Ultimo aggiornamento 33 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Che Comico", a ottobre la nuova stagione al Teatro delle Arti di Salerno

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Salerno, Teatro delle Arti, commedia, spettacolo, teatro

"Che Comico", a ottobre la nuova stagione al Teatro delle Arti di Salerno

Da ottobre ad aprile Gisonna e Laurato, Bolide, Lino D’Angiò, Alan De Luca e Amedeo Colella, Pasquale Palma, Mariano Grillo, Andrea Perroni, Ettore Massa e Massimo Carrino, Maria Bolignano e Peppe Iodice

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 18 settembre 2023 14:33:50

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Sorridere, magari insieme, per rafforzare le relazioni sociali e respirare un clima emotivo di sintonia. Sorridere, per il benessere psicofisico di tutti, per guardare al futuro con positività. Parte da qui Che Comico, la stagione 2023 - 2024 ideata dalla Gv Eventi di Gianluca e Valentina Tortora, in programma da ottobre ad aprile tra il Teatro Ridotto e il Teatro delle Arti di Salerno.

In cartellone dieci date, per superare le «rotture» della vita quotidiana, per sottrarci alle difficoltà di questi tempi complicati, con i grandi protagonisti della comicità italiana, pronti a regalare al pubblico una serata spensierata, dissacrante, ironica, sarcastica, leggera, con momenti di riflessione che guardano tanto al passato quanto al futuro, la meraviglia dei luoghi comuni, tenendo sempre strette le radici della nostra terra.

GLI SPETTACOLI AL RIDOTTO Si comincia a ottobre, il 28 e il 29, con un duo esplosivo: Salvatore Gisonna e Peppe Laurato in "Tre sfumature di giallo", divertente e nuovo spettacolo per la regia di Marco Critelli. Si prosegue a novembre (11 e 12): l'appuntamento è con Alessandro Bolide in "Ma che ce ne fotte!?", lo spettacolo (divenuto anche un libro) che, partendo dal tormentone che lo ha reso celebre a Made in Sud, propone la filosofia di vita per liberarsi da tensioni e preoccupazioni. Il 20 e 21 gennaio è la volta di Pasquale Palma con "My names is sbelut". Non è cabaret, non è teatro, non è stand up, ma è tutte queste cose insieme. A febbraio, il 10 e 11 febbraio, tocca a Mariano Grillo in "Tutto sotto controllo": scritto a quattro mani con il geniale autore ed umorista Lello Marangio, lo spettacolo fotografa con grande ironia il tempo attuale tra esagerazioni e paradossi. Infine, il 2 e 3 marzo arrivano Ettore Massa e Massimo Carrino in "Giornalisti quasi disoccupati". Prendendo spunto da news e fatti reali il duo propone la propria versione satirica e comica del mondo che ci circonda.

GLI SPETTACOLI AL DELLE ARTI La stagione di Che Comico sarà sul palco del Teatro delle Arti per la metà del cartellone. La prima, il 2 dicembre, per applaudire Lino D'Angiò e Alan De Luca che, incontrano il professore Amedeo Colella per dare vita a "Lezioni di napoletanità", il primo congresso internazionale, in abito da docenti universitari, di cultura napoletana, ovvero il modo di essere e di pensare e di comportarsi del popolo partenopeo. Tra gli aneddoti storici raccontati in maniera accattivante e divertente da parte di Colella, si inseriscono le canzoni, le imitazioni e i monologhi dei due attori. Il 28 gennaio un cult: "Nati 80", lo spettacolo di Claudio Tortora per la regia di Antonello Ronga. In scena amori, sentimenti, tradimenti: undici attori raccontano speranze e passioni di una generazione che ha lasciato il segno. Il 24 febbraio Che Comico ospita Andrea Perroni con "La fine del mondo", il nuovo spettacolo dell'attore, comico e conduttore radiofonico che focalizza l'attenzione sul valore della risata, unica speranza per esorcizzare il futuro. Penultimo appuntamento il 23 marzo con Maria Bolignano e Irene Grasso in "Gli uomini però sanno parcheggiare", anamnesi umoristica dello spaccato che ci circonda, letto e vissuto con una sensibilità femminile sì spiccata, ma al contempo leggera. Chiusura con il botto il 27 aprile. L'ultimo protagonista della stagione sarà Peppe Iodice in "So' Pep", nel quale l'artista commenterà quello che sta accadendo nel mondo dal suo punto di vista, con il suo stile diretto, senza filtri, esplicito e senza censure urlando forte la "sua" verità.

INFO UTILI Tutti gli spettacoli andranno in scena il sabato alle 21.15 e la domenica alle 19. La campagna abbonamenti: 10 spettacoli al costo di 130 euro, ma è possibile opzionare anche la formula mini, a 80 euro, solo per le cinque date al Teatro delle Arti. Per informazioni e prenotazioni: 089 233998 oppure 3274934684 - www.teatroridotto.com.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Che Comico a Salerno Che Comico a Salerno

rank: 104715104

Eventi e Spettacoli

Presentata a Napoli la 73esima edizione del Ravello Festival: ecco il programma

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Nocera Inferiore festeggia il Primo Maggio con un corteo sindacale e il concerto di Giusy Ferreri in piazza Diaz

Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...

Salerno celebra il Primo Maggio con l’ottava edizione del 1MayDay. Sul palco Piotta

Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...

Bandiere al vento e memoria viva: a Cava de' Tirreni torna il Trofeo “Roberto Manzo”

Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...

Cetara si prepara a rifiorire: tornano il Mercatino dei Fiori e il concorso per adornare il paese

Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...