Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCapodanno Bizantino: è il Maestro Roberto De Simone il Magister di Civiltà Amalfitana

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Capodanno Bizantino: è il Maestro Roberto De Simone il Magister di Civiltà Amalfitana

“Sono onorato della nomina, viene premiato il mio intenso lavoro di ricerca sull’identità e il recupero delle tradizioni”

Inserito da (redazionelda), mercoledì 26 agosto 2015 16:32:56

Sarà il Maestro Roberto De Simone, regista teatrale, compositore, drammaturgo ed etnomusicologo di fama internazionale il nuovo magister di Civiltà Amalfitana, titolo di cui sarà investito nel corso delle celebrazioni de Capodanno Bizantino tra il 31 agosto e il 1° settembre prossimo. Ad annunciarlo l'assessore alla Cultura del Comune di Amalfi Enza Cobalto questa mattina nel corso ella conferenza stampa svoltasi all'Ept di Salerno (il video in basso).

«Sono onorato della nomina, viene premiato il mio intenso lavoro di ricerca sull'identità e il recupero delle tradizioni» ha affermato De Simone.

Una scelta significativa ed in linea con il progetto di ricerca autentica di identità e radici amalfitane, individuata dai sindaci e gli assessori alla Cultura di Amalfi e Atrani e del Centro di Cultura e Storia Amalfitana.

«In questi mesi abbiamo lavorato ad un percorso di valorizzazione della nostra storia, presentando il Capodanno Bizantino come un momento di presa di coscienza di quella che siamo stati - dichiara la Cobalto - Il Maestro De Simone è il miglior emblema di cultura e tradizione, la sua nomina a Magister segna un passaggio significativo nell'ulteriore evoluzione del recupero della nostra identità amalfitana».

Tradizioni e suoni delle terre di mare: è questo il tema su cui si impernia la quindicesima edizione del Capodanno Bizantino. Un ricco programma di iniziative accompagna l'evento ormai appuntamento indiscusso nel panorama culturale internazionale ed organizzato dal Comune diAmalfi, in collaborazione con il Comune diAtrani, il Centro di Cultura e Storia Amalfitana e con il cofinanziamento dell'Unione Europea e Regione Campania, nell'ambito della programmazione Pac III.

Lunedì 31 agosto alle 9,30 dall'Arsenale si parte alla scoperta dell'itinerario storico artistico e naturalistico di Amalfi e Atrani con un educational tour, in italiano e inglese, a cura del Centro di Cultura e Storia Amalfitana e dell'Associazione Atrium di Atrani.

Nel pomeriggio nell'Arsenale, sede del Museo della Bussola, alle 18 l'irrinunciabile appuntamento per esperti ed appassionati di storia medioevale con il convegno "Tra Amalfi e Bisanzio: tradizioni e suoni delle terre di mare", vi partecipano studiosi e antropologi. E' il borgo marinaro di Atrani, in piazza Umberto I° ad ospitare il primo spettacolo in programma alle 21,30 con un concerto di musica tradizionale del Sud Italia a cura della "Piccola Orchestra Aizammavoce". Il Capodanno Bizantino vive martedì 1° settembre, diversi e importanti momenti significativi. All'Arsenale alle 10,30 l'attesa presentazione del Magister di Civiltà AmalfitanaRoberto De Simone.

Intanto c'è fermento per la sfilata del Corteo Storico. Novanta e più figuranti in costumi d'epoca dell'Impero di Bisanzio e della Repubblica Marinara, sapientemente riprodotti dopo un'attenta ricerca scientifica e su disegni del maestro scenografo Roberto Scielzo. Sua anche la figura simbolo scelta per questa edizione che rievoca Il Duca di Amalfi e un paggio. Alcune novità per il Corteo Storico che quest'anno sarà accompagnato dagli Sbandieratori e Musici della Città Regia e partirà da Amalfi, piazza Spirito Santo alle 16,30. La tradizionale e partecipata Cerimonia di Investitura del Magister Civiltà Amalfitana è prevista per le 17,30 ad Atrani in Piazza Umberto I. Il Corteo Storico rientrerà poi verso Amalfi per concludere il suo percorso sul sagrato della monumentale Cattedrale di Sant'Andrea Apostolo per la presentazione agli amalfitani del Magister. Alle 20 in Piazza Duomo è prevista l'esibizione degli Sbandieratori. Spazio al soul, jazz e alle fusion di musiche popolari con l'esclusivo concerto, ad ingresso libero, di Enzo Avitabile, con i Bottari e la partecipazione di Tony Esposito, che si esibiraranno in Piazza Municipio alle 21,30.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 101632109