Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCetara, opere d'arte per il distanziamento sociale "Al Convento" di Pasquale Torrente

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Cetara, opere d'arte per il distanziamento sociale "Al Convento" di Pasquale Torrente

Inserito da (redazionelda), venerdì 29 maggio 2020 09:54:39

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Corpi che sono storie, che sono viaggi, che sono vite. Migranti. Uomini e donne che hanno solcato terre e mari e attraversato confini per ricominciare tutto in un altrove che non era casa, non più e non ancora.

A queste figure e a questa umanità, era dedicata l'opera Monumenti che l'artista Liu Jianhua - uno degli artisti cinesi più rappresentativi della scena contemporanea - ha realizzato nel 2018 per la Fondazione Made in Cloister a Napoli.

L'opera, composta da 24 sculture di migranti in cartapesta, altrettanti basamenti in ceramica ed oltre 2000 composizioni floreali in porcellana, è stata esposta al Chiostro di Santa Caterina a Napoli, sede della Fondazione, nel 2019. L'artista ha realizzato l'opera collaborando con i grandi Maestri delle tradizioni artigianali napoletane della Cartapesta, della porcellana di Capodimonte e della Ceramica.

Oggi, i Monumenti riprendono un viaggio immaginario ed approdano a Cetara trovando ospitalità nel ristorante Al Convento di Pasquale e Gaetano Torrente.

Negli ultimi mesi il mondo intero è stato stravolto dalla pandemia da Covid-19, ma oggi le attività stanno iniziando a ripartire con cautela affrontando anche la sfida dei cambiamenti che l'emergenza stessa ha generato.

L'idea dello Chef Pasquale Torrente è quella di utilizzare opere d'arte proprio per realizzare quel distanziamento sociale che oggi è previsto all'interno del suo ristorante. Il distanziamento che oggi siamo obbligati a rispettare non deve però far dimenticare l'importanza delle relazioni sociali, della condivisione del tempo e della integrazione.

Utilizzare, dunque, proprio delle opere d'arte per realizzare il distanziamento sociale necessario.

L'arte che unisce viene provocatoriamente usata come mezzo di distanziamento.

 

L'amicizia che lega Pasquale Torrente alla Fondazione Made in Cloister ed a Davide de Blasio, nonchè al progetto Social Tables, con l'associazione Food for Soul dello chef Massimo Bottura, ha fatto sì che una "rappresentanza" dei migranti che compongono l'opera Monumenti si sia "spostata" dal Chiostro di S. Caterina a Napoli al suo Chiostro di S. Francesco a Cetara (Amalfi).

Le sculture in cartapesta riproducono i migranti incontrati dall'artista Liu Jianhua a Porta Capuana e sono realizzate a grandezza naturale dall'artigiano Carlo Nappi, esperto della tradizionale lavorazione della cartapesta che accomuna il territorio campano alla Cina.

Le sculture poggiano su piedistalli interamente ricoperti di piastrelle in ceramica di Vietri con 92 sfumature di colori, realizzate a mano dagli artigiani dell'azienda Ceramica Francesco De Maio.

L'installazione è completata da fiori di porcellana bianca di Capodimonte la cui delicatezza evoca la fragilità della vita e8 dei migranti. I campioni sono stati realizzati dall'artista nella bottega dell'artigiano Pasquale De Palma e prodotti poi dagli studenti e dai maestri ceramisti dell'Istituto ad Indirizzo Raro della Ceramica e della Porcellana Caselli - De Sanctis, continuatori della tradizione artigianale della Real Fabbrica della Porcellana di Capodimonte.

Un'opera complessa che parla decisamente al presente,ed in cui convergono saperi e tradizioni artigiane che uniscono mondi e culture, proprio come i migranti che ne sono protagonisti. Uno sguardo che è insieme politico ed intimo, che ci ricorda le priorità ed inverte le gerarchie.

La Fondazione Made in Cloister

Lo spazio dell'ex-Chiostro della Chiesa di S. Caterina a Formiello, affidato alla Fondazione Made in Cloister nell'ambito di un articolato progetto di rinascita e rigenerazione dell'area di Porta Capuana, è stato inaugurato nel Maggio 2016 - dopo un lungo lavoro di recupero e restauro - con la grande mostra di Laurie Anderson, The Withness of the Body. Da allora ogni anno la Fondazione invita un artista internazionale a realizzare un'opera site specific in grado di dialogare con lo spazio, con il quartiere e con le tecniche artigianali locali. Mission della Fondazione è infatti la creazione di un progetto culturale che rilanci le tradizioni artigianali rinnovandole con spirito contemporaneo grazie alla collaborazione di artisti e designer.

Dal 2018 ospita il progetto Social Tables Made in Cloister, lanciato in collaborazione con l'associazione Food for Soul dello Chef Massimo Bottura. Una mensa sociale che vede ogni lunedi chef della Campania utilizzare il surplus alimentare donato dal Gruppo Carrefour per cucinare pasti per una comunità di circa 50 persone (prevalentemente migranti) in difficoltà dell'area di Porta Capuana.

 

Il Ristorante Al Convento

Il ristorante "Al Convento" si trova a Cetara, antico borgo di pescatori noto per le sue buonissime alici. La cucina degli chef Pasquale e Gaetano Torrente si fonda sui migliori prodotti del territorio campano, a partire proprio dalla colatura di alici, dal pesce del tirreno, dalla pasta e dal migliore olio. Nella splendida cornice della costiera amalfitana, il ristorante, a conduzione familiare da più generazioni, è così riuscito ad unire perfettamente la tradizione e l'innovazione presentando ai clienti sia piatti tipici della cultura cetarese che piatti innovativi e ricchi di sapori mediterranei.

Il locale storico, situato nell'ex Chiostro di San Francesco, ha un profondo legame con l'arte: al suo interno, infatti, si conservano numerosi affreschi risalenti al medioevo e pezzi di ceramica artistica vietrese di vari artisti. La famiglia Torrente occupa questo luogo dagli anni ‘60 quando i nonni Gilda e Gaetano avviarono l'attività.

Un'evoluzione continua che ha visto, a partire dagli anni '80, l'arrivo dello chef Pasquale Torrente e, negli ultimi anni, di suo figlio Gaetano ed il consolidamento di una clientela internazionale.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108740104

Eventi e Spettacoli

Nocera Inferiore festeggia il Primo Maggio con un corteo sindacale e il concerto di Giusy Ferreri in piazza Diaz

Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...

Salerno celebra il Primo Maggio con l’ottava edizione del 1MayDay. Sul palco Piotta

Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...

Bandiere al vento e memoria viva: a Cava de' Tirreni torna il Trofeo “Roberto Manzo”

Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...

Cetara si prepara a rifiorire: tornano il Mercatino dei Fiori e il concorso per adornare il paese

Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...

Vietri sul Mare, stasera la premiazione dei vincitori della mostra fotografica “Lo Sguardo e il Sorriso”

VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...