuovo appuntamento con la IV edizione del Santarosa Conca Festival, organizzato dal Comune, dalla Pro Loco e dall'Associazione Liberi Operatori Economici della cittadina costiera.
Giovedì 23 luglio gli abitanti del paese che ha dato i natali alla "Sfogliatella santarosa" tributeranno un commovente voto di dedizione e riconoscenza ai suoi uomini di mare che, in pace e in guerra, sacrificando spesso le proprie vite, hanno dato lustro e onore ad uno dei borghi più belli d'Italia.
Così il primo cittadino, Gaetano Frate: «È una ricorrenza di intensa commozione che rappresenta l'imperituro ricordo del popolo di Conca dei Marini verso i suoi marinai scomparsi, a dimostrazione che il loro sacrificio non sarà mai dimenticato nel profondo degli abissi, ma è sempre vivo e costituisce, per tutta la cittadinanza, patrimonio di onore e di vanto».
L'omaggio sarà reso con la Santa Messa, alle 19, nella Cappella della Madonna della Neve, a cui farà seguito la deposizione in mare di una corona di alloro, in onore dei caduti. Il piccolo edificio di culto, di origine antica, fu edificato infatti nella piccola baia di Marina di Conca per permettere ai marinai e ai visitatori di giungervi con notevole facilità. Vi si venera un altorilievo raffigurante la Madonna con il Bambino, proveniente dall'oriente, come lascia credere l'iscrizione in greco cirillico che reca nella parte inferiore.
Ma quello di domani sarà anche un momento di festa, con la degustazione, sull'arenile del Borgo Marinaro, divenuto celebre tra gli anni Sessanta e gli anni Settanta per aver ospitato molti personaggi famosi (Gianni Agnelli, la principessa Margaret d'Inghilterra e Jacqueline Kennedy Onassis), della tradizionale frittura di totani, il mollusco che è di casa nelle acque limpide del mare antistante Conca dei Marini, e di pesce azzurro, accompagnata da note di musica popolare.
Ingresso libero per tutti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108121105
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...