Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCetara celebra Totò con la partecipazione della nipote Elena Anticoli de Curtis
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 28 novembre 2024 17:52:55
Il 29 novembre, Cetara si prepara a rendere omaggio a Totò, uno dei più grandi protagonisti del cinema e del teatro italiano, con un evento che celebra il legame tra il celebre attore napoletano e la località costiera. L'iniziativa, organizzata dal Comune di Cetara in collaborazione con il Rotary Club Costiera Amalfitana e l'Istituto Comprensivo di Vietri sul Mare-Cetara, propone un programma ricco di arte e cultura.
La giornata inizierà alle ore 9:30 presso la Marina di Cetara, dove sarà svelata una targa in pietra lavica maiolicata, raffigurante Totò, realizzata dagli artisti Irene e Lucio Liguori. La cerimonia sarà arricchita dalla lettura della poesia "Totò Principe Uomo" di Salvatore Ulisse di Palma, con la partecipazione speciale di Elena Anticoli de Curtis, nipote del grande artista.
A seguire, alle ore 10:30, nella Sala Benincasa del Comune di Cetara, si terrà la proiezione del film "L'uomo, la bestia e la virtù" del 1953, diretto da Steno e interamente girato a Cetara. Nel cast, oltre a Totò, figurano nomi celebri come Oscar Welles e Viviane Romance.
Dopo la proiezione, gli studenti dell'Istituto Comprensivo presenteranno i loro interventi, arricchiti da testimonianze d'epoca che essi hanno accuratamente ricercato per offrire uno spaccato del tempo in cui il film fu girato.
L'evento rappresenta un'occasione unica per celebrare l'arte e il genio di Totò, intrecciando memoria storica e valorizzazione del territorio.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10369100
La Costiera Amalfitana ha intrapreso un viaggio corale senza precedenti: tredici comuni uniti in un unico cartellone di eventi, che da giugno a dicembre trasformano la "Divina" in un grande palcoscenico diffuso. È la rassegna "Amalfi Coast Unesco World Heritage", inaugurata a Positano con l'emozionante...
Stasera, mercoledì 20 agosto, alle ore 21, presso l'Arciconfraternita della SS.Annunziata e del SS.Rosario di Vietri sul Mare, va in scena la terza serata de I Concerti di Estate Classica, rassegna musicale arrivata alla quattordicesima edizione, diretta dalla professoressa Nella Pinto. Il concerto è...
MAIORI - Dopo il successo delle passate edizioni, torna nella ridente borgata di Santa Maria delle Grazie uno degli eventi più amati dell'estate maiorese: la Fagiolata, giunta alla sua XXII edizione. L'appuntamento è fissato per la serata di oggi, mercoledì 20 agosto, con inizio alle ore 20. Organizzata...
La magia delle fiabe prende vita questa sera, mercoledì 20 agosto 2025, in Piazza San Francesco a Cetara con Musical4kids - Bosco in festa, lo spettacolo firmato dalla Compagnia Citrea che andrà in scena alle ore 21.00. Un evento pensato per bambini, famiglie e per tutti coloro che hanno voglia di lasciarsi...
Vietri sul Mare si prepara ad accendere i riflettori sull'undicesima edizione di Arte in Movimento, la Serata di Gala che negli anni ha portato in Costiera Amalfitana grandi protagonisti del mondo dello spettacolo e della cultura. Dopo aver ospitato personalità come Valeria Marini, Vladimir Luxuria,...