Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliChe cosa può la filosofia? A Scala un laboratorio di pensiero con i maestri contemporanei

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Che cosa può la filosofia? A Scala un laboratorio di pensiero con i maestri contemporanei

Dal 9 all’11 novembre, la Fondazione Meridies inaugura la prima edizione della master class in filosofia con Biagio De Giovanni, Carlo Sini, Vincenzo Vitiello

Inserito da (redazionelda), domenica 8 novembre 2015 15:48:53

La Fondazione Meridies con sede a Scala, in collaborazione con la Fondazione Salvatore, organizza, dal 9 all'11 novembre, la prima master class internazionale in filosofia, individuando un luogo in cui maestri del pensiero contemporaneo possano dialogare con giovani studiosi a partire dalle loro ricerche in corso. Una formula inedita e originale, secondo lo stile che ormai contraddistingue le iniziative della Fondazione Meridies.

Presso la meravigliosa location dell'auditorium Lorenzo Ferrigno di Scala sedici giovani ricercatori, selezionati mediante un concorso pubblico, esporranno le loro ipotesi di ricerca in sedute aperte con alcuni tra i più grandi filosofi viventi. Per filosofia teoretica i maestri saranno Carlo Sini e Vincenzo Vitiello (affiancati da Massimo Donà); per filosofia politica Biagio de Giovanni e Roberto Finelli (affiancati da Gennaro Carillo). Coordinerà Massimo Adinolfi, coordinatore del comitato scientifico di Meridies.

Tema della prima edizione è Potenza, Potere, Possibile. Secondo Mico Capasso, direttore della fondazione, «oggi sono sempre meno i luoghi in cui è possibile una ricerca comune e libera. Eppure la pratica filosofica si esercita e si raffina proprio in questo milieu. Il mondo accademico infatti sembra assistere impotente alla lenta erosione della sua auctoritas a vantaggio di anonime agenzie di valutazione. La sfida è enorme, e la posta in gioco ben più alta del timore platonico nei confronti della scrittura, del rischio insito in questa di produrre mera erudizione e non pensiero vivente».

La master class guarda a quel vivere e discutere in comune - synphilosophein: i Greci avevo persino una parola per dirlo - che è la condizione della ricerca filosofica, l'humus su cui solo può maturare un genuino interrogare. Vivere e discutere in comune, riconoscendo nel dialogo con i maestri un momento insostituibile nella ricerca e nell'articolazione della propria domanda.

Uno degli scopi - se non lo scopo - della Fondazione Meridies è creare le condizioni perché questo possa accadere, perché questo possa aver luogo.

www.fondazionemeridies.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 105118107