Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCetara, al via "Autunno in... libri" con Erri De Luca
Inserito da (redazionelda), sabato 17 ottobre 2015 11:13:03
Dopo aver fatto tappa a Maiori, quest'estate, il De bello traffico di Lucio Rufolo sarà presentato presso la Torre Vicereale di Cetara, domenica 18 ottobre, alle 18, in occasione della prima edizione di "Autunno in...libri". Edito da Homo Scrivens, il libro propone al pubblico una serie di progetti all'avanguardia per sopravvivere al traffico napoletano. Dalle soluzioni enigmistiche ai parcheggi alternativi, dall'isola pedonale di Robinson Crusoe al gioco dell'oca per snellire il traffico, fino alle narici catalitiche. Ce n'è per tutti. E non possiamo non immergerci nel suo fantasioso e assurdamente realistico piano d'attacco: armiamoci di automobile e via, a chi arriva per primo a destinazione!
«L'autore ha selezionato come caso di studio il cittadino napoletano, ma il quadro evolutivo», commenta Fabrizio Mangoni, architetto e scrittore, nella prefazione al libro, «si può applicare agli abitanti di molte città. Come spesso capita, Napoli è un campo di osservazione particolarmente ricco... Visionari i suoi progetti? State tranquilli, la realtà è destinata a superare le sue più ironiche e divertenti previsioni».
Figlio di un ferroviere e medico specialista in malattie dell'apparato respiratorio, l'autore verrà intervistato da Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo, con gli interventi del Sindaco Secondo Squizzato e dell'Assessore al Turismo Angela Speranza.
A chiudere la serata la proiezione de "La Musica Provata" di Emanuele Sana, premio "Libro in...corto" 2015, nell'ambito della Festa del Libro in Mediterraneo, con Erri De Luca. Una vera e propria autobiografia musicale, un viaggio lungo le note della memoria di oltre cinquant'anni di vita, di ascolti che, partendo da Napoli e dalla sua imprescindibile tradizione di poesia e di note, attraversa la storia della canzone italiana e non solo. Canzoni ascoltate e scritte, nutrimento della gioventù e riflessione nella maturità. Tra gli altri interpreti Isa Danieli, Mauro Corona, Stefano Di Battista, Nicky Nicolai.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105216104
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...