Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCastiglione di Ravello, sabato 4 luglio riapre al culto la cappella dell’Ospedale. Cerimonia nel ricordo del dott. Lucibello

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Castiglione di Ravello, sabato 4 luglio riapre al culto la cappella dell’Ospedale. Cerimonia nel ricordo del dott. Lucibello

L'ambiente sacro, all'interno della struttura di Castiglione di Ravello, già al servizio della "Casa dei Bimbi Irpini", sarà dedicato al Beato Gerardo Sasso, nel 1050 padre fondatore dell'Ordine di San Giovanni di Gerusalemme

Inserito da (redazionelda), giovedì 2 luglio 2020 11:05:29

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

RAVELLO - La frazione di Castiglione si prepara a vivere un appuntamento di grande risalto e partecipazione.

Sabato 4 luglio grande festa a Castiglione per la cerimonia di riapertura della cappella del presidio ospedaliero della Costiera Amalfitana che dopo anni di chiusura torna al culto. L'ambiente sacro, all'interno della struttura di Castiglione di Ravello, già al servizio della "Casa dei Bimbi Irpini", sarà dedicato al Beato Gerardo Sasso, figlio illustre di Scala, nel 1050 padre fondatore dell'Ordine di San Giovanni di Gerusalemme che si dedicava alla gestione dell'ospedale per l'assistenza dei pellegrini in Terra Santa.

 

Alla cerimonia è prevista la partecipazione dell'Arcivescovo Orazio Soricelli, del portavoce del Sacro Convento di Assisi Padre Enzo Fortunato, dei sindaci di Ravello, Salvatore Di Martino, di Scala, Luigi Mansi, presidente facente funzioni della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi e il sindaco di Minori, Andrea Reale, delegato alla Sanità della Conferenza dei Sindaci del direttore generale dell'Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno, dottor Vincenzo D'Amato, del direttore generale dell'Asl Salerno, Mario Iervolino, del preside della facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Salerno, professor Carmine Vecchione, del presidente dell'Ordine dei Medici Chirurghi della provincia di Salerno, dottor Giovanni D'Angelo e del dottor Giulio Corrivetti, direttore del Dipartimento di Salute Mentale dell'Asl di Salerno.

 

Alle 19:00 la Santa Messa sul piazzale antistante la chiesa dei Santi Filippo e Giacomo, celebrata dall'Arcivescovo Orazio Soricelli con Padre Enzo Fortunato, Don Carmine Satriano, Don Raffaele Ferrigno e Padre Francesco Capobianco.

Seguirà il ricordo del dottor Aniello Lucibello, castiglionese di nascita, già primario della divisione Ortopedia e Traumatologia dell'Azienda Ospedaliera di Salerno, scomparso prematuramente il 3 ottobre del 2017. A lui sarà dedicato il blocco operatorio del presidio ospedaliero della Costa d'Amalfi.

 

Nel corso della cerimonia il sindaco di Scala Luigi Mansi donerà un'immagine sacra del Beato Gerardo Sasso.

L'evento si concluderà con un momento conviviale con i capolavori di dolcezza del maestro Sal De Riso.

L'evento, che sarà trasmesso in diretta facebook dalle pagine del Comune di Ravello e del Vescovado, è promosso dall'Assessorato alla Sanità del Comune di Ravello retto dal dottor Salvatore Ulisse di Palma che ha messo in sinergia l'Azienda Ospedaliera di Salerno, l'Asl Salerno, l'Arcidiocesi Amalfi-Cava de' Tirreni, i Sindaci, e il Rotary Club Costiera Amalfitana che ha contribuito all'arredamento della cappella.

IL PROGRAMMA

Ore 19.00: Piazzetta Monastero Santa Maria de Castroleone:
Santa Messa celebrata da SE Mons. Orazio Soricelli con Padre Enzo Fortunato (portavoce del Sacro Convento di Assisi), Don Carmine Satriano (parroco Atrani/Castiglione), Padre Francesco Capobianco (Guardiano Convento San Francesco Ravello e socio onorario Rotary Club Costiera Amalfitana), Don Raffaele Ferrigno (parroco Lacco/Sambuco).

• Ore 19.45: Conferimento della Benemerenza Civica alla memoria del Dr. Aniello Lucibello delle Città di Ravello e Minori
(saranno presenti i Sindaci con i Gonfaloni delle Città)
Donazione di quadro raffigurante il Beato Gerardo Sasso da parte del Comune di Scala (sarà presente il Sindaco con rispettivo Gonfalone di Città).
AL termine del conferimento, il Rotary Club Costiera Amalfitana donerà delle apparecchiature elettromedicali al Presidio Ospedaliero Costa d'Amalfi.

• Ore 20.15: Cappella dell'Ospedale Costa d'Amalfi:
Benedizione e riapertura al culto religioso della Cappella alla presenza dei Cavalieri di Malta e di delegazione del Rotary Club Costiera Amalfitana che donera' una collezione di disegni raffiguranti la vita del Beato Gerardo Sasso dell' artista salernitano Maestro Felice Tafuri e che curerà l' arredamento della stessa.

• Ore 20.45: Blocco operatorio Ospedale Costa d'Amalfi:
Saluti istituzionali: Prof. Enrico Coscioni, Consigliere alla Sanità della Regione Campania. Scoprimento
di una targa ricordo alla memoria del Dr Aniello Lucibello a firma del Direttore Generale dell'AOU di
Salerno Dr Vincenzo D'Amato offerta dal laboratorio di ceramica artistica Vittorio Ruocco di Minori.
Ore 21.00: Terrazzo dell' Infinito Ospedale Costa d'Amalfi:
Capolavori di dolcezza offerti dal Maestro pasticcere Sal De Riso.

L' evento sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina facebook del Comune di Ravello e da "Il Vescovado" a partire dalle 18.30.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102027100

Eventi e Spettacoli

Nocera Inferiore festeggia il Primo Maggio con un corteo sindacale e il concerto di Giusy Ferreri in piazza Diaz

Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...

Salerno celebra il Primo Maggio con l’ottava edizione del 1MayDay. Sul palco Piotta

Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...

Bandiere al vento e memoria viva: a Cava de' Tirreni torna il Trofeo “Roberto Manzo”

Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...

Cetara si prepara a rifiorire: tornano il Mercatino dei Fiori e il concorso per adornare il paese

Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...

Vietri sul Mare, stasera la premiazione dei vincitori della mostra fotografica “Lo Sguardo e il Sorriso”

VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...