Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCon "Tracce di memoria" la danza racconta i musei: l'11 maggio a Vietri sul Mare, il 18 maggio a Pertosa
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 7 maggio 2024 10:12:34
Dopo il successo del primo appuntamento che si è tenuto al ManES - Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele lo scorso 24 novembre, il percorso artistico "Tracce di memoria", a cura dell'Associazione Campania Danza e firmato da Antonella Iannone per la direzione artistica, continua il suo viaggio tra i luoghi museali della provincia di Salerno. Il progetto è realizzato con il sostegno dalla Fondazione Banco di Napoli che sta lavorando in sinergia con le realtà culturali per valorizzare i patrimoni artistici e storici dei territori, con uno sguardo particolare rivolto a quelli meno conosciuti. La rete di sostenitori si completa con la Bimed, la Provincia di Salerno, la Fondazione Mida, il Comune di Vietri sul Mare e il Comune di Pertosa.
Sabato 11 maggio 2024, alle ore 18.30, (ingresso gratuito su prenotazione obbligatoria) sarà la suggestiva cornice del Museo della Ceramica di Vietri sul Mare che ha sede nella storica residenza dell'ambasciatore Raffaele Guariglia nella frazione di Raito ad ospitare il racconto tersicoreo di Simone Centanni, Martina Coiro, Francesca D'Arienzo, Olimpia Milione e Melania Nicastro. Con loro il musicista Marco De Simone e l'attore Alfredo Maria Marino. Le coreografie sono di Simone Liguori e Antonella Iannone. La mattina, alle ore 11, lo spettacolo è riservato alle scuole.
Sabato 18 maggio, alle ore 18.30, (ingresso gratuito su prenotazione obbligatoria) sarà il Museo Speleo Archeologico di Pertosa ad aprire le porte all'arte tersicorea per un nuovo appuntamento con la danza. Un viaggio tra le note e le geometrie del corpo per riannodare la storia di un luogo che conserva un'esposizione unica al mondo che parla del passato delle Grotte di Pertosa-Auletta per proporre ai visitatori un viaggio attraverso i millenni. Anche per questo appuntamento la mattina alle ore 11 lo spettacolo è riservato alle scuole.
Per la partecipazione agli eventi è necessario prenotare al seguente indirizzo di posta elettronica: campaniadanza@tiscali.it.
L'Associazione Campania Danza opera dal 1987 nell'ambito della promozione della cultura e dell'arte e già da tempo collabora con la Direzione regionale Musei Campania per la valorizzazione e promozione dei luoghi della cultura attraverso il connubio con l'arte della danza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105615107
Grande successo di pubblico per il concerto di Andrea Sannino sabato sera in Piazza 5 Maggio. In migliaia hanno partecipato all'esibizione del cantautore napoletano, che ha regalato al pubblico due ore di grande musica in un crescendo di emozioni e successi. L'artista, amatissimo per la sua voce calda...
Il 28 agosto, a partire dalle ore 21.00, Corso Reginna si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto per accogliere lo spettacolo Tra terra e mare: storie di limoni, sudore e speranze. Protagonista sarà Milena Miconi, voce narrante e presenza scenica capace di dare forma e intensità alle storie che...
A Vietri sul Mare si è svolta la serata finale della kermesse "Dipinto di Blu -Un faro acceso sull'autismo" che ha visto il cinema assoluto protagonista. In una piazza Della Porta attenta, è stato proiettato il film "Una vita da grandi", realizzato basandosi sulla storia vera di un ragazzo autistico...
Domenica 24 agosto 2025 si è svolto "Verso l'Alba". Un evento che negli anni è cresciuto fino a diventare uno degli appuntamento più attesi del Festival Sound Trek- percorsi tra musica e natura, sotto la direzione artistica di Lorenzo Apicella e con l'organizzazione e la promozione del Comune di Scala....
Da oggi, 25 agosto, al 31 agosto, il Festival "Sui Sentieri degli Dei" di Agerola propone una ricca settimana di appuntamenti culturali aperti al pubblico. La rassegna si aprirà lunedì 25 agosto a Villa Coppola, alle ore 18:30, con la presentazione del libro "Il dottore di Scampia" di Giuseppe Marrotta,...