Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCasavecchia e Pallagrello Wine Festival: nuova edizione dell'evento dedicato a due grandi vitigni autoctoni casertani
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 12 giugno 2024 08:49:48
Iniziato il conto alla rovescia per l'attesissima sesta edizione del Casavecchia & Pallagrello Wine Festival, in programma il30 giugno e il 5, 6 e 7 luglio prossimi nel centro storico di Pontelatone (Caserta). Un evento che celebra la ricchezza e la diversità dei vitigni autoctoni della zona, mettendo in risalto due delle varietà più distintive della nostra regione: il Casavecchia e il Pallagrello.
Ben quattro giorni di degustazioni, laboratori, musica live e food di qualità per l’evento promosso e organizzato dalla Strada del Vino del Casavecchia di Pontelatone e dalla Pro loco di Pontelatone, in collaborazione con il Comune di Pontelatone.
Un evento che, anno dopo anno, continua a crescere sia in termini di partecipazione che di apprezzamento da parte del pubblico e degli esperti del settore. Anche in questa edizione,i protagonisti saranno i produttori delle due denominazioni Casavecchia e Pallagrello, a cui il festival è dedicato sin dalla sua nascita. L'obiettivo rimane quello di dare spazio e voce a questi vitigni, consolidando la loro presenza e importanza nel panorama enologico campano e italiano in generale.
Anche in questa edizione l’evento avrà una formula itinerante nel centro storico di Pontelatone ma con un percorso rinnovato: in piazza Cavour ci saranno i banchi d’assaggio delle cantine mentre in piazza Cutillo sarà allestita l’area food. Proprio al food è dedicata una delle prime importanti novità di quest’anno: saranno i ristoranti e gli esercizi della zona a preparare i piatti che saranno proposti al pubblico nelle quattro giornate: agriturismo "La Monticella", azienda agricola Caputo Raffaele, Punto e Pasta, A Patricella, La Baronia e Caseificio Antica Casella. Inoltre, al percorso gastronomico e a quello enologico si affiancherà anche quello dedicato ai dolci. Tra le novità anche una nuova area parcheggio per oltre mille auto a disposizione dei visitatori in via Parco Arnosello, a 200 metri dall’evento. Per chi viene da Roma l’uscita autostradale consigliata è Santa Maria Capua Vetere, mentre per chi viene da Napoli è Caserta Nord.
La prima data del Casavecchia & Pallagrello Wine Festival sarà domenica 30 giugno. Alle ore 18 in piazza Cavour taglio del nastro della sesta edizione alla presenza del presidente della Strada del Vino del Casavecchia di Pontelatone, Giuseppe Chillemi, del presidente della Pro loco di Pontelatone, Lorenzo Monaco, e dei sindaci dei comuni dell’areale del Casavecchia. Si apriranno quindi le aree food e il percorso dedicato alle cantine; in programma anche una speciale Masterclass guidata dal giornalista enogastronomico Luciano Pignataro e una dimostrazione della filatura della mozzarella, uno dei prodotti di punta della zona amatissimo dai visitatori. Numerose le novità anche in programma per le date del5, 6 e 7 luglio, quando il Casavecchia & Pallagrello Wine Festival animerà il centro storico di Pontelatone.
"La nostra ambizione- afferma il presidente della Strada del Vino del Casavecchia di Pontelatone, Giuseppe Chillemi-è che le nostre due denominazioni rappresentino una calamita per attirare enoturisti sul territorio. La stessa Strada del Vino sta crescendo e questo è un segnale decisamente positivo. Oltre al Comune di Pontelatone, socio fondatore, hanno infatti aderito i Comuni di Caiazzo, Liberi e Piana, a conferma della maggiore penetrazione di questi due vini nel nostro territorio. Di pari passo stiamo immaginando un progetto di zonazione dei vigneti, aumentando l’attenzione e qualificando sempre di più il lavoro delle cantine nonché degli enologi che, insieme, stanno offrendo al mondo del vino prodotti di livello sempre superiore, sia sotto il profilo dei bianchi che dei rossi".
Per informazioni: Facebook @casavecchiawinefestival, Instagram @casavecchiapallagrello, mailcasavecchiapallagrello@gmail.com, tel. 333.3854584
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109823105
Un migliaio di clienti provenienti da tutto il mondo si sono riuniti sulla Costiera Amalfitana per la world première della nuova Ferrari Amalfi, la nuova berlinetta 2+ del Cavallino Rampante. Il nome del nuovo modello è un omaggio al Sud Italia e a una delle coste più affascinanti del mondo. Seguendo...
La magia senza tempo dei templi di Paestum incontra, per il terzo anno, l'arte bianca. Torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate: il Paestum Pizza Fest, organizzato da Erre Erre Eventi, in programma dal 24 al 27 luglio 2025 nella straordinaria cornice del Next - Ex Tabacchificio Cafasso, simbolo...
Il Consiglio di amministrazione della Fondazione Ravello - riunitosi il 30 giugno e composto da Alessio Vlad (presidente), Lelio della Pietra e Monica Giannattasio - ha approvato il bilancio consuntivo dell'esercizio 2024, che si chiude con un risultato positivo di gestione pari a 418.545 euro, al netto...
Di Emilia Filocamo Si dice che le stelle stanno a guardare, o forse è un guardarsi reciproco, uno scambio fatto di intensità con cui affidiamo ai corpi celesti la meraviglia, le intenzioni, il ricordo di qualcosa che manca irrimediabilmente, un desiderio, le congetture di altre vite, di altri simili...
Un viaggio tra poesia, musica e immagini per rendere omaggio alla bellezza della Costa d'Amalfi. È questo lo spirito di "In...canti costieri", l'anteprima nazionale che andrà in scena lunedì 30 giugno alle ore 20.00 nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a Maiori, nell'ambito della 19ª edizione...