Tu sei qui: Eventi e SpettacoliChoco Italia: il tour del cioccolato artigianale debutta a Cava de’ Tirreni
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 12 novembre 2024 12:04:13
Choco Italia arriva per la prima volta a Cava de' Tirreni, portando con sé un'autentica celebrazione dell'artigianalità e della tradizione dolciaria italiana. L'appuntamento è da venerdì 15 a domenica 17 novembre su Corso Mazzini, grazie all'organizzazione di Italia Eventi, guidata da Giuseppe Lupo, e alla collaborazione della CNA Salerno, presieduta da Lucio Ronca. L'iniziativa, che ha il patrocinio del Comune di Cava de' Tirreni e il supporto di diverse associazioni locali, è un viaggio tra le delizie del cioccolato e delle dolcezze regionali italiane.
L'obiettivo principale di Choco Italia è informare il pubblico sul cioccolato artigianale e le sue qualità, attraverso una serie di laboratori didattici che ne esploreranno l'origine, la lavorazione e le caratteristiche organolettiche. A completare il programma, un ricco calendario di eventi: laboratori per bambini, degustazioni guidate e spettacoli di artisti di strada che animeranno le tre giornate.
Tra i protagonisti, anche le storiche pasticcerie di Cava de' Tirreni, come la Pasticceria Tirrena e la Pasticceria Del Corso, che offriranno un assaggio dei dolci tradizionali della città, tra cui il Cavoto, il confettone e il torrone, simboli della tradizione dolciaria locale. Presenti anche maestri cioccolatieri provenienti da sette regioni italiane, con specialità come il cioccolato di Modica, la liquirizia calabrese e le praline umbre.
Sabato 16, le attività laboratoriali avranno inizio alle 11:30, con il laboratorio per bambini dedicato ai lecca lecca e bon bon al cioccolato, seguito alle 17 dal suggestivo Sibyllae Show. Domenica, alle 11, la Ludoteca Magic Party proporrà il laboratorio "Sporchiamoci le mani", seguito alle 18 da una dimostrazione di pralineria artigianale della Pasticceria Del Corso.
Durante l'evento sarà attiva anche la Fabbrica Culturale Europea del Cioccolato, aperta dalle 10 alle 20, con il percorso "Diventa cioccolatiere per un giorno", per piccoli e grandi curiosi del mondo del cioccolato. Un'iniziativa speciale, "Nonni e nipotini: un mondo di cioccolato," arricchirà ogni pomeriggio la fabbrica, creando momenti unici tra generazioni.
La fiera continua la sua tappa successiva a Ostia (RM), dal 22 al 24 novembre, portando avanti la missione di promuovere la cultura del cioccolato artigianale e delle tradizioni dolciarie italiane.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102816107
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...
VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...
In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, il Comune di Cetara celebra il 25 aprile con una cerimonia sobria ma intensa nel segno della memoria e della gratitudine verso chi ha combattuto per la libertà dell’Italia. Le celebrazioni prenderanno il via alle ore 10.30 in Piazza San Francesco,...
Il 9 maggio, alle ore 10:00, nella suggestiva cornice dell'Approdo Yachting Santa Margherita di Procida, si terrà un esclusivo convegno nell'ambito dei Blue Marina Awards, realizzato in collaborazione con Yachting Santa Margherita s.r.l. e con il patrocinio del Comune di Procida. Un evento di alto profilo...
Si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 11.00, presso la Sala De Sanctis di Palazzo Santa Lucia a Napoli (sede della Regione Campania), la conferenza stampa di presentazione della 73ª edizione del Ravello Festival, tra i più prestigiosi appuntamenti musicali e culturali d'Italia. L'incontro sarà l'occasione...