Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de' Tirreni, stasera il corteo storico che rievoca la visita dell'imperatore Carlo V d'Asburgo
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 3 giugno 2023 08:52:25
La storia dell'impero rivive tra i portici di Cava de' Tirreni grazie a un magnifico corteo in costumi storici che animerà le vie del centro. L'evento "Carlo V, l'imperatore a La Cava" si terrà stasera, sabato 3 giugno.
Alle ore 20, il corteo storico dell'imperatore partirà dal convento di San Francesco e Sant'Antonio, attraverserà corso Umberto I, via Accarino, via T. Cuomo, piazza Abbro e si concluderà in Piazza Vittorio Emanuele III. Alle 21:30, nella stessa piazza, si terrà la rappresentazione teatrale "L'imperatore a La Cava" a cura dell'Associazione Fuori Tempo Teatro Luca Barba, con la regia di Geltrude Barba. L'organizzazione dell'evento è curata dall'Associazione Pistonieri Santa Maria del Rovo, con il patrocinio dell'amministrazione Servalli.
Questo importante evento celebra la visita dell'imperatore Carlo V d'Asburgo a "La Cava" nel 1535. Durante quella visita, egli confermò lo status di città demaniale e tutti i privilegi precedentemente concessi dai sovrani precedenti.
Durante la presentazione a Palazzo di città, il ricercatore Aniello Ragone ha spiegato come sia riuscito a individuare online il documento originale relativo ai privilegi concessi da Carlo V alla città di Cava, che era stato trafugato dagli archivi storici comunali agli inizi del 1970.
«L'evento, giunto alla sesta edizione», ha spiegato il sindaco Servalli, «è un mix di personaggi ed eventi storici, che si sviluppano attraverso forme di spettacolo come il teatro, il folklore, la musica e l'arte».
«La manifestazione coinvolge numerosi soggetti che aderiscono alla rete di cooperazione degli itinerari europei dell'Imperatore Carlo V», ha sottolineato Sabato Bisogno, presidente dei Pistonieri di Santa Maria del Rovo. «Si tratta di un'importante celebrazione che dà lustro alla nostra città».
«Attraverso la rappresentazione teatrale», ha aggiunto la regista Geltrude Barba, «intendiamo far conoscere una pagina importante della storia della nostra città».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106411105
Sarà l'autunno tiepido a salutare la terza edizione di Namasté Praiano.Oasi olistica. Dopo il successo degli appuntamenti primaverili, il grande riscontro di giugno all'interno del cartellone Benvenuta Estate! e la special edition di settembre inserita tra le tappe del progetto La magia degli elementi,...
Arriva a Salerno, al Teatro Delle Arti, venerdì 6 ottobre, alle ore 20.30, Vittorio Schettini, il prof che è riuscito a far amare la fisica a migliaia di studenti e non solo. Nato a Como, ma pugliese DOC d'origine, diplomato in violino e didattica della musica nel 2000 al conservatorio di Monopoli, ha...
Domani, domenica 1 ottobre 2023, alle ore 20:30 a Praiano, si terrà l'evento conclusivo della rassegna con il gruppo popolare di Tramonti, A Paranz r'o Tramuntan. A' Paranz r'o Tramuntan è il gruppo popolare storico di Tramonti, la cittadina costiera dedita al ripristino dell'arte contadina, alla conservazione...
Il violinista Mattia Pagliani, vincitore del Premio Nazionale delle Arti 2022, e la pianista giapponese Mari Fujino inaugurano, venerdì 6 ottobre (ore 20) nel salone del Complesso monumentale "San Giovanni" di Cava de' Tirreni, la nuova edizione dei "Concerti d'autunno", rassegna che chiude l'apprezzata...
Domenica 1° Ottobre 2023 si terrà il 5° Raduno di Auto e Moto d'epoca a Cava de' Tirreni. L'evento è organizzato dal Vecchi Rombi Club e si svolgerà in Piazza Duomo, lungo il suggestivo Borgo Porticato. Il ricavato del raduno andrà in beneficenza all'associazione Mani Amiche di Cava de Tirreni, un'organizzazione...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.