Tu sei qui: Eventi e Spettacoli'Ce penza mammà', ad Amalfi in scena la commedia di Di Maio
Inserito da (redazionelda), martedì 17 febbraio 2015 19:13:06
Per i prossimi week-end di febbraio, il gruppo teatrale "Attori per caso" presenta ad Amalfi "Ce penza mammà", commedia brillante tra le migliori scritte da Gaetano Di Maio. Le rappresentazioni sono in programma il 21, 22 e 28 febbraio presso il Salone del Centro di Solidarietà "Monsignor Ercolano Marini"-
La storia, in equilibrio perfetto tra il divertimento e l'emozione è un inno a quello che è forse il più nobile sentimento del popolo partenopeo, il perseverante culto per i defunti, mostrando però a quali situazioni paradossali questo possa condurre, quando spinto al parossismo.
Il lavoro, diventa così, avvincente proprio per la particolarità della sua trama.
I due atti di "Ce penza mammà" in effetti sbrogliano, per la gioia degli spettatori, un intreccio divertentissimo e ricco di tante situazioni grottesche, paradossali e addirittura toccanti. Insomma, una vera commedia tradizionale nel senso più nobile della parola.
La scomparsa prematura di mammà in giovane età, lascia soli quattro figli. Margherita (Maria Nolli) è la più grande e con mammà morta ci parla tutte le notti. Dall'altro mondo le dà consigli, le dice quello che deve fare e le raccomanda di prendersi cura della famiglia. Geppino (Rosario Fronda) è pieno di debiti fino al collo, motivo dei continui litigi con la moglie Giannina (Alessandra Carrano) e l'invadente e focosa suocera Rachele (Filomena Paolillo).
Cristina (Dina Castello) non più nel fiore degli anni ha finalmente trovato un pretendente, Pasquale Cimmelli (Geremia Apicella), che la sposerà.
Bernardino (Domenico Bottino) il figlio 'nu poc abbunat' non può rischiare di essere chiuso in un ospizio. La casa è un viavai di personaggi bizzarri e indiscreti come la pettegola vicina di casa Titina (Pasqualina Palumbo) e il fioraio ipocondriaco (Giovanni Fusco). Ma il fantasma di mammà sembra tornare dal passato e materializzarsi. Lei è Lauretta (Sara Laudano) figlia illegittima di Geppino, che a mammà è "tale e quale. Due gocce d'acqua!".
Dal momento in cui si insinua nella casa paterna insieme al fidanzato Agostino (Orlando Buonocore) creerà alla famiglia non poche difficoltà. A ingarbugliare ancora di più il racconto scenico si presenta la figura di Armando Pastore (Roberto Palladino) amore giovanile di Margherita ormai diventato prete.
Il divertimento è assicurato.
Per info e biglietti: Masaniello Artcafè - Amalfi
Make up: Alessia Sirena
Direttore di scena: Cristina Mansi
Service Audio/Luci: A&G Service
Coordinatore di Sala: Federica Ronca
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105526103
3000 e più sono le fiaccole che saranno illuminate a Praiano, da oggi venerdì 1 fino a domenica 3 agosto 2025. Durante il triduo di attesa per la festa di San Domenico, solitamente celebrata il 4 agosto, i cittadini del borgo ripropongo la tradizionale Luminaria di San Domenico, un evento che viene realizzato...
Ritornano a Maiori le sagre di quartiere e lo fanno con un evento nuovo ma già molto atteso. Si terrà il 2 e 3 agosto 2025, nella caratteristica Piazza di San Pietro, la prima edizione di "Notte di Sapori a San Pietro", iniziativa promossa dal Circolo ANSPI locale, da anni impegnato in progetti a favore...
Continuano con grande successo gli appuntamenti della 28ª edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia, la storica rassegna musicale promossa dalla Provincia di Salerno e organizzata dal CTA Salerno, con la direzione artistica di Antonia Willburger. Il primo fine settimana di agosto porta sul palco...
Una serata da sogno, tra stelle, pirati, fate e bambini sperduti. Il 5 agosto 2025, alle ore 21:00, la spiaggia centrale di Minori si trasformerà in un teatro a cielo aperto per accogliere lo spettacolo "L'Isola che non c'è", messo in scena dalla Compagnia Citrea, con il patrocinio del Comune di Minori....
Quando la musica incontra il mare e la luce del giorno appena si affaccia, nasce un'emozione unica. Torna domenica 3 agosto 2025 alle ore 6:00 del mattino, presso il Molo d'Attracco "Guardia Costiera" di Minori, l'appuntamento con "Preludiando sul Mare", il suggestivo concerto all'alba giunto alla sua...