Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCarnevali d'Italia: siglato gemellaggio tra Maiori e Putignano
Inserito da (redazionelda), martedì 5 febbraio 2019 13:33:25
Due dei Carnevali più prestigiosi d'Italia stringono un patto di amicizia e collaborazione. Sono quelli di Maiori e di Putignano, in Puglia, che pochi giorni fa hanno formalizzato un gemellaggio con cui saranno sviluppati scambi culturali e di ospitalità nell'ambito delle prossime attività.
Il 17 febbraio sarà Maiori a partecipare all'evento nelle Murge con un gruppo mascherato composto da 80 persone tutte in rappresentanza dei quattro carri allegorici in via di realizzazione. Il 10 marzo, invece, sarà Putignano a ricambiare con una propria rappresentanza alla fase finale del Gran Carnevale Maiorese.
L'accordo, nato da un'idea del presidente della Fondazione Carnevale di Putignano, Giampaolo Loperfido, è stato accolto con grande soddisfazione a Maiori che ritiene la collaborazione con l'evento pugliese una grande opportunità.
Il Gran Carnevale di Maiori, in programma dal 23 febbraio al 10 marzo, vedrà quest'anno la sfida tra quattro carri allegorici realizzati intorno al tema "Civiltà e periodi storici", la cui scelta intende celebrare l'anno europeo del turismo «slow». Un filo conduttore intrigante e suggestivo che ha subito risvegliato la fantasia dai maestri della cartapesta che sono al lavoro da novembre per materializzare le loro idee progettuali.
«L'India», rivisitata in chiave allegorica dal gruppo "I Monelli", esprimerà una metafora della modernità tra Ganesha, simbolo della cultura tradizionale, mentre il gruppo de "I Nuovi Pazzi" punterà sull'Antico Egitto e la dinastia dei grandi faraoni come grande esempio non solo di civiltà.
Il terzo carro allegorico in competizione sarà quello dell'associazione "A.D.S." che proporrà una rappresentazione della civiltà cinese (Libretto Rosso è il titolo dell'opera ispirata alla caduta dell'imperialismo). Allegria sfrenata, musica tribale, danza e poesia contamineranno infine il carro allegorico dell'associazione "Invisibili/Alcastar" che ha scelto di puntare per il Carnevale 2019 sulla cultura azteca.
Anche la 46esima edizione del Gran Carnevale di Maiori, manifestazione organizzata dal Comune e finanziata dalla Regione Campania attraverso i fondi Poc 2014-2020, si preannuncia spettacolare. E non è una novità se si considerano i grandi successi ottenuti dall'evento maiorese riconosciuto dal Mibact tra i promotori della cultura e del patrimonio immateriale.
>Leggi anche:
Maiori, tutti al lavoro per il Gran Carnevale: in rete il nuovo spot [VIDEO]
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104215102
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...