Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de' Tirreni, l'evento "Arte in Danza" si conclude sabato 19 e domenica 20 novembre
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 17 novembre 2022 12:46:52
Cala il sipario su Arte in Danza, settima edizione dell'evento in programma al Complesso Monumentale di San Giovanni di Cava de'Tirreni, patrocinato dal Conseil International de La Danse dell'Unesco, sostenuto dall'AICS di Salerno, sotto la direzione artistica dei maestri Pina Testa e Stefano Angelini (étoile e solista del Teatro San Carlo di Napoli).
Sabato 19 alle 18 si esibiscono le scuole più rappresentative del territorio campano, a conferma del fatto che il confronto, misto alla messa in scena, costituiscono la linfa vitale per questi giovani che di quest'arte hanno deciso di nutrirsi.
Domenica 20 alle 18.30 l'evento si conclude con "La danza nel mondo", un viaggio tra paesi, tradizioni e culture, lingue e forme espressive che si ricongiungono sulle tavole di palcoscenico.
«Attraverso la danza di qualità e ospiti d'eccezione, dal 2015 abbiamo cercato di avvicinare il pubblico a questa meravigliosa arte. I numeri ci restituiscono la cifra del successo: abbiamo sempre registrato il tutto esaurito e la richiesta è stata talmente alta che più volte abbiamo dovuto aggiungere più spettacoli nello stesso giorno. Non senza sacrifici, siamo riusciti nell'impresa: la danza ha vinto. Siamo già all'opera per una nuova edizione del Premio con l'intervento di una nuova stella del settore, che sia messaggera per tutti i nostri talenti, che quest'arte, se praticata con rigore e continuità, conduce al grande palcoscenico», dicono i direttori artistici.
Nel frattempo, l'étoile Giuseppe Picone, premiato nella serata di gala con il riconoscimento alla carriera, ha annunciato che tornerà molto presto. «Nel giorno del mio compleanno, il 21 febbraio, uscirà il mio primo libro "Giuseppe Picone una vita in ballo" edito da Formamentis e con la preziosa prefazione del Maestro Beppe Menegatti, regista e marito di Carla Fracci al quale mi lega un affetto smisurato oltre che tantissimi ricordi di vita professionale e privata. Sarò felice di ritornare qui a marzo per raccontare a voi, una platea straordinaria che applaude alla danza e un territorio che pullula di talento, qualcosa in più su questa mia opera prima», ha promesso la stella della danza internazionale che, entrato a soli nove anni nella Scuola di Ballo del Teatro San Carlo di Napoli, a dodici venne scelto proprio dalla Fracci per il balletto "Nijinsky" di Menegatti. Gli appassionati attendono con ansia la data del firmacopie per portare a casa la dedica "salernitana" del loro beniamino.
INFO UTILI: Per l'ingresso a entrambe le serate è obbligatoria la prenotazione. Per ulteriori informazioni 392 3595646.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100317108
Sarà il giovane e pluripremiato pianista georgiano Sandro Nebieridze il protagonista del concerto in programma domani (venerdì 11 luglio 2025) alle ore 20.30 nell'ambito dei Concerti d'estate di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare. In programma un percorso tra i capolavori del repertorio pianistico:...
Tre concerti di profilo internazionale, con lo United Voices Chicago, coro statunitense guidato da Josephine Lee (11 luglio ore 20), la più importante orchestra italiana - l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Daniel Harding (12 luglio ore 20) - e una delle più raffinate compagini europee...
L'estate di Pompei è pronta a vibrare ancora una volta al ritmo del grande jazz. E in questa XIII edizione Pompei Inn Jazz promette emozioni e qualità con un'edizione che si "fa in quattro": tante sono le serate che uniscono artisti affermati e star internazionali del settore. Il sipario si alzerà ufficialmente...
Sarà la tromba di Jumaane Smith ad aprire la nuova edizione di Maiori jazz & More, la rassegna musicale promossa dal Comune di Maiori che torna ad animare il Teatro del Mare con tre serate d’eccezione. Da Jumaane Smith a Fabrizio Bosso, da Carmen Intorre Jr a Walter Ricci, la Costiera amalfitana si accende...
"Era meglio quando c'erano gli Squallor?" è il quesito a cui proveranno a rispondere Carla Rinaldi e Michele Rossi, registi de "GLI SQUALLOR - il documentario", che sarà proiettato in versione integrale, in due serate, allo Scoglio a pizzo di Atrani, giovedì 10 e venerdì 11 luglio, dalle ore 20.15, nell'ambito...