Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Maria degli Angeli

Date rapide

Oggi: 2 agosto

Ieri: 1 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCasa del Gusto della Costa d'Amalfi: a Tramonti risiederà la bontà del territorio. Un sogno che diventa realtà /FOTO e VIDEO

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Casa del Gusto della Costa d'Amalfi: a Tramonti risiederà la bontà del territorio. Un sogno che diventa realtà /FOTO e VIDEO

Inserito da (redazionelda), domenica 8 maggio 2016 18:21:32

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Il sogno diventato realtà: da ieri la Casa del Gusto della Costa d'Amalfi ha aperto le sue porte alle eccellenze della Divina Costiera e dei Monti Lattari. Perché nel "santuario dei sapori" troverà spazio tutto ciò che si muove intorno al cibo e alle tipicità locali (limone Igp, latticini e derivati, colatura di alici di Cetara, vini doc della Costa d'Amalfi), si colloca al centro del nuovo segmento turistico che si sta sviluppando parallelamente a quello tradizionale. Si tratta dell'enoturismo, nuovo filone che punta a trasformare la vacanza in un viaggio.

La cerimonia di inaugurazione, svoltasi ieri mattina, è stata una vera e propria festa della Costiera Amalfitana. A fare gli onori di casa, il presidente della Comunità Montana, Luigi Mansi, che in soli due anni e mezzo al timone dell'ente ha portato a conclusione i lavori durati nove anni e costati circa 3,5 milioni di euro. Nel corso del suo intervento Mansi ha chiamato a se' i suoi predecessori, Raffaele Ferraioli prima, e Salvatore Grimaldi poi, che per primi hanno creduto nel miracolo (GUARDA VIDEO IN BASSO). Il sindaco di Tramonti, Antonio Giordano, ha ricordato l'impegno dell'Amministrazione comunale, guidata nei primi anni del nuovo millennio da Armando Imperato, che sposò il progetto donando i terreni, di proprietà comunale, per l'edificazione della struttura.

Presenti, oltre ai sindaci e amministratori del comprensorio con il presidente Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi Secondo Squizzato del comprensorio, il Senatore Angelica Saggese, Alfonso Andria, il dirigente del settore agricoltura della Regione Campania, Filippo Diasco, il comandante provinciale del Corpo Forestale dello Stato Maria Gabriella Martino, il primo presidente della vecchia Comunità Montana "Penisola Amalfitana" Donato Cufari, il presidente del Consorzio Limone IGP Costa d'Amalfi Angelo Amato e il maestro pasticciere Salvatore De Riso che si è messo all'opera con gli allievi dell'Istituto Alberghiero di Maiori "P.Comite" che con i produttori delle eccellenze locali hanno deliziato i palati delle centinaia di persone intervenute (VIDEO IN BASSO)

Dopo gli interventi di saluto il taglio del nastro e la benedizione di Don Carmelo Coppola, parroco di Corsano, che ha precisato come la Casa del Gusto ricada nel territorio della frazione di sua competenza (non di Polvica come sostenuto), sgombrando il campo da ogni dubbio. Poi la prima visita agli ambienti guidata dal presidente Mansi: sugli 850 metri quadrati di superficie coperta (superficie utile complessiva di 1050 mq, 4280 compresi gli spazi esterni), distribuita su due livelli, sala d'attesa e punto informazioni, enoteca, cantina, sala degustazione, cucina a sei fuochi, un ufficio, due aree espositive, due aule didattiche, una da venti posti, l'altra da trenta, un'aula multimediale e l'alta per proiezione. Gli ambienti sono serviti da servizi igienici e dotati di impianti di climatizzazione caldo-freddo.

La Casa del Gusto, ubicata lungo il percorso della Strada del Vino e nel cuore dell'area agricola e vitivinicola della Costiera, è chiamata a svolgere la funzione di laboratorio permanente di ricerca, formazione, comunicazione, educazione sensoriale e alimentare.

Una funzione tesa ad affermare e diffondere il piacere e la cultura dell'enogastronomia di qualità. Una struttura destinata a informare, deliziare, divertire ed educare al cibo, che diventa nel contempo un centro di aggregazione dei produttori e dei consumatori.

L'idea è quella di creare una piattaforma dove sviluppare l'incontro e la conoscenza, reciproca e diretta, fra domanda e offerta dei prodotti enogastronomici più preziosi, in un rapporto di scambio fecondo.

Ora la Comunità Montana "Monti Lattari" dovrà sciogliere le riserve circa il modello da attuare per la complessa gestione della nuova struttura che non potrà essere la nuova cattedrale nel deserto dopo l'Auditorium di Ravello.

Foto: Daniele Barone

Video: Giassi

Comunicazione Integrata: Locali d'Autore

www.lacasadelgusto.org

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 106644105

Eventi e Spettacoli
Praiano si accende di magia con la Luminaria di San Domenico

3000 e più sono le fiaccole che saranno illuminate a Praiano, da oggi venerdì 1 fino a domenica 3 agosto 2025. Durante il triduo di attesa per la festa di San Domenico, solitamente celebrata il 4 agosto, i cittadini del borgo ripropongo la tradizionale Luminaria di San Domenico, un evento che viene realizzato...

A Maiori, il 2 e 3 agosto va in scena la "Notte di Sapori a San Pietro"

Ritornano a Maiori le sagre di quartiere e lo fanno con un evento nuovo ma già molto atteso. Si terrà il 2 e 3 agosto 2025, nella caratteristica Piazza di San Pietro, la prima edizione di "Notte di Sapori a San Pietro", iniziativa promossa dal Circolo ANSPI locale, da anni impegnato in progetti a favore...

A Vietri sul Mare continuano i Concerti d'Estate di Villa Guariglia: 1° e 2 agosto tra "jazz salernitano" e “Brave ragazze”

Continuano con grande successo gli appuntamenti della 28ª edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia, la storica rassegna musicale promossa dalla Provincia di Salerno e organizzata dal CTA Salerno, con la direzione artistica di Antonia Willburger. Il primo fine settimana di agosto porta sul palco...

A Minori arriva “L’Isola che non c’è”: lo spettacolo in spiaggia il 5 agosto

Una serata da sogno, tra stelle, pirati, fate e bambini sperduti. Il 5 agosto 2025, alle ore 21:00, la spiaggia centrale di Minori si trasformerà in un teatro a cielo aperto per accogliere lo spettacolo "L'Isola che non c'è", messo in scena dalla Compagnia Citrea, con il patrocinio del Comune di Minori....

A Minori il concerto all'alba “Preludiando sul Mare”: 3 agosto la XII edizione sul molo

Quando la musica incontra il mare e la luce del giorno appena si affaccia, nasce un'emozione unica. Torna domenica 3 agosto 2025 alle ore 6:00 del mattino, presso il Molo d'Attracco "Guardia Costiera" di Minori, l'appuntamento con "Preludiando sul Mare", il suggestivo concerto all'alba giunto alla sua...