Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCetara, Festa della Colatura d'alici: al via iscrizioni a competizione di gusto tra food blogger e aspiranti chef
Inserito da (redazionelda), giovedì 16 novembre 2017 15:48:04
La colatura di alici ed un massimo di 15 appassionati di cucina, saranno i protagonisti della sesta edizione del Premio Gastronomico "Ezio Falcone" in programma a Catera nell'ambito della tradizionale e rinomata Festa della Colatura di alici. Il contest, una divertente gara fra i cultori della cucina tradizionale, si svolgerà presso l'Hotel Cetus il sabato 2 dicembre alle 12 ed è destinato a giornalisti, foodblogger, appassionati della cucina tradizionale e casalinghe.
"La colatura di alici 2.0" è il tema scelto quest'anno dall'organizzazione in capo all'assessorato alla Cultura del Comune di Cetara retto da Angela Speranza, in collaborazione con il gruppo FoodBlogger de "Calendario del Cibo Italiano", l'Associazione per la valorizzazione della colatura di alici e l'Associazione Amici delle alici e al quale i partecipanti dovranno ispirarsi.
Fra tradizione e innovazione, la colatura oggi è divenuto un prodotto versatile in cucina grazie alla semplicità di un gusto inconfondibile. L'entusiasmante gara, nasce infatti con l'intento di promuovere e diffondere i molteplici usi della colatura, un prodotto capace di rendere un piatto estremamente prelibato.
Il modulo d'iscrizione può essere richiesto all'indirizzo a.speranza84@gmail.com e la domanda di partecipazione - gratuita - con le ricette dovrà essere inviata allo stesso indirizzo entro e non oltre il 24 novembre. La commissione giudicatrice sarà composta da chef stellati e da esperti del settore che conferiranno premi per creatività e innovazione. Le ricette saranno valutate secondo gli ingredienti scelti (prodotti del territorio o slow food), la complessità di preparazione, la piacevolezza del gusto, l'accuratezza e l'esaltazione del sapore.
L'anno scorso fu Raffaella Amato di Tramonti ad aggiudicarsi la contesa tra 16 agguerriti partecipanti. Il Premio Gastronomico torna anche quest'anno per ricordare l'amalfitano Falcone, studioso della cucina della Divina Costa ed ideatore di eventi enogastronomici, e per celebrare uno dei prodotti più prestigiosi della cucina cetarese, la colatura di alici. Nonostante il forte legame con il periodo delle feste natalizie, la colatura è un prodotto consumato durante tutto l'anno, grazie alle ricette originali e moderne, frutto della creatività degli appassionati di cucina e degli chef.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107242107
Anche quest'anno, come da tradizione, il 5 agosto la comunità di Conca dei Marini si riunisce per celebrare la festa della Madonna della Neve, uno degli appuntamenti religiosi più sentiti del calendario locale. La serata si apre con la celebrazione della Santa Messa all'aperto, che si tiene sulla spiaggia,...
Una serata tra confidenze, ironia e ricordi. Sabato 9 agosto 2025, alle 21.30 in Piazza Cantilena a Minori, nell'ambito della rassegna "Letto ad una piazza" ideata e condotta da Gigi Marzullo, arriverà uno dei volti più iconici della televisione italiana: Paolo Bonolis. Conduttore, autore e vero mattatore...
Si apre oggi, 4 agosto, una nuova settimana di "Sui sentieri degli Dei" ad Agerola. Da oggi, e fino a domenica 10 agosto, il cartellone si arricchisce di appuntamenti imperdibili, tra grandi artisti italiani, spettacoli dal vivo, reading e momenti di festa popolare. Tutti gli eventi sono a ingresso libero,...
Il primo appuntamento della sezione "Scala dei Bimbi" del cartellone estivo del Comune di Scala è in programma per stasera, lunedì 4 agosto alle 18.30, in Piazzetta San Lorenzo, con uno spettacolo pensato per stupire grandi e piccini, in un viaggio tra sogno e meraviglia. L'evento è organizzato in collaborazione...
Anche quest'anno Praiano è giunta al clou della Luminaria di San Domenico. San Domenico è venerato a Praiano sin dal 1599, anno della venuta dei primi frati domenicani. È da quella data che si narra la leggenda legata al suo nome: una notte, la madre di Domenico, prima della sua nascita, sognò di portare...