Tu sei qui: Eventi e SpettacoliComune di Furore. Luca Lombardo conclude la rassegna con "Todo Cambia" e l'inaugurazione della Sala Fellini
Inserito da (Admin), sabato 7 settembre 2024 17:33:41
Si concluderà domani sera, l'8 settembre alle ore 21:00, la terza edizione della rassegna "Facciamo Furore", un appuntamento atteso che ha regalato al pubblico momenti di intrattenimento di alto livello. L'evento finale vedrà protagonista il celebre mago e trasformista Luca Lombardo, che incanterà il pubblico con lo spettacolo "Todo Cambia", un mix di magia, trasformismo e cabaret.
All'interno della suggestiva Piazza Mola, con ingresso gratuito, lo spettacolo promette di regalare una serata di emozioni e divertimento per grandi e piccini. Luca Lombardo, noto per la sua capacità di fondere illusioni magiche e trasformismo in chiave umoristica, offrirà un'esperienza di puro intrattenimento, tra stupore e risate.
Ma non è tutto: prima dell'inizio dello spettacolo, si svolgerà l'inaugurazione ufficiale della nuova sala Federico Fellini. La sala, dedicata al grande regista italiano, sarà un punto di riferimento culturale e artistico per la comunità di Furore, che si conferma così come uno dei centri più attivi della Costiera Amalfitana per quanto riguarda l'offerta culturale e artistica.
L'evento è organizzato dal Comune di Furore in collaborazione con Korakora, per ulteriori informazioni, è possibile contattare gli organizzatori al numero 3270533792 o via email all'indirizzo info@korakora.it.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10038104
Si recupera il 18 gennaio l'ultima tombola dell'Associazione Gete di Tramonti, che avrebbe dovuto tenersi domenica scorsa. Sabato, alle ore 20, negli ambienti riscaldati della sede di Piazza Gete n.10, si terrà l'ultima tombolata. Un'opportunità di incontro e di condivisione per concludere al meglio...
Il 17 gennaio prossimo, come ogni anno, i ceramisti di Vietri sul Mare festeggiano il loro patrono, Sant'Antonio Abate, da queste parti conosciuto come Sant'Antuono. Una festa che ogni anno viene organizzata dall'Amministrazione Comunale, tenendo fede alla sua denominazione di Comune di Antica Tradizione...
Vietri sul Mare si prepara a vivere una giornata carica di emozioni e tradizione con la Festa dei Ceramisti, un appuntamento molto atteso sia dai vietresi che dagli amanti della ceramica. L'evento, che si terrà venerdì 17 gennaio 2025, rappresenta la chiusura perfetta del cartellone invernale "Natale...
Il Comune di Atrani di concerto con il parroco don Christian Ruocco, ha deciso di rinviare al 26 gennaio 2025, alle ore 18:00, l'attesissima "Calata della Stella" in occasione della Levata del Bambino, a causa del protrarsi delle avverse condizioni meteorologiche. L'evento, previsto inizialmente per...
Durante le festività natalizie, il circolo "Don Luca" a Tramonti ha ospitato con grande successo "Filumena Marturano", la commedia di Eduardo De Filippo, messa in scena dal Gruppo teatrale "Cesarano". Dopo tre performance sold-out, il gruppo annuncia una nuova opportunità per il pubblico di assistere...