Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Casa mia, Mamma mia”: a Cava de’ Tirreni il finissage della mostra che Rita Cafaro dedica a Irene Kowaliska
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 12 aprile 2025 10:18:42
Un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'arte e della ceramica è in programma mercoledì 16 aprile alle ore 19.30, presso il Complesso San Giovanni, Corso Umberto I, 167 - Cava de' Tirreni (Sa): si chiude con un evento speciale la mostra "Casa mia, Mamma mia", personale dell'artista Rita Cafaro, che ha saputo intrecciare nella sua ricerca plastica e poetica un omaggio vibrante a Irene Kowaliska, figura iconica della ceramica mitteleuropea a Vietri sul Mare.
Il finissage non sarà una semplice chiusura espositiva, ma un vero e proprio dialogo tra artiste e visioni, tra materia e memoria. Se Cafaro esplora la forma come evocazione intima e tensione contemporanea, Kowaliska rappresenta lo sguardo raffinato e figurativo di una stagione creativa irripetibile, quella degli anni Trenta e Quaranta, quando Vietri era crocevia di artisti, linguaggi e sperimentazioni.
Nata in Polonia, Irene Kowaliska fu una delle protagoniste della cosiddetta "stagione aurea" della ceramica vietrese. Il suo segno distintivo, l'uso audace del colore e la capacità di fondere tradizione e modernità si ritrovano in opere come il celebre pavimento decorato realizzato nel 1939 per la sala da pranzo della Villa del Cav. Cesare Ricciardi a Cava de' Tirreni, in località Rotolo.
Sarà Vito Pinto, giornalista e scrittore, a raccontare la storia di quest'opera straordinaria, presentando anche la nuova edizione del suo libro "Irene Kowaliska 1939" (Area Blu Ed.), arricchito dalle fotografie di Gianni Grattacaso.
Durante la serata, il pubblico potrà ammirare una riproduzione fotografica in scala 50% del celebre pavimento — normalmente non accessibile — e assistere alla proiezione del filmato-documento su e con Irene Kowaliska, girato negli anni Novanta dalla regista Giustina Laurenzi, che restituisce la voce e l'anima dell'artista attraverso testimonianze e immagini d'epoca.
L'intervento della storica Lucia Avigliano approfondirà invece la storia e il significato della Villa Ricciardi, luogo simbolico in cui arte, industria e quotidianità si sono intrecciate nel tempo.
A rendere l'incontro ancora più significativo, la presenza delle istituzioni: il Sindaco di Cava de' Tirreni Enzo Servalli, l'On. Franco Picarone, Consigliere Regionale, e la dott.ssa Rosanna Romano, Direttore Generale per le Politiche Culturali e il Turismo della Regione Campania. A condurre la serata sarà lo psicoterapeuta Paolo Landi.
Il racconto si completerà con un'esperienza sensoriale multimediale grazie al lavoro di Giovanni Basile e Angelo Tortorella, che animeranno le immagini delle opere, accompagnando il pubblico in un viaggio immersivo e affascinante.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10959102
Sarà il giovane e pluripremiato pianista georgiano Sandro Nebieridze il protagonista del concerto in programma domani (venerdì 11 luglio 2025) alle ore 20.30 nell'ambito dei Concerti d'estate di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare. In programma un percorso tra i capolavori del repertorio pianistico:...
Tre concerti di profilo internazionale, con lo United Voices Chicago, coro statunitense guidato da Josephine Lee (11 luglio ore 20), la più importante orchestra italiana - l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Daniel Harding (12 luglio ore 20) - e una delle più raffinate compagini europee...
L'estate di Pompei è pronta a vibrare ancora una volta al ritmo del grande jazz. E in questa XIII edizione Pompei Inn Jazz promette emozioni e qualità con un'edizione che si "fa in quattro": tante sono le serate che uniscono artisti affermati e star internazionali del settore. Il sipario si alzerà ufficialmente...
Sarà la tromba di Jumaane Smith ad aprire la nuova edizione di Maiori jazz & More, la rassegna musicale promossa dal Comune di Maiori che torna ad animare il Teatro del Mare con tre serate d’eccezione. Da Jumaane Smith a Fabrizio Bosso, da Carmen Intorre Jr a Walter Ricci, la Costiera amalfitana si accende...
"Era meglio quando c'erano gli Squallor?" è il quesito a cui proveranno a rispondere Carla Rinaldi e Michele Rossi, registi de "GLI SQUALLOR - il documentario", che sarà proiettato in versione integrale, in due serate, allo Scoglio a pizzo di Atrani, giovedì 10 e venerdì 11 luglio, dalle ore 20.15, nell'ambito...