Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de' Tirreni: mostra storica itinerante fa tappa nelle scuole
Inserito da (admin), venerdì 19 febbraio 2016 16:31:35
Una mostra espositiva che intende valorizzare la storia culturale di Cava de' Tirreni quella che a partire dal 20 febbraio farà il giro delle scuole cavesi. Patrocinata dal Comune e dall'A.A.S.T. di Cava, "La città di Cava attaverso i secoli, dalle origini al Grand Tour" raccoglie testi da alcuni scritti di Lucia Avigliano, Vincenzo Capriglione, Enrico De Nicola, Ada Patrizia Fiorillo, Giuseppe Foscari, Arturo Infranzi, Francesca Paduano, Claudia Porcelli, Gianluca Santangelo, Alfredo Maria Santoro, Lorenzo Santoro, Francesco Senatore, Ivana Raimo ed Aniello Tesauro, nonché immagini tratte delle opere pittoriche di G.B. Pacichelli, G. M. Lory, E. Gigante, C. H. Kniep, R. Carelli, C. Tafuri, E. M. Vardaro, M. Apicella, A. D'Amico e riproduzioni di reperti archeologici, documenti, fotografie, piante e planimetrie.
Programma:
Sabato 20 febbraio: Incontro con l'autore e gli studenti del Primo circolo Don Bosco
20/25 febbraio: Mostra espositiva presso il Primo circolo Don Bosco
Sabato 27 febbraio: Incontro con l'autore e gli studenti della Scuola media Balzico, Succ. S. Lucia
27 febbraio/03 marzo: Mostra espositiva presso la Scuola media Balzico, Succ. S. Lucia
Sabato 5 marzo: Incontro con l'autore e gli studenti dell'Istituto comprensivo Carducci Trezza
05/10 marzo: Mostra espositiva presso l'Istituto comprensivo Carducci Trezza
Sabato 12 marzo: Incontro con l'autore e gli studenti del Secondo circolo
12/ 17marzo: Mostra espositiva presso il Secondo circolo.
Per info:
Servizio Pubblica Istruzione, Cultura, Biblioteca Archivio storico del Comune:
Matteo Fasano, (tel.089 682118) | Gaetano Guida (cell. 347 684 3736)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100928107
Venerdì 1 agosto 2025, alle ore 21:00, la Villa Comunale di Vietri sul Mare si trasformerà in un palcoscenico d'eccezione per accogliere un nuovo, imperdibile appuntamento della rassegna teatrale "Metti una sera... il teatro". L'evento, a ingresso gratuito, fa parte del cartellone "Vietri Cultura 2025",...
Continua il viaggio spettacolare dell'ODISSEA, un progetto ideato e curato nella direzione artistica da Alessandro D'Auria e organizzato da Alfonso Cavaliere, con il sostegno del GAL Pesca "Approdi di Ulisse". Dopo le prime due tappe a Maiori e Atrani, il terzo episodio di ODISSEA, "PORCO: Ulisse incontra...
L'estate 2025 si accende a Tramonti con un programma variegato e coinvolgente che abbraccia tutte le frazioni del comune, grazie alla sinergia tra il Comune di Tramonti e la Pro Loco Tramonti. Dalla musica alla gastronomia, dalle tradizioni popolari al teatro, il cartellone estivo è pensato per offrire...
Sarà Riccardo Cocciante l'ospite d'eccezione della serata del 13 agosto 2025, nell'ambito della rassegna culturale "Letto ad una piazza", ideata e condotta dal giornalista e volto storico della Rai Gigi Marzullo. L'appuntamento è fissato alle 21.30 all'Arena del Mare di Minori, nel cuore della Costiera...
Questa sera, 30 luglio, alle ore 21.30, sul suggestivo Molo di attracco della Guardia Costiera di Minori, nel cuore della Costiera Amalfitana, andrà in scena lo spettacolo musicale "Appassionatamente Napoli", un'emozionante serata dedicata all'arte, alla musica e alla poesia partenopea. Protagonista...