Tu sei qui: Eventi e SpettacoliConca dei Marini, 2 agosto è "Festa della Sfogliatella" con Sal De Riso e la Nuova Compagnia di Canto Popolare
Inserito da (redazionelda), sabato 29 luglio 2017 11:32:04
Torna mercoledì 2 agosto, a Conca dei Marini, la Festa della Sfogliatella, appuntamento fisso della programmazione estiva del borgo costiero nell'ambito della rassegna di eventi Santarosa Conca Festival, dedicata al celebre dolce della pasticceria campana.
Proprio Conca, nel XVIII secolo, diede i natali al dolce tipico della tradizione partenopea. La tradizione vuole che essa sia stata inventata quasi per caso nel convento di Santa Rosa da Lima: essendo avanzata nella cucina del convento un po' di pasta di semola le suore, invece di buttarla, vi aggiunsero frutta secca, zucchero e vino bianco, ottenendo un ripieno cremoso. Fecero allora un involucro di pasta frolla a forma di conchiglia o cappuccio monacale per ricoprire il ripieno, e misero il tutto a cuocere nel forno. Il dolce riscosse molto successo, e l'eco della sua bontà giunse fino alla città di Napoli, capitale del Regno. Esso prese il nome di Santarosa, in onore della Santa a cui era dedicato il convento. Nel corso dell'Ottocento il pasticcere napoletano Pasquale Pintauro entrò in possesso della ricetta segreta della Santarosa e vi apportò alcune modifiche, introducendo la variante riccia guarnita di crema e amarena.
Forte del terzo posto conseguito nella gara nazionale organizzata da Raitre per il titolo di "Borgo più bello d'Italia", il Comune di Conca di Conca ha deciso di rinnovare il format della pluriennale manifestazione del 2 agosto.
Il percorso gastronomico (apertura ore 21.00 a partire da Piazza Olmo), realizzato in collaborazione con la Pro Loco e l'Associazione ALOE, sarà curato dalle attività di ristorazione locali, e culminerà con la Sfogliatella Santarosa della pasticceria Sal De Riso di Minori. All' interno del percorso mercatini di antiquariato (a cura di Mariano Carulli) e di artigianato. Ospite d'eccezione la Nuova Compagnia di Canto Popolare, celebre gruppo di musica della tradizione partenopea, che si esibirà in concerto in Piazza Olmo.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106741103
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...