Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCetara, sabato 30 luglio torna 'La Notte delle Lampare'
Inserito da (redazioneip), giovedì 7 luglio 2016 15:55:31
A Cetara, come ogni anno, ci si prepara all'evento "La Notte delle Lampare", giunto alla 42esima edizione.
Una manifestazione, promossa dalla Pro Loco di Cetara, nata allo scopo di valorizzare la storia e la cultura del proprio territorio e, naturalmente, per rievocare la tradizione dell'antica tecnica della pesca delle alici con le lampare. Si tratta di speciale lampade che venivano montate sulle barche affinché con la loro illuminazione potessero attrarre i pesci in superficie per poi intrappolarli nelle reti, ma con questo nome si indica anche l'imbarcazione su cui erano montate.
Sabato 30 luglio le imbarcazioni prenderanno il largo alle 20 per raggiungere le acque della costa amalfitana seguite dai traghetti che trasporteranno tutte le persone che desidereranno assistere alla pesca notturna. Durante la serata ci saranno delle esibizioni di artisti della musica classica napoletana tra cui i"Posteggiatori abusivi". In caso di pioggia la degustazione sarà rinviata, mentre il rituale della pesca resterà in programma. Il traghetto raggiungerà direttamente il luogo della pesca per poi fare scalo a Cetara. Con lo stesso biglietto sarà possibile tornare da Cetara a Salerno a un costo di 15 €.
PROGRAMMA
ore 20:Partenza del peschereccio Sacro Cuore con le lampare per la pesca delle alici;
Partenza dei traghetti per assistere alla battuta di pesca al largo di Cetara.
ore 20,30:Inizio della battuta di pesca al largo di Cetara.
ore 21,30:Rientro (orario indicativo, a seconda della durata della battuta di pesca non programmabile) e sbarco a Cetara;
Illuminazione della baia di Cetara con le lampare;
Degustazioni a cura dei ristoratori di Cetara.
L'evento, promosso dalla Pro Loco di Cetara - Costa d'Amalfi, è molto sentito dagli abitanti del luogo e quest'anno festeggia la sua 42esima edizione. Durante la serata si terrà uno spettacolo di musiche classiche napoletane con i Posteggiatori Abusivi e ci saranno stand con prodotti tipici locali. I collezionisti potranno acquistare le cartoline della festa con annullo postale. Il biglietto per le degustazioni è di 10 €.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109461105
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...