Tu sei qui: Eventi e SpettacoliChe cosa può la filosofia? A Scala un laboratorio di pensiero con i maestri contemporanei
Inserito da (redazionelda), domenica 8 novembre 2015 15:48:53
La Fondazione Meridies con sede a Scala, in collaborazione con la Fondazione Salvatore, organizza, dal 9 all'11 novembre, la prima master class internazionale in filosofia, individuando un luogo in cui maestri del pensiero contemporaneo possano dialogare con giovani studiosi a partire dalle loro ricerche in corso. Una formula inedita e originale, secondo lo stile che ormai contraddistingue le iniziative della Fondazione Meridies.
Presso la meravigliosa location dell'auditorium Lorenzo Ferrigno di Scala sedici giovani ricercatori, selezionati mediante un concorso pubblico, esporranno le loro ipotesi di ricerca in sedute aperte con alcuni tra i più grandi filosofi viventi. Per filosofia teoretica i maestri saranno Carlo Sini e Vincenzo Vitiello (affiancati da Massimo Donà); per filosofia politica Biagio de Giovanni e Roberto Finelli (affiancati da Gennaro Carillo). Coordinerà Massimo Adinolfi, coordinatore del comitato scientifico di Meridies.
Tema della prima edizione è Potenza, Potere, Possibile. Secondo Mico Capasso, direttore della fondazione, «oggi sono sempre meno i luoghi in cui è possibile una ricerca comune e libera. Eppure la pratica filosofica si esercita e si raffina proprio in questo milieu. Il mondo accademico infatti sembra assistere impotente alla lenta erosione della sua auctoritas a vantaggio di anonime agenzie di valutazione. La sfida è enorme, e la posta in gioco ben più alta del timore platonico nei confronti della scrittura, del rischio insito in questa di produrre mera erudizione e non pensiero vivente».
La master class guarda a quel vivere e discutere in comune - synphilosophein: i Greci avevo persino una parola per dirlo - che è la condizione della ricerca filosofica, l'humus su cui solo può maturare un genuino interrogare. Vivere e discutere in comune, riconoscendo nel dialogo con i maestri un momento insostituibile nella ricerca e nell'articolazione della propria domanda.
Uno degli scopi - se non lo scopo - della Fondazione Meridies è creare le condizioni perché questo possa accadere, perché questo possa aver luogo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106918105
Venerdì 1 agosto 2025, alle ore 21:00, la Villa Comunale di Vietri sul Mare si trasformerà in un palcoscenico d'eccezione per accogliere un nuovo, imperdibile appuntamento della rassegna teatrale "Metti una sera... il teatro". L'evento, a ingresso gratuito, fa parte del cartellone "Vietri Cultura 2025",...
Continua il viaggio spettacolare dell'ODISSEA, un progetto ideato e curato nella direzione artistica da Alessandro D'Auria e organizzato da Alfonso Cavaliere, con il sostegno del GAL Pesca "Approdi di Ulisse". Dopo le prime due tappe a Maiori e Atrani, il terzo episodio di ODISSEA, "PORCO: Ulisse incontra...
L'estate 2025 si accende a Tramonti con un programma variegato e coinvolgente che abbraccia tutte le frazioni del comune, grazie alla sinergia tra il Comune di Tramonti e la Pro Loco Tramonti. Dalla musica alla gastronomia, dalle tradizioni popolari al teatro, il cartellone estivo è pensato per offrire...
Sarà Riccardo Cocciante l'ospite d'eccezione della serata del 13 agosto 2025, nell'ambito della rassegna culturale "Letto ad una piazza", ideata e condotta dal giornalista e volto storico della Rai Gigi Marzullo. L'appuntamento è fissato alle 21.30 all'Arena del Mare di Minori, nel cuore della Costiera...
Questa sera, 30 luglio, alle ore 21.30, sul suggestivo Molo di attracco della Guardia Costiera di Minori, nel cuore della Costiera Amalfitana, andrà in scena lo spettacolo musicale "Appassionatamente Napoli", un'emozionante serata dedicata all'arte, alla musica e alla poesia partenopea. Protagonista...