Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Chi vuol essere minorese?”: 20 e 21 maggio storia e natura protagoniste nella Città del Gusto
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 19 maggio 2025 06:42:23
Si avvicinano due importanti appuntamenti del calendario promosso dalla Mediateca "A. Lembo" di Minori, nell'ambito dei corsi formativi dedicati ai più giovani. L'iniziativa "Chi vuol essere minorese?", guidata dall'esperto Antonio Mammato, vedrà martedì 20 maggio alle 16:30 la sua prima escursione sul suggestivo Sentiero dei Limoni, con visita alla Chiesa di San Michele.
"Un corso la cui base è la conoscenza teorica ma anche pratica del proprio paese" - si legge nel materiale informativo - "verranno individuati i luoghi di Minori, di cui si approfondirà la storia, e in cui verranno condotti i bambini per la visita guidata".
Un progetto educativo che punta a "far conoscere a tutti ogni angolo della propria storia" e che coinvolge attivamente bambini, famiglie e comunità.
L'incontro del giorno successivo, mercoledì 21 maggio, sarà invece dedicato alle Scienze, con la professoressa Maddalena Di Ruocco e i suoi esperimenti didattici.
Viviana Bottone, delegata alla Cultura del Comune di Minori, sottolinea: "Approfittiamo di questa occasione per ringraziare questi due stupendi volontari. Con la certezza di un arrivederci per i nuovi progetti che verranno". E aggiunge: "Ringraziamo anche la sempre presente Pro Loco di Minori, il Parroco don Ennio Paolillo ed i ragazzi dell'Hiking che ci accompagneranno nell'escursione. Non mancate a nessuno degli eventi indicati! Vi aspettiamo!".
Due giornate all'insegna della cultura, della scoperta e del legame profondo con il territorio: Minori si racconta ai più giovani, tra storia, natura e condivisione.
(Foto: Massimiliano D'Uva)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10677109
L'estate di Amalfi si accende con Mario Biondi, Nina Zilli, Roy Paci, i Gemelli di Guidonia e il concerto omaggio a Roberto De Simone. Sono solo alcuni dei grandi artisti protagonisti di "Amalfi Summer Fest 2025", il programma di eventi 2025 promosso dal Comune di Amalfi guidato dal Sindaco Daniele Milano....
di Mafalda Bruno In una splendida serata estiva, nella zona del Casale in Piazzetta Santa Maria di Costantinopoli, il 21 giugno si è tenuto l'incontro avente come protagonista il vero biglietto da visita della Costiera: sua Eccellenza il limone. Presente all'evento un parterre d'eccezione, il Sindaco...
Suggestione, memoria e bellezza si incontrano a Furore, che entra ufficialmente tra le location d'eccellenza del Campania Teatro Festival 2025, una delle più importanti rassegne culturali italiane. Un riconoscimento prestigioso che intreccia il patrimonio paesaggistico del celebre Fiordo con il meglio...
Si apre ufficialmente sabato 21 giugno alle ore 21.00, presso la suggestiva Villa Comunale di Vietri sul Mare, la stagione degli eventi estivi promossi dal Comune. In occasione della Festa della Musica, il palcoscenico sarà affidato all'Orchestra Ruah, diretta dal Maestro Luca Gaeta, con le voci di Angelica...
A ritmo di musica per le strade di Pompei con i giovani musicisti della Scalzabanda, performance musicali al tramonto a villa Arianna e installazioni sonore al Museo archeologico di Stabia per celebrare la Festa della Musica 2025 nei siti della Grande Pompei. Un appuntamento che si ripete ogni anno nei...