Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCetara celebra la Giornata della Memoria nel ricordo dell'ebrea Settimia Spizzichino
Inserito da (redazionelda), sabato 24 gennaio 2015 10:52:27
In occasione della Giornata della Memoria il comune di Cetara ha predisposto un programma di iniziative allo scopo di coinvolgere soprattutto i giovani e gli alunni delle scuole.
Domenica 25 gennaio, alle 11,00, nella chiesa di San Pietro Apostolo sarà celebrata una Santa Messa in ricordo dei martiri della Shoah. A seguire la deposizione di una corona d'alloro presso la lapide che ricorda gli ebrei italiani morti caduti per la furia nazista collocata in piazza San Francesco.
Martedì 27 gennaio, alle 9,00, presso la Sala Polifunzionale ‘M. Benincasa', si terrà un incontro sul tema Settimia Spizzichino, da Auschwitz a Cetara - La lezione della Shoah.
Nel corso dell'incontro, attraverso testimonianze e filmati, sarà rievocata la figura di Settimia Spizzichino (Roma, 15 aprile 1921 - 3 luglio 2000), ebrea romana, unica donna su sedici reduci a tornare viva dalla deportazione di 1022 ebrei avvenuta il 16 ottobre 1943 dal Ghetto di Roma. Inoltre si svilupperanno riflessioni sul tema Razzismo di ieri, razzismi di oggi.
Interverranno: il sindaco di Cetara Secondo Squizzato; l'assessore alla Cultura del Comune di Cetara, Angela Speranza; Franco Bruno Vitolo, curatore del libro - diario Gli anni rubati, edito a cura del Comune di Cava de' Tirreni, di cui Settimia è cittadina onoraria, e autore di Cioccolato ad Auschwitz, diario romanzato di un viaggio ad Auschwitz con Settimia ed un gruppo di studenti; Angela De Vivo Benincasa che ha conosciuto Settimia Spizzichino a Cetara, ha fatto da gancio per il suo rapporto con Cava de' Tirreni, l'ha ospitata ed è stata sua intima amica; Giovanni Benincasa e Anna Faiella, amici cavesi di Settimia. In ricordo di Settimia Spizzichino e del suo soggiorno a Cetara, negli anni scorsi il Comune ha posto una lapide in piazzetta Cantone per ricordarne l'esempio e le sofferenze.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100631102
Martedì 20 giugno Cetara accende la festa per la permanenza in Serie A della Salernitana. «Col rientro dei nostri amati pescatori, ci raduneremo alle ore 19:45 in Piazza Martiri Ungheresi (per noi cetaresi, Piazza Fontana). Seguirà corteo saraceno, tutti con maglia, sciarpa e bandiera granata! Dopo lo...
In concomitanza con la festa ufficiale che si terrà allo Stadio Diego Armando Maradona, al termine della partita contro la Sampdoria, domenica 4 giugno anche in Costa d'Amalfi si festeggerà il terzo scudetto del Napoli. L'appuntamento è al Porto Turistico di Maiori, a partire dalle 20,30, dove sarà possibile...
È Genova a tagliare il traguardo per prima, aggiudicandosi la 68sima edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, disputatasi oggi, sabato 3 giugno, nelle acque della laguna veneta. Venezia seconda, Amalfi terza e Pisa quarta completano l'ordine di arrivo del palio remiero che si è snodato,...
La storia dell'impero rivive tra i portici di Cava de' Tirreni grazie a un magnifico corteo in costumi storici che animerà le vie del centro. L'evento "Carlo V, l'imperatore a La Cava" si terrà stasera, sabato 3 giugno. Alle ore 20, il corteo storico dell'imperatore partirà dal convento di San Francesco...
Il 26 giugno, dalle 19,30, presso le Rocce Rosse del Lloyd's Baia Hotel a Vietri sul Mare (SA), torna Buonissimi, sintesi perfetta tra bontà d'animo e capolavori gastronomici. Tutto pronto per una serata dedicata alle eccellenze enogastronomiche del Mediterraneo: chef stellati e professionisti della...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.