Tu sei qui: Eventi e Spettacoli'Bufala Fest' di Napoli, c'è anche Tramonti con i suoi pizzaioli e Sal De Riso
Inserito da (redazionelda), giovedì 10 settembre 2015 13:49:45
NAPOLI - È stata presentata alla stampa lunedì scorso, nella sala Giunta di Palazzo San Giacomo, Bufala Fest, la manifestazione interamente dedicata alla valorizzazione della filiera bufalina che si svolgerà da venerdì 11 a domenica 13 settembre al lungomare Caracciolo. La kermesse è una novità assoluta: sarà il trionfo delle mozzarelle e della ricotta di Bufala Campana DOP, ma anche dei prodotti tipici della cucina Campana.
Il progetto, ideato e voluto da Renato Rocco e Luca Staempfli, punta a valorizzare il territorio campano, la sua economia e le sue antiche tradizioni agroalimentari, promuovendo il benessere a tavola e strizzando l'occhio alla Costiera Amalfitana che assicura illustri presenze, su tutte quella del maestro pasticciere Sal De Riso. Valorizzazione del territorio che parte dalla promozione di prodotti diversissimi tra loro sia per caratteristiche organolettiche che per sviluppo commerciale, che però contribuiscono ad identificare la Campania del buono: la mozzarella di Bufala Campana Dop, la carne bufalina e la pizza. Saranno 36 le postazioni gastronomiche e si potrà assistere alla filatura della mozzarella (a cura del Consorzio Mozzarella di Bufala campana DOP) e ai laboratori del gusto predisposti da Slow Food. Alla conferenza stampa di presentazione del Bufala Fest, coordinata dalla giornalista Brunella Cimadomo, hanno preso parte anche il Sindaco di Tramonti, Antonio Giordano con l'assessore agli Eventi Assunta Siani e il vicepresidente della Corporazione pizzaioli di Tramonti, Carmine Nasti: il sodalizio riunisce da anni i pizzaioli di Tramonti sparsi in tutta Italia, agendo in maniera attiva per la valorizzazione e la diffusione del prodotto pizza nelle maggiori manifestazioni gastronomiche del Bel Paese.
Al Bufala Fest sarà possibile scegliere, tra le pietanze proposte nel menú, una pizza gourmet, ossia una pizza che utilizza solo prodotti sani e accuratamente selezionati tra quelli a marchio Dop (la Mozzarella, il pomodoro Corbarino, l'olio Dop delle Colline Salernitane) quelli dei presidi Slow food o quelli Bio: Tramonti, potendo offrire un ricco e sano paniere, non poteva di certo mancare. Il Comune ha patrocinato l'evento accogliendo positivamente l'invito degli organizzatori e appoggiando la Corporazione dei Pizzaioli di Tramonti, rappresentante del nostro paese, motore e promotore nella kermesse napoletana, e che sicuramente darà lustro alla Montiera Amalfitana.
«La pizza tiene conto della ricetta - ha dichiarato il Sindaco di Tramonti o - ma soprattutto della qualità dei singoli prodotti utilizzati. Un connubio tra passato, presente e futuro: a partire dalla visita della Regina Margherita a Napoli nel 1889, Tramonti ha sempre affiancato l'antica scuola dei pizzaioli napoletani e, per l'occasione, la Corporazione dei Pizzaioli di Tramonti presenterà una pizza integrale con la provola dei Monti Lattari, pomodorini corbarini, origano, basilico e tocchettini di mozzarella di bufala, uno sposalizio di intenti e di gusto, simbolo di tradizione e di genuinità».
«Anche questa sarà un'occasione per far conoscere i nostri prodotti presso una città bella e di fondamentale importanza come Napoli - ha commentato l'Assessore agli Eventi Assunta Siani. Il nostro Comune sarà rappresentato dalla Corporazione dei Pizzaioli di Tramonti, che in una cornice suggestiva come il lungomare Caracciolo, dimostreranno la maestria della loro arte. Un altro motivo di vanto per Tramonti».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106125106
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...