Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCapodanno in Costa d'Amalfi: al Giardiniello di Minori gran cenone fra tradizione e innovazione
Inserito da (redazionelda), lunedì 17 dicembre 2018 19:25:54
(MESSAGGIO PROMOZIONALE) Per chi intende scegliere un Capodanno di gusto in Costiera Amalfitana al ristorante Girdiniello di Minori il gran cenone di San Silvestro è all'insegna della tipicità con uno sguardo all'innovazione.
Per salutare il 2018 e dare il benvenuto al nuovo anno, il celebre locale del corso Vittorio Emanuele propone un menù esclusivo con musica dal vivo.
Il tutto in una location confortevole, con l'accoglienza e il servizo impeccabile garantito dai fratelli Antonio e Giovanni Di Bianco. La cena, raffinata ed originale, vedrà alternarsi piatti della tradizione e pietanze gourmet.
Aperitivo di benvenuto
Panzerotto ripieno di lenticchie di Castelluccio , cotechino nostrano e la sua crema accompagnato da un calice di spumante "Alta Costa" Costa d'Amalfi DOC - Az. Tenuta San Francesco
Antipasti
Baccalà nordico in tempura su asparagi croccanti e pomodori confit al profumo di basilico e timo
Flan di broccoli con salsiccia e provola affumicata di Agerola su vellutata di pomodorini del Vesuvio
Primi piatti
Risotto "Vialone Nano" con gamberi rossi di Sicilia, lupini del Mediterraneo e carciofi croccanti
Paccheri di Gragnano ripieni di ricotta soffiata dei Monti Lattari e cotti al forno serviti con salsa alla Genovese e cipolle fritte di Montoro
Secondo piatto
Astice del mare del Nord leggermente gratinato servito con purea di patate e burro chiarificato al basilico
Dessert
Cassatina siciliana su crema di ricotta, gemme di melograno e menta selvatica
Brindisi finale con Prosecco Superiore Valdobbiadene DOCG "Cuvée di Boj" - Az. Valdo
Bevande incluse: analcoliche, un calice di spumante con l'aperitivo ed uno di Prosecco al brindisi finale, mezza bottiglia di vino a persona a scelta tra quelle elencate qui sotto e liquori locali
Bianchi
Selva delle Monache 2017 - Costa d'Amalfi DOC - Az. E. Sammarco
Biancolella Tenuta Frassitelli 2017 - Ischia DOC -Az. Casa d'Ambra
Sharis 2017 - IGT bianco delle Venezie - Az. Livio Felluga
Rossi
Tramonti rosso 2016 - Costa d'Amalfi DOC - Tenuta Az. San Francesco
Jungano 2016 - Paestum IGP - Az. San Salvatore
Orario inizio cena: 20:00
Live music by Emeco Band
Per info e prenotazioni:
tel. 338 4026 957
info@ristorantegiardiniello.com
www.ristorantegiardiniello.com
Per i ristoranti che vorranno pubblicizzare il loro cenone di San Silvestro inviare mail a:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105132106
A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...