Tu sei qui: Eventi e SpettacoliComune di Furore. Luca Lombardo conclude la rassegna con "Todo Cambia" e l'inaugurazione della Sala Fellini
Inserito da (Admin), sabato 7 settembre 2024 17:33:41
Si concluderà domani sera, l'8 settembre alle ore 21:00, la terza edizione della rassegna "Facciamo Furore", un appuntamento atteso che ha regalato al pubblico momenti di intrattenimento di alto livello. L'evento finale vedrà protagonista il celebre mago e trasformista Luca Lombardo, che incanterà il pubblico con lo spettacolo "Todo Cambia", un mix di magia, trasformismo e cabaret.
All'interno della suggestiva Piazza Mola, con ingresso gratuito, lo spettacolo promette di regalare una serata di emozioni e divertimento per grandi e piccini. Luca Lombardo, noto per la sua capacità di fondere illusioni magiche e trasformismo in chiave umoristica, offrirà un'esperienza di puro intrattenimento, tra stupore e risate.
Ma non è tutto: prima dell'inizio dello spettacolo, si svolgerà l'inaugurazione ufficiale della nuova sala Federico Fellini. La sala, dedicata al grande regista italiano, sarà un punto di riferimento culturale e artistico per la comunità di Furore, che si conferma così come uno dei centri più attivi della Costiera Amalfitana per quanto riguarda l'offerta culturale e artistica.
L'evento è organizzato dal Comune di Furore in collaborazione con Korakora, per ulteriori informazioni, è possibile contattare gli organizzatori al numero 3270533792 o via email all'indirizzo info@korakora.it.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105510102
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...