Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Cetara Incantata" chiude le Notti Azzurre 2021

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

"Cetara Incantata" chiude le Notti Azzurre 2021

Colatura di alici in un libro di ricette, musica live e cabaret, accensione delle luci, spettacoli acquatici

Inserito da (redazionelda), lunedì 16 agosto 2021 16:46:46

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Anche quest'anno l'estate cetarese è stata caratterizzata dalle serate di Notti Azzurre 2021, il cartellone di eventi costruiti interamente sul territorio, con la promozione delle sue eccellenze: in collaborazione con la Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, un contenitore di idee che, soprattutto durante l'esperienza delle ultime edizioni, vanta di aver raccolto una calorosa partecipazione, attraverso iniziative che valorizzassero i beni, le attività produttive eco-sostenibili e la tradizione eno-gastronomica, nonché l'immenso valore paesaggistico del borgo costiero. Con una proposta di spettacoli per tutti i gusti, insieme ad Ami Cetara e Teatri in Blu, saranno gli appuntamenti di Cetara Incantata a chiudere l'intensa rassegna che inaugura domani, martedì17 agosto, in Piazzale Grotta, dalle 20, per la Presentazione del nuovo ricettario sulla colatura di alici di Cetara, a cura di Claudia Bonasi (Puracultura edizioni).

All'iniziativa parteciperà anche Rita Lucantoni, moglie di Ezio Falcone, il compianto storico della gastronomia locale, a cui Cetara ha dedicato un premio che si tiene ogni anno, a dicembre, in occasione della festa della colatura nuova. Durante la presentazione del volume di ricette, si terrà la tavola rotonda dal titolo A 50 anni dalla prima sagra delle alici, un momento per ricordare quel particolare evento che fu uno tra i primi mai accaduti in Italia. Ai saluti del sindaco, Fortunato Della Monica, dell'Assessore al Turismo e alla Cultura, Angela Speranza e del Presidente della locale Pro Loco, Antonio De Santis, seguiranno gli interventi di Lucia Di Mauro, Presidente dell'Associazione per la Valorizzazione della Colatura di Alici di Cetara, Secondo Squizzato, Presidente dell'Associazione Amici delle Alici e Costantino Montesanto, storico locale. Modera Claudia Bonasi, giornalista. Al termine della tavola rotonda, si potranno gustare i piatti tipici, a cura dei ristoratori cetaresi coinvolti nella realizzazione del ricettario. Sempre il 17 agosto, dalle 22.00, i vicoli e le case si illumineranno delle luci e dei colori di Cetara Incantata, un appuntamento fisso, ormai, che attira una moltitudine di persone curiose di assistere al momento magico dell'illuminazione artistica del paese. La serata proseguirà in Largo Marina per l'esibizione di Alessandro D'Auria, con la partecipazione del duo Napoli Tascabile teatro comico. Alessandro D'Auria, artista poliedrico che si avvicina al mondo dello spettacolo grazie a Massimo Ranieri, proporrà uno spettacolo che è un viaggio tra musica e teatro, cantando le più belle canzoni italiane, napoletane e anche internazionali. Ad accompagnarlo, un attore, una ballerina e una band di 4 grandi musicisti partenopei, con chitarra elettrica, tastiera, sassofono e batteria. Lo spettacolo classico di teatro di Napoli Tascabile è un'immersione nel mare dell'arte del varietà, da Totò ad Eduardo, da Raffaele Viviani a Nino Taranto, con divertenti sketch e monologhi di cabaret che hanno fatto la storia. Presenta Guido Mastroianni. Ancora musica, mercoledì 18 agosto, ancora in Largo Marina, dalle 22.00, con HALE in concerto, nel suo Un mondo violento tour: Pasquale Battista, in arte HALE, giovane artista cetarese, ispirato portavoce della nuova canzone d'autore, dopo la pubblicazione del suo nuovo progetto discografico Un mondo violento Parte I, lo scorso 23 luglio, si esibisce dal vivo nel suo paese di origine. Si ritorna in Piazzale Grotta, sabato 21 agosto, dalle 21:30, per il live di Gnut & Alessio Sollo che portano in scena la poesia in note de l'orso ‘nnammurato, ovvero l'affascinante progetto che li vede assieme ospiti di Ami Cetara, giunta alla sua terza edizione. Spazio alle emozioni a tutto tondo, domenica 22 agosto, dalle 22, in Largo Marina, dove grandi e piccini incontreranno LaDama Galleggiante, in un favoloso spettacolo che vedrà protagonista una danzatrice volteggiare nell'aria, tra giochi di luce e fuochi pirotecnici, a cura della ditta Senatore. Una serata impreziosita dalla bellezza della cornice naturale della baia di Cetara, il posto ideale per trasmettere le suggestioni e le sensazioni di questo particolare evento. Un'armonia di suoni e canti popolari che meglio rispecchiano la cultura mediterranea, lunedì 23 agosto, ci accompagnerà sempre in Largo Marina, con i Posteggiatori Abusivi, a partire dalle 22. Il finale di stagione, martedì 24 agosto, dalle 21.30, sul palco di Piazzale Grotta, è affidato alla musica live degli Skizzekea, a cura del Forum dei Giovani di Cetara, per lasciare il passo allo spettacolo di magia per bambini Life is magic col mago Pakos, in programma giovedì 26 agosto, stesso posto e stessa ora. Dal 27 agostoal 3 settembre, inoltre, prenderà vita un piccolo festival di cinque appuntamenti imperdibili, sul palcoscenico naturale della piazza sottostante la Torre Vicereale, per la quinta edizione di Teatri in Blu, con la direzione artistica di Vincenzo Albano (info orari e ticket sulla pagina Facebook di Erre Teatro).

Ingresso libero. È raccomandata la prenotazione su www.cetara4season.it (sezione Nuovi Eventi). Per accedere agli spettacoli è richiesto il Certificato Verde Covid-19 (Green Pass), che potrà essere esibito sia in formato digitale direttamente dal proprio smartphone - anche già salvato nel proprio rullino foto - che in formato cartaceo, reperibile oltre che dalle app ufficiali governative presso il proprio medico di base o in farmacia. È possibile anche mostrare la certificazione che attesti l'esito negativo di un tampone molecolare o antigenico purché effettuato entro le 48 ore precedenti l'accesso agli eventi.

PER INFO: www.cetaraturistica.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107413104

Eventi e Spettacoli

Nocera Inferiore festeggia il Primo Maggio con un corteo sindacale e il concerto di Giusy Ferreri in piazza Diaz

Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...

Salerno celebra il Primo Maggio con l’ottava edizione del 1MayDay. Sul palco Piotta

Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...

Bandiere al vento e memoria viva: a Cava de' Tirreni torna il Trofeo “Roberto Manzo”

Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...

Cetara si prepara a rifiorire: tornano il Mercatino dei Fiori e il concorso per adornare il paese

Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...

Vietri sul Mare, stasera la premiazione dei vincitori della mostra fotografica “Lo Sguardo e il Sorriso”

VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...