Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCetara incantata: tra musica, balletti e giochi di luce /Foto
Inserito da (Admin), domenica 13 agosto 2023 17:59:09
di Mafalda Bruno
La sera del 12 agosto, la Piazzetta San Francesco di Cetara ha offerto uno spettacolo musicale, Spark of Music, an Intimate Concert, totalmente coinvolgente ed emozionante che ha conquistato la platea intervenuta numerosa.
Il gruppo dei Maestri era composto da Antonio Anastasio al pianoforte, Christian Caiazza al violino, Marco Cuciniello al contrabbasso, Pietro Gatto al pianoforte, Vincenzo Scannapieco, flauto traverso.
La partecipazione straordinaria ha riguardato due giovani e indiscussi talenti di Cetara: Andrea Giordano al clarinetto e Giuseppe Ottomana all'oboe. Impeccabili nel loro smoking e papillon, questi due ragazzi con la loro dedizione, impegno e studio della musica, danno sicuramente maggiore lustro al loro luogo di origine.
Le danzatrici Carmela Bucciarelli e Grazia Ragone hanno completato la cornice con la grazia lieve del loro movimenti.
La lirica ha dato bella mostra di sé spaziando da Chopin a Rossini passando per la Tosca e la Bohème di Puccini eseguiti dalla magistrale interpretazione della Soprano Anna Corvino: ma gli intermezzi suggestivi hanno riguardato anche le musiche del Maestro Moricone e le sue storiche colonne sonore, le arie ben note di Fabrizio De Andrè, Modugno, Coldplay e Lucio Dalla.
Tutti gli arrangiamenti sono stati ad opera del Maestro Marco Cuciniello.
Un mix avvincente, che ha soddisfatto i gusti di tutti gli intervenuti e che si è avviato alla conclusione con l'esecuzione degli amatissimi e popolari canti folkloristici locali come Funiculì Funiculà, O Sole Mio, Caruso, Tarantella e Marechiaro. Canzoni che hanno coinvolto il pubblico che accompagnava cantando e battendo le mani.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108934106
Un calendario di oltre 20 serate tra cultura, letteratura, musica, teatro e intrattenimento per unire costa e aree interne della Campania in un'unica strategia di valorizzazione turistica. È questo l'obiettivo di "Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura", il progetto che coinvolge i comuni di Ravello...
PRAIANO - Una serata di musica, mare e tramonti mozzafiato attende Praiano sabato 16 agosto 2025, a partire dalle ore 21:00, nella suggestiva cornice della Cala della Gavitella, gioiello naturale incastonato tra le scogliere della Costiera Amalfitana. Il Comune di Praiano invita cittadini e visitatori...
Dal 17 al 19 agosto 2025, il borgo di Santa Maria del Castello, tra i più panoramici e suggestivi della Penisola Sorrentina, si trasforma nella capitale della polpetta con la VI edizione di "Polpette in Festa", evento organizzato dall'associazione "La Punta del Vento" con il patrocinio del Comune di...
Dopo il caloroso successo ottenuto al debutto nella rassegna "Teatrando al Quadriportico" di Salerno, la compagnia teatrale 'E Sceppacentrella torna sul palco con la brillante commedia in due atti "Quel maledetto gratta e vinci" di Camillo Vittici, per la regia di Giovanna Memoli e Ciro Marigliano. L'appuntamento...
Un ponte ideale tra le colline del Prosecco e la Costa d'Amalfi, tra poesia e amicizia, tra arte e paesaggio. Torna stasera, 14 agosto 2025, alle ore 21.30, presso il Teatro delle Scuole Elementari di Minori, la XV edizione di "Un incontro di terre meravigliose: le colline di Valdobbiadene e la Costa...