Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCarnevale in Costa d’Amalfi: tutti gli eventi in programma
Inserito da Maria Abate (ilvescovado), mercoledì 3 febbraio 2016 20:39:23
Se quello di Maiori è storicamente il Carnevale per eccellenza, gli altri borghi della Costiera Amalfitana si sono comunque impegnati per assicurare ai propri cittadini iniziative interessanti che permettano loro di non doversi necessariamente spostare altrove per festeggiare il Martedì grasso.
E così a Maiori l'appuntamento è con la consueta e attesa sfilata dei carri, ad Amalfi ci penserà il circo itinerante a divertire tutti, mentre a Tramonti all'evento predisposto dall'Amministrazione comunale si affiancheranno iniziative organizzate dalle singole frazioni.
6 febbraio
P.zza D'Amato - Ore 17: "Amore Flambé | Fire Show - ad Amar si resta bruciati"
6 - 8 febbraio
C.so Reginna - Ore 15,30: "Costiera Amalfitana Family Village"
Salone degli Affeschi di Palazzo Mezzacapo: "SposArte - Wedding Solutions"a cura di Eranos Amalfi Coast
7 febbraio
Lungomare Amendola - Ore 11: lo stand di Poste Italiane distribuirà le cartoline del francobollo dedicato al Carnevale Maiorese
Lungomare Amendola - Ore 15: Sfilate carri allegorici
8 febbraio
Teatro Convento S. Francesco - ore 16: "Fantasia, una maschera da favola!!!" - il Concorso per la maschera più bella a cura di Reghinna Animation Club
9 febbraio
Lungomare Amendola - Ore 15: Sfilate carri allegorici
Salone degli Affeschi di Palazzo Mezzacapo. "Arte e sposa a palazzo"
11 - 12 febbraio
Palazzo Mezzacapo: Concerto di Carnevale a cura della Scuola di Musica Maior
14 febbraio
Lungomare Amendola - Ore 15: Sfilate carri allegorici
7 febbraio
Piazza Municipio - Ore 11.30 - 17: "Kinder Circus" del clown Stefano Varesi (alias clown Bistecca)
Piazza Municipio e Largo Spirito Santo: gonfiabili per bambini
8 febbraio
Piazza Municipio - Ore 11.30 - 19: "Kinder Circus" del clown Stefano Varesi (alias clown Bistecca)
Piazza Municipio e Largo Spirito Santo: gonfiabili per bambini
Centro Monsignor Ercolano Marini - Ore 16: "Festa di Carnevale" per i bambini
9 febbraio
Valle dei Mulini/Piazza Duomo - Ore 10: "Il Paese dei Balocchi", sfilata per le vie del centro con partenza
Piazza Duomo - Ore 11 - 13: Animazione de "I Giullari del 2000"
Viale delle Regioni - Ore: 15 -18: Animazione de "Il Circo Itinerante"
4 - 5 febbraio
Animazione nelle scuole materne di Gete e Pietre a cura dei ragazzi del Servizio Civile
6 febbraio
Gete/Ponte - Ore 15: Sfilata con il carro realizzato dal Gruppo parrocchiale San Michele Arcangelo e da "Le piccole pesti". Quindi momento conviviale nella sede dell'Associazione Gete
Piazzale della chiesa di Capitignano - ore 15,30: VI edizione "Festa di Carnevale" a cura dei ragazzi della Parrocchia Santa Maria della Neve
Oratorio parrocchiale di Campinola - ore 18: "Carnevalissimo", festa con balli, musica e dolci di carnevale a cura del gruppo Agape
7 febbraio
Campinola - Ore 15 - 20: "Gran Carnevale 2016", sfilata a cura dei ragazzi de "Il carroccio", che hanno realizzato un piccolo carro dedicato ai Minions
9 febbraio
Polvica, piazza Treviso - Ore 9,30: Sfilata carri, balli in maschera, animazione del Servizio Civile
Corsano - Ore 15 - 20: "Gran Carnevale 2016", sfilata a cura dei ragazzi de "Il carroccio", che hanno realizzato un piccolo carro dedicato ai Minions
13 febbraio
Campinola - Ore 15 - 20: "Gran Carnevale 2016", sfilata a cura dei ragazzi de "Il carroccio", che hanno realizzato un piccolo carro dedicato ai Minions
11 febbraio
Tensostruttura comunale - Ore 16,15: "Festa in Maschera".
9 febbraio
Sfilata del carro ispirato al cartone animato di "Lilo e Stitch" per le vie del paese fino alla Spiaggia Grande
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104734108
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...