Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Lanfranco martire

Date rapide

Oggi: 23 giugno

Ieri: 22 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCasavecchia e Pallagrello Wine Festival: nuova edizione dell'evento dedicato a due grandi vitigni autoctoni casertani

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Casavecchia, Pallagrello Wine Festival, edizione, evento, vitigni autoctoni

Casavecchia e Pallagrello Wine Festival: nuova edizione dell'evento dedicato a due grandi vitigni autoctoni casertani

Ben quattro giorni di degustazioni, laboratori, musica live e food di qualità per l’evento promosso e organizzato dalla Strada del Vino del Casavecchia di Pontelatone e dalla Pro loco di Pontelatone, in collaborazione con il Comune di Pontelatone.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 12 giugno 2024 08:49:48

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Iniziato il conto alla rovescia per l'attesissima sesta edizione del Casavecchia & Pallagrello Wine Festival, in programma il30 giugno e il 5, 6 e 7 luglio prossimi nel centro storico di Pontelatone (Caserta). Un evento che celebra la ricchezza e la diversità dei vitigni autoctoni della zona, mettendo in risalto due delle varietà più distintive della nostra regione: il Casavecchia e il Pallagrello.

Ben quattro giorni di degustazioni, laboratori, musica live e food di qualità per l’evento promosso e organizzato dalla Strada del Vino del Casavecchia di Pontelatone e dalla Pro loco di Pontelatone, in collaborazione con il Comune di Pontelatone.

Un evento che, anno dopo anno, continua a crescere sia in termini di partecipazione che di apprezzamento da parte del pubblico e degli esperti del settore. Anche in questa edizione,i protagonisti saranno i produttori delle due denominazioni Casavecchia e Pallagrello, a cui il festival è dedicato sin dalla sua nascita. L'obiettivo rimane quello di dare spazio e voce a questi vitigni, consolidando la loro presenza e importanza nel panorama enologico campano e italiano in generale.

Anche in questa edizione l’evento avrà una formula itinerante nel centro storico di Pontelatone ma con un percorso rinnovato: in piazza Cavour ci saranno i banchi d’assaggio delle cantine mentre in piazza Cutillo sarà allestita l’area food. Proprio al food è dedicata una delle prime importanti novità di quest’anno: saranno i ristoranti e gli esercizi della zona a preparare i piatti che saranno proposti al pubblico nelle quattro giornate: agriturismo "La Monticella", azienda agricola Caputo Raffaele, Punto e Pasta, A Patricella, La Baronia e Caseificio Antica Casella. Inoltre, al percorso gastronomico e a quello enologico si affiancherà anche quello dedicato ai dolci. Tra le novità anche una nuova area parcheggio per oltre mille auto a disposizione dei visitatori in via Parco Arnosello, a 200 metri dall’evento. Per chi viene da Roma l’uscita autostradale consigliata è Santa Maria Capua Vetere, mentre per chi viene da Napoli è Caserta Nord.

La prima data del Casavecchia & Pallagrello Wine Festival sarà domenica 30 giugno. Alle ore 18 in piazza Cavour taglio del nastro della sesta edizione alla presenza del presidente della Strada del Vino del Casavecchia di Pontelatone, Giuseppe Chillemi, del presidente della Pro loco di Pontelatone, Lorenzo Monaco, e dei sindaci dei comuni dell’areale del Casavecchia. Si apriranno quindi le aree food e il percorso dedicato alle cantine; in programma anche una speciale Masterclass guidata dal giornalista enogastronomico Luciano Pignataro e una dimostrazione della filatura della mozzarella, uno dei prodotti di punta della zona amatissimo dai visitatori. Numerose le novità anche in programma per le date del5, 6 e 7 luglio, quando il Casavecchia & Pallagrello Wine Festival animerà il centro storico di Pontelatone.

"La nostra ambizione- afferma il presidente della Strada del Vino del Casavecchia di Pontelatone, Giuseppe Chillemi-è che le nostre due denominazioni rappresentino una calamita per attirare enoturisti sul territorio. La stessa Strada del Vino sta crescendo e questo è un segnale decisamente positivo. Oltre al Comune di Pontelatone, socio fondatore, hanno infatti aderito i Comuni di Caiazzo, Liberi e Piana, a conferma della maggiore penetrazione di questi due vini nel nostro territorio. Di pari passo stiamo immaginando un progetto di zonazione dei vigneti, aumentando l’attenzione e qualificando sempre di più il lavoro delle cantine nonché degli enologi che, insieme, stanno offrendo al mondo del vino prodotti di livello sempre superiore, sia sotto il profilo dei bianchi che dei rossi".

Per informazioni: Facebook @casavecchiawinefestival, Instagram @casavecchiapallagrello, mailcasavecchiapallagrello@gmail.com, tel. 333.3854584

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Casavecchia e Pallagrello Wine Festival Casavecchia e Pallagrello Wine Festival
Casavecchia e Pallagrello Wine Festival Casavecchia e Pallagrello Wine Festival

rank: 109822104

Eventi e Spettacoli

Il limone protagonista a Cetara: una serata d'onore per l’oro giallo della Costiera

di Mafalda Bruno In una splendida serata estiva, nella zona del Casale in Piazzetta Santa Maria di Costantinopoli, il 21 giugno si è tenuto l'incontro avente come protagonista il vero biglietto da visita della Costiera: sua Eccellenza il limone. Presente all'evento un parterre d'eccezione, il Sindaco...

Furore tra mito, cinema e arte contemporanea: il Fiordo entra nel Campania Teatro Festival 2025

Suggestione, memoria e bellezza si incontrano a Furore, che entra ufficialmente tra le location d'eccellenza del Campania Teatro Festival 2025, una delle più importanti rassegne culturali italiane. Un riconoscimento prestigioso che intreccia il patrimonio paesaggistico del celebre Fiordo con il meglio...

Inizia l'estate di Vietri Cultura: 21 giugno il concerto dell'Orchestra Ruah per la Festa della Musica

Si apre ufficialmente sabato 21 giugno alle ore 21.00, presso la suggestiva Villa Comunale di Vietri sul Mare, la stagione degli eventi estivi promossi dal Comune. In occasione della Festa della Musica, il palcoscenico sarà affidato all'Orchestra Ruah, diretta dal Maestro Luca Gaeta, con le voci di Angelica...

Note d’arte e inclusione tra le rovine: 20 e 21 giugno la Festa della Musica nei siti della Grande Pompei

A ritmo di musica per le strade di Pompei con i giovani musicisti della Scalzabanda, performance musicali al tramonto a villa Arianna e installazioni sonore al Museo archeologico di Stabia per celebrare la Festa della Musica 2025 nei siti della Grande Pompei. Un appuntamento che si ripete ogni anno nei...

Cetara celebra il limone con "Le Giornate dell’Oro Giallo" organizzate da L'Innesto

Tutto pronto a Cetara per l'atteso appuntamento con "Le Giornate dell'Oro Giallo - A fronne 'e limone", evento promosso dall'Associazione di Promozione Sociale L'Innesto per celebrare il limone, simbolo identitario della Costa d'Amalfi e pilastro dell'economia locale. L'iniziativa si terrà sabato 21...