Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCetara, tutti pazzi per i venerdì del gusto alla Torre: nel museo-cantina c'è il tesoro del mare [FOTO]
Inserito da (redazionelda), sabato 30 novembre 2019 14:37:43
Continuano con successo gli appuntamenti alla Torre Vicereale organizzati all'insegna della cultura marinara e del buon gusto. In un periodo in cui la Costiera amalfitana è chiusa per ferie e sono rari i momenti d'incontro e condivisione, gli ospiti hanno avuto modo di apprezzare la particolarità della rassegna Cine-Alice, organizzata dal Comune di Cetara con il prezioso sostegno dell'associazione Ambientarti.
Iniziativa che coniuga l'immagine al palato attraverso il racconto, i prodotti del mare, il buon vino, e la raffinatezza del cibo di qualità. Il tutto racchiuso in un luogo che preserva la memoria storica della tradizione cetarese: il museo-cantina. Il piccolo spazio della Torre interamente dedicato alla pesca che raccoglie antichi attrezzi da lavoro, reti che profumano ancora di mare, botti e terzigni, nei giorni in cui si attende la spillatura e la fuoriuscita del prezioso liquido ambrato: quella Colatura d'Alici che attende il riconoscimento della Dop.
Ieri sera, un pubblico selezionato e dal palato fine ha preso parte all'happening che ha visto protagonisti i prodotti dell'azienda ittica Delfino trasformati dallo chef Vincenzo Di Giorgio del ristorante La Cianciola, autore di un vero e proprio cooking show. i finger food a base di tonno e alici e soprattutto le sue trofie fresche alla colatura d'alici con pomodorini e nocciole di Giffoni, cucinate all'istante, hanno incassato l'unanime apprezzamento. Il tutto accompagnato dai vini della cantina Mila Vuolo di Salerno.
«Questa cantina è il posto giusto per chi vuole immergersi nella cultura di un luogo che ha tanto da raccontare. È per questo che abbiamo pensato di concentrare in questa stanza, l'essenza del nostro paese - afferma l'assessore alla Cultura e al Turismo Angela Speranza, vero anfitrione nei primi tre appuntamenti programmati - . Un modo per fermare le immagini della nostra autenticità e farle vivere per sempre. Affinché non muoiano. Affinché vivano attraverso i racconti, i sacrifici e le paure che un domani tutto questo possa finire».
Il quarto e ultimo appuntamento, da non perdere, è per venerdì 6 dicembre alle 20,30. Sarà proiettata la pellicola "Mangia, prega, ama" di Ryan Murphy con una meravigliosa Julia Roberts: le degustazioni a cura dell'azienda "Iasa" e a cura dello chef Franco Tammaro del ristorante "San Pietro", in abbinamento ai vini dell'azienda vitivinicola biologica "Le Vigne di Raito".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102217106
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...