Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCetara, domenica 24 gran finale per ..incostieraamalfitana.it
Inserito da (redazioneip), sabato 23 luglio 2016 11:23:41
Decima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, serata finale. Domenica 24 luglio, alle 21 a Cetara, nel "salotto" di piazza San Francesco, sarà consegnato il Premio costadamalfilibri, maiolica realizzata del maestro ceramista vietrese Nicola Campanile, ad uno dei 26 scrittori di "novità letterarie" protagonisti delle 42 serate della kermesse culturale nelle più belle location della Costa d'Amalfi.
Bilancio più che positivo per Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it, che sottolinea:
«Una Festa del Libro in Mediterraneo che ha pulsato anche quest'anno di "emozioni", quelle che la Cultura sa infondere a chi ama il "bello". Emozioni che si miscelano alle suggestioni della Costiera Amalfitana. Un binomio "unico", irripetibile, tutto vissuto in prima fila da chi è stato protagonista dei nostri eventi: dagli scrittori ai tantissimi ospiti, al pubblico che ha gradito l'incalzare delle nostre proposte dal 24 maggio ad oggi. Un successo targato "sinergia sul territorio" con le Amministrazioni pubbliche, le Associazioni, gli Enti, le aziende private, gli operatori turistici, con una copertura mediatica davvero di prim'ordine. Un grazie di cuore davvero a tutti. Anche ai patrocini prestigiosi come la Commissione Europea Rappresentanza in Italia e il Centro per il libro e la lettura del Ministero per i beni e le attività culturali. Ora è già tempo di pensare a porre le basi per l'edizione 2017».
Oltre le premiazioni ad animare la serata finale di ..incostieraamalfitana.it, ci penseranno le sfilate di Alta Moda proposte da Smac Fashion Awards. E così gli abiti degli stilisti Giovanna Buccino, Adele Fezza, Marino Salvi, con gli accessori e i bijoux di Chiara Verdino, saranno l'affascinante cornice di una kermesse culturale insignita nel febbraio di quest'anno del Premio "Comunicare l'Europa". Ma anche gastronomia, con la presentazione ufficiale del progetto di Costa Diva Tour "Cook on the go. La nostra cucina in viaggio". E solidarietà, con la sfilata dei pareo realizzati dagli allievi del Liceo Artistico "Sabatini-Menna" di Salerno, con il contributo di Acquamarine fashion di Minori, il cui ricavato dalla vendita contribuirà a realizzare un fondo per la costruzione di una Scuola nello stato africano del Benin.
Alfonso Bottone condurrà la serata che chiude l'edizione del Decennale della Festa del Libro in Mediterraneo, interamente dedicata a Khaled al-Asaad, strenuo "custode" della Cultura vittima del terrorismo islamico. Ad affiancarlo Lucia Quaranta e l'attrice Vania De Angelis. Supporto tecnico- organizzativo di Pasquale Salsano e Andrea Rispoli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105120104
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...