Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCetara celebra il limone con "Le Giornate dell’Oro Giallo" organizzate da L'Innesto
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 19 giugno 2025 15:31:20
Tutto pronto a Cetara per l'atteso appuntamento con "Le Giornate dell'Oro Giallo - A fronne 'e limone", evento promosso dall'Associazione di Promozione Sociale L'Innesto per celebrare il limone, simbolo identitario della Costa d'Amalfi e pilastro dell'economia locale. L'iniziativa si terrà sabato 21 giugno 2025 alle ore 19.00 nella suggestiva cornice della Piazzetta Santa Maria di Costantinopoli.
La serata sarà aperta dai saluti istituzionali del sindaco di Cetara Fortunato Della Monica e del presidente della Pro Loco di Cetara Antonio De Santis, a cui seguirà l'intervento di Secondo Squizzato, presidente de L'Innesto, che introdurrà il tema dell'incontro.
Il programma prevede una ricca serie di contributi dedicati alla valorizzazione della limonicoltura, al suo legame con il paesaggio, la cultura, l'economia circolare e persino la moda:
Lorenzo Liguori, consigliere dell'associazione, offrirà una testimonianza concreta sul recupero di un limoneto, esempio di impegno civico e ambientale.
Il prof. Vincenzo Peretti dell'Università Federico II di Napoli illustrerà l'importanza dei servizi ecosistemici per un'economia green in grado di tutelare la biodiversità.
Esther Schmitt, scrittrice e docente di Agrifood Management presso la EM Business School dell'Università di Strasburgo, parlerà di ecosistemi innovativi nell'alimentazione sostenibile, presentando esempi di buone pratiche europee.
Il lato più dolce dell'evento sarà affidato alle pastry chef Ida Giordano e Milena Falcone della pasticceria Chocolamì, che illustreranno l'uso del limone in pasticceria.
La fashion designer Viviana Capozzi racconterà invece la sua esperienza creativa con la linea di moda ispirata agli agrumi.
Infine, Mafalda Bruno, referente del progetto Pro Loco in rosa, presenterà l'iniziativa "Cucinare con il limone - Lemon cooking", tra tradizione e innovazione.
A partire dalle 20.30, la serata proseguirà con l'animazione musicale a cura del duo Francesco Di Crescenzo e Fabrizio Mandara, che accompagneranno le degustazioni di specialità a base di limone (ticket degustazione disponibile in loco). Durante la serata anche un talk a cura degli Amici del Forum dei Giovani di Cetara sul tema "La limonicoltura: dal passato al futuro".
Un appuntamento che fonde cultura, ambiente, gastronomia e musica nel segno del giallo più prezioso della Costiera.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10708101
Anche quest'anno Praiano è giunta al clou della Luminaria di San Domenico. San Domenico è venerato a Praiano sin dal 1599, anno della venuta dei primi frati domenicani. È da quella data che si narra la leggenda legata al suo nome: una notte, la madre di Domenico, prima della sua nascita, sognò di portare...
Tornano a Positano i Sud Medina, con il loro inconfondibile sound fatto di contaminazioni mediterranee, ritmi caldi e coinvolgenti, per un nuovo concerto-evento destinato a lasciare il segno. L'appuntamento è per sabato 9 agosto 2025, alle ore 21:00 in Piazza Flavio Gioia, nell'ambito della quinta edizione...
Il tributo in musica al genio di Quincy Jones chiude domani (martedì 5 agosto 2025) la 28esima edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia. Il festival saluterà il pubblico con una giornata a ingresso gratuito che intreccia arte, letteratura e grande musica, ospitata nella storica residenza di...
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...