Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCetara, 28 luglio si chiude “Teatri in blu” sul palcoscenico della tonnara Genevieve
Inserito da (redazionelda), giovedì 27 luglio 2017 10:05:38
Ultimo appuntamento domani, venerdì 28 luglio, con Teatri in Blu , la prima rassegna teatrale in mare, organizzata dall'Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Cetara, in sinergia con l'associazione culturale Erre Teatro. A chiudere l'evento sarà la compagnia Teatro Pubblico Incanto che porta in scena Mari, scritto e diretto da Tino Caspanello, con Cinzia Muscolino e Tino Caspanello.
Mari, vincitore del Premio Speciale della Giuria del Riccione Teatro 2013, è quasi una partitura musicale nella struttura e nel suono delle parole accompagnate dal lento ritmo di un calmo mare notturno. Al centro della scena ci sono un uomo, una donna ed il mare. Quante volte in riva al mare abbiamo parlato di Dio e del mondo, o del nostro pane quotidiano. E accade che l'uomo e la donna si parlano, non lo fanno quasi mai, e si sorprendono del loro parlare e anche del loro cantare insieme a quelle materie che solo se le conosci bene ti aiutano ad amare, anche senza la necessità di dirlo. E' proprio per scoprire di quale materia siamo fatti che l'uomo invita la compagna a toccare il mare, quell'acqua scura che fa orrore e affascina allo stesso tempo, quell'elemento che ha permesso loro di parlarsi. E quando la donna, arrivata là apparentemente per caso, comincia ad avvicinarsi all'uomo che ama e che se ne sta solo a pensare sulla spiaggia, ecco che i due sciolgono finalmente i nodi che nessuna lingua potrà mai sciogliere, in parole che nessun suono potrà mai restituirci.
Teatro Pubblico Incanto è il nucleo teatrale dell'Associazione Culturale Solaris, fondata da Tino Caspanello nel 1993 a Pagliara, in provincia di Messina.
«Teatri in Blu ha sorpreso le mie aspettative - commenta Vincenzo Albano, direttore artistico della rassegna - La risposta avuta, in termini di affluenza, partecipazione emotiva ed entusiasmo, conferma che c'è un bisogno ancora forte di verità e di bellezza. Aggiungo, non per ultimo, di lentezza. Il resoconto che traggo, da questa terra meravigliosa che ci ha ospitati, dagli occhi delle persone e dalle fantasie del teatro sta tutto qui. Per quanto riguarda la lentezza - conclude Albano- le cose belle hanno il passo lento. Con questo spirito penso - e spero - di poter proseguire questa avventura».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103913107
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...