Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCavaVino, 11-12 novembre il brindisi è solidale al Borgo Porticato di Cava de’ Tirreni /PROGRAMMA

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

CavaVino, 11-12 novembre il brindisi è solidale al Borgo Porticato di Cava de’ Tirreni /PROGRAMMA

Cantine all’aperto, degustazioni, momenti di formazione, workshop, spettacoli teatrali ed appuntamenti musicali nel ricco cartellone della manifestazione, che quest’anno coinvolgerà anche i locali dediti alla ristorazione ed i negozi del centro citta

Inserito da (redazionelda), lunedì 7 novembre 2016 16:55:25

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Venerdì 11 e sabato 12 novembre 2016 il Borgo Porticato di Cava de' Tirreni sarà la suggestiva location di CavaVino, l'evento enoculturale promosso dall'Associazione Cava Sviluppo per promuovere le eccellenze del mondo vinicolo campano e dell'enogastronomia locale. A partire dalle 19 e fino alle 22 il centro storico metelliano ospiterà le "vetrine del vino", rinomate cantine provenienti da tutta la regione accompagnate da prodotti tipici campani rigorosamente a chilometro zero.

L'iniziativa è stata presentata stamattinaal Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, dove sono intervenuti: Vincenzo Servalli, Sindaco di Cava de' Tirreni; Enrico Polichetti, Assessore comunale ai Grandi Eventi; Giuliano Galdo, Consigliere comunale; Gianmarco Amato, Presidente di Cava Sviluppo; Carmine D'Alessio, Ceo & Founder di MTN Company; Luigi Di Marino, Responsabile dell'evento CavaVino; Carmen Chiaramonte, Direttrice Operativa dell'Associazione "La Nostra Famiglia"; Enzo Pignotti, Responsabile Amministrativo dell'Associazione "La Nostra Famiglia".

"Vino, territorio ed innovazione" il tema della terza edizione della manifestazione, che quest'anno si presenta con una nuova veste. «Nell'edizione 2016 abbiamo deciso di promuovere una partecipazione "popolare" all'evento - ha affermato Gianmarco Amato, Presidente dell'Associazione Cava Sviluppo - Oltre a cantine e produttori provenienti da tutta la Campania, abbiamo coinvolto esercizi commerciali, locali dediti alla ristorazione, associazioni musicali e compagnie teatrali locali, in modo da rendere l'evento per tutti e farlo sentire di tutti».

«Altro aspetto che ci preme evidenziare come associazione di imprenditori
- ha continuato Amato - è la finalità solidale della manifestazione, con il ricavato della vendita dei ticket che sarà devoluto in beneficenza al Centro dell'Associazione "La Nostra Famiglia" per la realizzazione di aule dedicate alle attività ludico-terapeutiche dei bambini e dei ragazzi in difficoltà». E durante la conferenza stampa di stamani è stato sottoscritto il protocollo d'intesa tra l'Associazione Cava Sviluppo, rappresentata dal Presidente Gianmarco Amato, e "La Nostra Famiglia" di Cava de' Tirreni, rappresentata dalla Direttrice Carmen Chiaramonte.

Ad aprire l'evento CavaVino sarà il vernissage inaugurale, in programma giovedì 10 novembre 2016, alle 17, al Palazzo di Città di Cava de' Tirreni. Parteciperanno rappresentanti istituzionali, aziende vinicole, aziende agricole, produttori e ristoratori, i quali avranno momenti di interscambio e di intreccio di relazioni.

Degustazioni, workshop, incontri B2B, momenti formativi, spettacoli teatrali e musicali animeranno, poi, la "due giorni" della manifestazione. Si partirà alle ore 19.00 di VENERDI' 11 NOVEMBRE con l'apertura delle cantine lungo il Borgo Porticato (che rimarranno aperte fino alle 22.00). Alle ore 19.30 l'atrio del Marte Mediateca, sito in Corso Umberto I 137, ospiterà il workshop su "Marketing e comunicazione nel mondo del food", al quale interverranno: Raffaele Fontanella, Amministratore di "R&M Associati Grafici" nonché ideatore del progetto "Museo del Marchio Italiano"; Gerardo Di Agostino, Amministratore di Grafica Metelliana S.p.a., nonché Presidente del gruppo "Carta, Cartone, Cartotecnica, Grafica e Stampa" di Confindustria Salerno; Claudio Mucciolo, Dirigente Veterinario ASL Salerno.

Alle ore 21.00, invece, al Mademoiselle Charlotte (Corso Umberto I 210) si terrà il salotto con produttori e ristoratori, con la partecipazione di: Vincenzo Servalli, Sindaco di Cava de' Tirreni; Enzo Maraio, Consigliere regionale della Campania; Enrico Polichetti, Assessore comunale ai Grandi Eventi; Ciro Macellaro, Enologo, Delegato ONAV Salerno; Milena Pepe, Presidente del Consorzio di Tutela Vini d'Irpinia; Enzo Landolfi, Giornalista e conduttore televisivo. Alle 20.30 ed alle 21.30, invece, presso la Piazzetta Purgatorio la Compagnia Teatrale "Fuori Tempo" di Geltrude Barba metterà in scena lo spettacolo teatrale "Salus! Et Olimpo Dei".

SABATO 12 NOVEMBRE le cantine riapriranno alle 19 (per chiudere sempre alle 22.00) ed alle 19.30, presso l'atrio del Marte Mediateca, si terrà il workshop su "Finanziamenti regionali nel settore dell'agricoltura", al quale prenderanno parte: Michele Caprio, Amministratore di CF Consulting; Cecilia Salerno, Naturopata ed Esperta in alimentazione naturale. Alle 21, poi, il secondo momento di "A tu per tu con i produttori" in programma al Mademoiselle Charlotte, dove interverranno: Adolfo Salsano, Assessore comunale alle Attività Produttive; Luca De Angelis, Commissario Fisar Salerno; Franco Gioia, Presidente del GAL Terra è vita; Francesco Acampora, Presidente di Aprol Campania; Angelo Petolicchio, Vice Presidente di Aprol Campania; Pietro D'Aniello, Presidente del Consorzio Proloco Picentini Irno Sele Salerno; Umberto Ferrigno, Presidente Pro Loco Marcina - Cava de' Tirreni; Marco Barone, Presidente dell'Associazione Farma e Benessere. In chiusura, alle ore 21.30, sempre presso lo Charlotte, si terrà la cerimonia di premiazione "Premio CavaVino 2016".

In entrambe le serate i locali del centro cittadino dediti alla ristorazione arricchiranno il proprio menù con una pietanza elaborata appositamente per l'evento, abbinandola al profumo ed al sapore del vino acquistato da una delle cantine aderenti. 38 in tutto i locali che hanno aderito alla manifestazione: Al Forno, Bar Garibaldi, Bar Portico, Bar San Fransao, Barabocchio - "La Repubblica nel Vicolo", BO!?, Bodega Wine Bar, Borgo Magno, Borgo Zero Venti, Caffetteria della Repubblica, Dolce e Salato, Enotrio, Farcito Bistrot, Fresconi Kafé, Habana Vieja, In Vino Veritas, La Drinkeria, La Maison del Gusto, Lab 13, Mademoiselle Charlotte, Madison, Marte Mediateca, Morhum cafè, ‘Na Cusarella Aperistò, ‘Nda Pullecenella, Ninco Nanco Osteria, Nuovo Caffè de' Tirreni, Picante Wine Bar, Pinturì Cantina Caffè, PocoDopo Prosciutteria Dinner Show, Pub Il Moro, Rodaviva, Taverna Scacciaventi, Tenuta Nari, The Klub, Via Veneto, Vido' Burger Bar e Yourself.

E 35 saranno le cantine presenti lungo il Borgo Porticato metelliano: Bellaria, Belrisguardo, Borgo Giulia, Cantina di Solopaca, Cantine del Mare, Carputo, Cerrella, Cobellis, Colle Spadaro Campi Flegrei, De Lisio, Fontana Taglia, Fontanarosa, Gambale Antonio, Giacomo Ascione, Giovanni Molettieri, Giuseppe Apicella, I Vini del Cavaliere, Iannella, Il Cancelliere, Il Verro, La Guardiense, Macchia dei briganti, Michele Romano, Pippo Greco, Polito, San Salvatore 1988, Sergio Boccella, Sertura, Tenuta Cavalier Pepe, Tenuta Macellaro, Tenuta Mainardi, Tenuta San Francesco, Torre Venere, Vigna Villae e Villa Lupara.

Nel centro cittadino saranno presenti anche produttori campani, tra cui: Azienda Agricola Amen, Azienda Agricola Petolicchio, Barbati Azienda Agricola Agrituristica, Caffè Sombrero, Casarè, Case d'Alto, Il Cortiglio Rocca Normanna, Jamonita, Maurizio Russo, Rominella, Terre Picentine, Vivi Picentini.

Altra novità dell'edizione 2016 di CavaVino il coinvolgimento degli esercizi commerciali, invitati ad allestire la propria vetrina a tema con l'iniziativa. Tra questi: Abbigliamento Magliano, Avallone Calzature, Black Project Abbigliamento Uomo, Gioie Infinite, Infanzia, La Bomboniera, Passaro Uomo, Royal Cases Cava de' Tirreni, Teresa Barba Gioielleria, Victor. B, W Store, X-Ray Store. La foto del negozio che al 14 novembre avrà raggiunto il maggior numero di Mi Piace sulla pagina facebook CavaVino si aggiudicherà un oggetto in ceramica realizzato dall'artista cavese Giuseppe Cicalese.

Il costo del ticket per partecipare a CavaVino è pari a 7 euro, comprensivo di degustazioni wine e food presso gli stand lungo il Corso. Promosso da Cava Sviluppo, CavaVino gode del patrocinio di: Comune di Cava de' Tirreni, GAL Terra è vita, Camera di Commercio di Salerno, Colti e Mangiati, Onav, Fisar, Pro Loco Marcina - Cava de' Tirreni, IIS "G. Filangieri" Cava de' Tirreni, Scuola Europea Sommelier Salerno, CPIA Salerno e Aprol Campania. Agenzia responsabile della comunicazione dell'evento è MTN Company, media partner RTC Quarta Rete, Radio Cava New Generation e IlPortico.it. Partner: Grafica Metelliana, Tremil, Lamberti Food, La.Sp.ed Tirreno, I.M.R.A. Ascensori, Cover Broker, Cava Energia, Saggese.

 

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 109926101

Eventi e Spettacoli

Nocera Inferiore festeggia il Primo Maggio con un corteo sindacale e il concerto di Giusy Ferreri in piazza Diaz

Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...

Salerno celebra il Primo Maggio con l’ottava edizione del 1MayDay. Sul palco Piotta

Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...

Bandiere al vento e memoria viva: a Cava de' Tirreni torna il Trofeo “Roberto Manzo”

Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...

Cetara si prepara a rifiorire: tornano il Mercatino dei Fiori e il concorso per adornare il paese

Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...

Vietri sul Mare, stasera la premiazione dei vincitori della mostra fotografica “Lo Sguardo e il Sorriso”

VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...