Tu sei qui: Eventi e SpettacoliBurattini, marionette e magia: torna il Costa d’Amalfi Puppets Festival
Inserito da (Admin), mercoledì 9 luglio 2014 13:46:44
Sarà presentata, giovedì 10 luglio alle ore 11.00, presso la sede dell'Ente Provinciale per il Turismo di Salerno di via Velia, la seconda edizione del festival del Teatro di figura, Costa d'Amalfi Puppets Festival, che si terrà in Costa d'Amalfi dall'11 luglio al 14 settembre.
Saranno presenti alla conferenza stampa Angela Pace, commissario straordinario EPT Salerno, Ciro Adinolfi, dirigente dell'Ente, Aldo de Martino, presidente di UNIMA Italia, Violetta Ercolano, direttrice del festival e i rappresentanti istituzionali dei Comuni della Costiera che patrocinano la manifestazione. All'iniziativa, che gode del patrocinio e del contributo economico dell'Ente Provinciale del Turismo, hanno aderito i comuni di Ravello, Amalfi, Maiori, Positano, Praiano, Cetara, Furore, Conca dei Marini, Vietri sul Mare, Minori.
La kermesse estiva dedicata al magico mondo dei burattini, delle marionette, dei pupazzi, è organizzata dalla Compagnia degli Sbuffi, che già da qualche anno è stata protagonista, sul territorio costiero, di eventi rivolti ai più piccoli e che, a marzo 2013, ha organizzato a Maiori la Giornata Mondiale della Marionetta, riconosciuta come Patrimonio immateriale dell'Umanità da parte dell'Unesco. La Compagnia degli Sbuffi, che opera a Castellamare di Stabia, ha promosso e finalmente ottenuto l'istituzione del Museo del Teatro di Figura presso la Reggia borbonica di Quisisana, dove saranno raccolti ed esposti numerosi materiali raccolti dalla tradizione dell'Opera dei Pupi italiana e straniera.
Venti gli appuntamenti che si susseguiranno nelle location costiere da luglio a settembre, con compagnie professioniste provenienti da tutta Italia, a cui si aggiungeranno i laboratori d'arte creativa riguardanti la costruzione di burattini e pupazzi animati.
"Il Festival è pensato per i bambini e le famiglie, quelli residenti e i tanti ospiti in Costiera, e si candida ad essere il più importante evento interamente dedicato a loro nell'intera Regione Campania" - afferma la direttrice del Festival, Violetta Ercolano.
Si comincia l'11 luglio a Praiano con lo Spazza Tour, presentato dal Teatro del Mattacino /Iguid di Napoli. I protagonisti, Pascale e Ngiuleniello, si presentano in strada con bidoni, scope e strani oggetti, si potrebbe credere che sono in procinto di pulire la piazza, ma non è così. Dai loro bidoni tirano fuori di tutto, palline, clavette, e tante gags esilaranti, in un crescendo fino ad arrivare ad un vero e proprio duello... con cavalli (monocicli), lance (scope) e scudi (coperchi dei bidoni). Si prosegue il 12 Luglio sul lungomare di Maiori con un evento che ha debuttato al Festival Mondiale del Teatro delle Marionette di Charleville Mezieres in Francia, Tozzabancone e Fittifitti, una singolare parata/spettacolo, ispirata ai Pulcinella del Tiepolo e alle litografie, a I Viaggi di Pulcinella sulla Luna. Lo spettacolo racconta del parto di Pulcinella, di una donna innamorata della luna, e degli scherzi di un Pappagallo.
Gli spettacoli della rassegna proseguiranno per tutta l'estate in tutta la Costiera per chiudere il 14 settembre a Furore.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10792108
Stasera, venerdì 18 luglio, prende ufficialmente il via l'Agerola World Music Festival 2025, tra i vicoli e le stradine del pittoresco Borgo di Bomerano, che per tre giorni si trasformerà in un crocevia di suoni, profumi e tradizioni. Fino a domenica 20 luglio, il festival animerà Agerola con un mix...
Una serata d'estate da vivere insieme, con la musica come linguaggio universale di festa e condivisione. È tutto pronto a Minori per l'evento musicale in programma domenica 20 luglio a partire dalle ore 20 presso il molo d'attracco, promosso dal Comune di Minori in collaborazione con il Forum dei Giovani....
Torna, a Tramonti, il Corteo Storico, che giunge alla 14esima edizione. La manifestazione ideata e creata dal professore Domenico Taiani, segretario dell'Associazione Gete, riporta in vita i fatti accaduti nel 1460, quando la popolazione aiutò il Re Ferrante d'Aragona a trovare rifugio nelle case dei...
Saranno tre giorni di pura emozione, immersi nella tradizione più autentica della Costiera Amalfitana, quelli che dal 31 luglio al 2 agosto 2025 animeranno il borgo marinaro di Cetara con la 48ª edizione della Notte delle Lampare, l’evento simbolo dell’estate cetarese. Organizzata dal Comune di Cetara...
Dopo aver infiammato piazze e arene in tutta Italia, arriva anche in Costiera Amalfitana il format che ha fatto ballare milioni di persone. Il prossimo 1° agosto, il Lungomare California di Minori si trasformerà in una discoteca a cielo aperto grazie a Nostalgia 90, il tour europeo leader negli eventi...