Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCarte d'Identità elettronica: in Costiera Comuni pronti, altri no
Inserito da (redazionelda), lunedì 27 agosto 2018 17:02:43
Oramai quasi tutti i Comuni della Costiera prevedono il rilascio della Carta d'identità elettronica. Gli uffici dell'anagrafe dei Comuni di Amalfi, Agerola, Vietri sul Mare, Tramonti, Cetara, Maiori e Minori sono già al lavoro con le nuove procedure. Si ricorda che il relativo rilascio della tessera magnetica avverrà previa fornitura di foto (anche in formato digitale, aventi le stesse caratteristiche di quella per il passaporto), versamento in contanti di 22,20 euro, esibizione della tessere sanitaria personale e consegna del documento precedentemente posseduto o deteriorato (o denuncia di smarrimento)
La consegna, prevista alternativamente sia presso la propria abitazione sia presso il Comune avverrà a cura del Poligrafico di Stato, che materialmente la stampa e la spedisce, entro sei giorni lavorativi.
Il documento telematico (C.I.E.) mantiene tutte le caratteristiche di efficacia di quella cartacea ivi compresa la possibilità d'espatrio.
All'atto della richiesta verrà consegnato al richiedente un PIN ed un PUK che si completerà con l'arrivo della Carta elettronica- in forma riservata- utile per l'accesso ai servizi on line della Pubblica Amministrazione.
All'atto della richiesta della C.I.E. ogni cittadino è chiamato a scegliere in relazione alla donazione degli organi.
Tale scelta, da effettuarsi dichiarando il proprio assenso, il proprio dissenso o l'eventuale mancata espressione, viene comunicata telematicamente al Ministero della salute per le proprie competenze.
Presso i Comuni sono disponibili opuscoli informativi a cui si fa pieno riferimento per una scelta libera e consapevole.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104322101
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...