Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Maria Goretti vergine e martire

Date rapide

Oggi: 6 luglio

Ieri: 5 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliChamber music in Ravello: mercoledì 29 settembre Cinzia Dato interpreta Liszt e Rachmaninov

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Chamber music in Ravello: mercoledì 29 settembre Cinzia Dato interpreta Liszt e Rachmaninov

Inserito da (redazionelda), domenica 26 settembre 2021 17:55:09

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Il programma autunnale della rassegna musicale da camera della Ravello Concert Society, mercoledì 29 settembre, nel suggestivo Complesso monumentale dell'Annunizata, con inizio alle 18.30, la pianista siciliana Cinzia Dato propone un concerto dal tema accattivante: "Un incontro tra Titani".

I Titani in questione sono due giganti (come interpreti oltre che come compositori) della musica per pianoforte: Franz Liszt e Sergej Rachmaninov.

La prima parte del concerto, dedicata a Liszt si apre con i 3 Sonetti del Petrarca. Si tratta di tre Lieder che si richiamano a tre sonetti di Francesco Petrarca, scritti "In vita di Madonna Laura". In origine queste pagine erano state composte per la voce di tenore, ma poi Liszt le trascrisse per solo pianoforte. I brani fanno parte del secondo libro della raccolta denominata "Années de pèlerinage" dedicato all'Italia e composto durante i viaggi compiuti nel nostro paese tra il 1836 e il 1839. Il secondo libro contiene sette episodi che vogliono essere un'interpretazione in musica di luoghi, persone, quadri, occasioni in cui il giovane Franz si imbatte nel suo primo soggiorno romano.

L'abilità di Liszt nel trasformare parole in effetti melodici risplende più che mai tra i pentagrammi dei sonetti, ad ognuno dei quali, come testimoniano le prime edizioni dello spartito, il compositore antepone il testo in lingua originale: l'esecutore si ritrova dunque immerso in una realtà sospesa tra parole e suoni e, così come l'ascoltatore, si sorprende ogni volta delle trovate armoniche che riflettono pienamente gli stati d'animo del poeta.

Ispirato dalla poesia italiana è anche il brano successivo, sempre parte del II libro degli "Années", dedicato stavolta a Dante, "Après une lecture du Dante". Il brano, che viene considerato uno dei più difficili del repertorio pianistico, prende il motivo ispiratore dalla Divina Commedia, un testo molto amato da Liszt, per una raffigurazione sonora di tre momenti tipici del poema: l'inferno, l'angosciosa supplica dei dannati e l'episodio di Paolo e Francesca.

Liszt è stato ritenuto, a giusta ragione, il pianista per eccellenza, colui che continuò e sviluppò la via già indicata da Clementi, Beethoven e Weber e nello stesso tempo gettò le fondamenta del pianismo moderno, come riconobbe Ferruccio Busoni.

Il secondo tempo del concerto è dedicato a Sergej Rachmaninov. Il Preludio op.3 n.2 è una delle più famose composizioni del musicista russo, composto da un Rachmaninov appena diciannovenne che però già dimostrava tutta la sua grandezza. Subito dopo Cinzia Dato presenterà un esempio della straordinaria abilità pianistica di Rachmaninov, le Variazioni su un tema di Corelli op.42, elaborate sul tema "della follia", contenuto nella Sonata per violino n.12 di Corelli. Eseguite per la prima volta dallo stesso autore a New York nel 1932, le variazioni op.42 si distinguono per varietà inventiva e ricchezza di colori timbrici e possono definirsi un primo approccio dell'autore verso la "Rapsodia su un tema di Paganini" per pianoforte e orchestra, apparsa due anni dopo e accolta subito con grande successo.

A conclusione del recital Cinzia Dato eseguirà la trascrizione per pianoforte di Rachmaninov di tre movimenti (Preludio, Gavotte e Gigue) tratti dalla Partita in Mi maggiore BWV 1006 per violino di Johann Sebastian Bach.

L'intera programmazione 2021 della Ravello Concert Society, affidata costantemente da oltre un quarto di secolo alla direzione artistica di Antonio Porpora Anastasio, è disponibile su www.ravelloarts.org.
La brochure può essere scaricata da: www.ravelloarts.org/Ravello_2021.pdf

 

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103515108

Eventi e Spettacoli

“Parthenoplay”: a Praiano un viaggio musicale tra Napoli e il mondo con Marina Bruno

La magia della canzone napoletana si prepara a conquistare il cuore della Costiera Amalfitana: lunedì 7 luglio 2025, alle ore 21.00, Piazza San Luca ospiterà "Parthenoplay", il raffinato concerto di Marina Bruno, voce tra le più suggestive del panorama partenopeo, accompagnata da un trio d'eccezione:...

Agerola, dal 16 luglio torna “Sui Sentieri degli Dei”: arte, musica e natura si incontrano sull'Alta Costiera Amalfitana

Tutto pronto per il ritorno della magia tra i monti e i cieli della Costiera: dal 16 luglio al 14 settembre 2025, torna il Festival "Agerola Sui Sentieri degli Dei", giunto alla sua quattordicesima edizione. Una manifestazione che ormai è diventata un punto di riferimento nel panorama culturale estivo...

Mixology d'autore al Caruso: Alex Frezza e l'Antiquario protagonisti l'8 luglio a Ravello

Di Emilia Filocamo C'è una mixology che non si ferma al contenuto del bicchiere, all'amalgama geniale e sorprendente degli ingredienti, che non è soltanto innovazione, bilanciamento perfetto, equilibrio dei profumi, armonia dei colori, miscelazione appunto, esperienza, tecnica, talento. C'è una mixology...

Atrani accende l'estate: ecco il programma di eventi tra musica, ironia e tradizione sotto le stelle

La stagione estiva ad Atrani si colora di musica, tradizione e passione meridionale, un viaggio emozionale tra musica, sorrisi, bellezza e radici popolari. Il borgo, tra i più suggestivi della Costiera Amalfitana, si prepara ad accogliere residenti e visitatori con un cartellone ricco di eventi che raccontano...

Tramonti, 12 luglio passeggiata in montagna con la Pro Loco

Una giornata immersi nella natura, all'insegna della scoperta e della condivisione. In occasione della Giornata Nazionale delle Pro Loco, la Pro Loco Tramonti promuove un evento speciale dedicato a famiglie e bambini: una passeggiata in montagna tra i sentieri verdi della località Paterno Sant'Elia,...