Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCetara, dal 30 giugno torna la rassegna "Teatri in blu"
Inserito da (redazionelda), venerdì 29 giugno 2018 13:16:04
Dopo il successo dello scorso anno, ritorna a Cetara "Teatri in Blu", rassegna teatrale in mare organizzata dal Comune in sinergia con l'associazione culturale Erre Teatro. Teatri in Blu intende promuovere il teatro in territorio cetarese e favorire, grazie alle arti della scena, un incontro tra esperienze diverse e affini.
«Quest'anno la rassegna ritrova nella tonnara Maria Antonietta il suo peculiare palcoscenico, grazie anche allo spirito collaborativo del Capitano Pasquale della Monica, e ritrova altresì la disponibilità di piccoli e grandi sponsor territoriali cui è affidata la degustazione a bordo post-spettacolo - spiega il direttore artistico Vincenzo Albano - Le eccellenze enogastronomiche diventano, in questo senso, protagoniste anch'esse dell'incontro tra luoghi, persone e fantasie di cui il teatro, e in particolare Teatri in Blu, vuole rendersi artefice. A maggior ragione, il programma da quest'anno si arricchisce di due eventi in piazza, in apertura e chiusura, con il preciso intento di rendere quanto più trasversale e familiare il progetto».
PROGRAMMA
PIAZZETTA GROTTA
inizio ore 21.30
30 GIUGNO
Lalla Esposito
CONCERTO BLU
omaggio a Domenico Modugno
con Lalla Esposito pianoforte Antonio Ottaviano
TONNARA MARIA ANTONIETTA
Porto Marittimo - imbarco ore 21.00
7 | 8 LUGLIO
Principio Attivo Teatro
DIGIUNANDO DAVANTI AL MARE
per un racconto su Danilo Dolci
progetto di Giuseppe Semeraro
drammaturgia Francesco Niccolini con Giuseppe Semeraro regia Francesco Saccomanno
19 | 20 LUGLIO
Teatro Pubblico Incanto
NIÑO
drammaturgia e regia Tino Caspanello con Cinzia Muscolino
4 | 5 AGOSTO
Francesca Pica
con il tutorato di Le belle bandiere
MARE - Mirabolanti Antichi Racconti Eoliani
dai racconti popolari eoliani raccolti dall'antropologa Marilena Macrina Maffei
di e con Francesca Pica con la supervisione di Elena Bucci
LARGO MARINA
inizio ore 21.30
11 AGOSTO
Area µ
KETEIA | Storie di mare
di e con Luca Salemmi e Lara Gallo
INFO GENERALI
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102612104
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...