Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCetara si illumina nell'ultimo weekend di agosto: tre giorni di musica, arte e spettacolo
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 28 agosto 2025 10:35:56
Cetara si prepara a salutare l'estate con un fine settimana indimenticabile, all'insegna della cultura, della musica e delle emozioni sotto le stelle. Dal 29 al 31 agosto, il borgo marinaro accoglierà residenti e turisti con tre eventi unici e completamente gratuiti, capaci di trasformare il paese in un palcoscenico a cielo aperto.
29 agosto - "Cetara Incantata: L'Odissea, storie di uomini e di mare"
Si parte venerdì 29 agosto alle ore 21.00 in Largo Marina con "Cetara Incantata - L'Odissea, storie di uomini e di mare", uno spettacolo che unisce teatro e suggestioni luminose. Una speciale illuminazione architettonica trasformerà il borgo in un racconto epico, tra mito e realtà, in cui le storie degli uomini e del mare prenderanno vita in un'atmosfera incantata.
30 agosto - Cetara Summer Fest con Federico Scavo
Sabato 30 agosto, sempre dalle ore 21.00 in Largo Marina, spazio alla musica e al divertimento con il Cetara Summer Fest. Sul palco arriverà Federico Scavo, DJ di fama internazionale, pronto a far ballare il pubblico con un dj set esclusivo. La serata culminerà con un emozionante spettacolo pirotecnico che illuminerà il cielo sopra il mare di Cetara.
31 agosto - Concerto all'alba con Roberto Colella
Il weekend si chiuderà domenica 31 agosto con un appuntamento unico: il concerto all'alba di Roberto Colella, leader de La Maschera. Dalle ore 5.00 alle 7.00, nell'incantevole cornice dell'Arena del Porto Turistico, la musica accompagnerà i primi raggi di sole regalando un'esperienza magica e irripetibile. L'evento è organizzato nell'ambito del MAC Fest e rappresenta uno dei momenti più suggestivi dell'estate cetarese.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10603100
Domenica 31 agosto, alle ore 20:00, in occasione della X Giornata Mondiale per la Cura del Creato, lo storico Duomo di Ravello sarà il palcoscenico del Concerto "Custos Mundi. La meraviglia della creazione di Dio", eseguito dal Coro Polifonico dei Santi Cosma e Damiano del Santuario omonimo di Eboli....
Con il concerto della Royal Philharmonic Orchestra diretta da Vasily Petrenko, lunedì 25 agosto, si è chiusa la 73ª edizione del Ravello Festival, organizzata dalla Fondazione Ravello - presieduta da Alessio Vlad e con la direzione generale di Maurizio Pietrantonio - grazie al sostegno della Regione...
Saranno il suggestivo scenario di piazza San Luca e il panorama mozzafiato del mare della Costa d'Amalfi a fare da palcoscenico naturale a "SIRENA PARTENOPE", lo straordinario evento con il quale lo splendido borgo di PRAIANO, nel cuore della Costiera Amalfitana, si propone quale colta e affascinante...
Si è chiusa lo scorso 26 agosto la sezione Teatro del Festival Agerola Sui Sentieri degli Deicon il tradizionale saggio del corso di teatro comunale, con la direzione di Gianluigi Montagnaro. Un appuntamento che da anni arricchisce il cartellone di eventi e che rappresenta un momento di crescita, emozione...
Giovedì 28 agosto 2025, alle ore 21.15, in largo Santa Maria dei Barbuti, nel centro storico di Salerno, nell'ambito della quarantesima edizione del Teatro dei Barbuti, Foglie di Teatro presenta "Una notte con Casanova", nel tricentenario della nascita, per la regia di Andrea Carraro. Giacomo Casanova:...