Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Feliciano vescovo

Date rapide

Oggi: 24 gennaio

Ieri: 23 gennaio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sal De Riso Costa d'Amalfi, da oggi puoi preordinare il cuore più dolce, per la tua amata o il tuo amato

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Caseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàHotel Casa Angelina a Praiano, albergo 5 stelle lusso ricerca figure professionali per potenziare il suo staffLa pasticceria Gambardella di Minori riaprirà presto con tante dolci sorpreseConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso Shop

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Avellino Christmas Village": il programma degli eventi e degli spettacoli fino all'Epifania

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoRistorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

La Pasticceria Pansa di Amalfi resterà chiusa per un breve periodo. Nell'attesa restate connessi con il sito ufficiale e i loro social www.pasticceriapansa.it

Eventi e Spettacoli

Magia natalizia tra spettacoli, mercatini e tradizioni ad Avellino

"Avellino Christmas Village": il programma degli eventi e degli spettacoli fino all'Epifania

Fino all’Epifania, l’Avellino Christmas Village trasforma Piazza della Libertà in un luogo di incanto con attrazioni, laboratori, concerti e il mercatino natalizio. Un’occasione per riscoprire la centralità della famiglia e immergersi nell’atmosfera unica delle festività.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 27 dicembre 2024 14:16:21

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

È questo il periodo più magico dell'anno, quello in cui la famiglia riconquista la sua centralità e si torna tutti un po' bambini. Lo conferma il successo dell'Avellino Christmas Village, evento che colorerà Piazza della Libertà fino al giorno dell'Epifania, che unisce spettacoli, attrazioni ed un mercatino.

 

Il villaggio natalizio, firmato dall'Associazione Italia Eventi e patrocinato dal Comune di Avellino, è aperto tutti i giorni dalle ore 10 alle 22 e nei fine settimana dalle ore 10 a mezzanotte.

 

"Dal 6 dicembre Avellino è diventata una cornice perfetta che tiene insieme i tanti ingredienti del nostro villaggio natalizio. Siamo contenti di poter vivere in questa città un periodo così speciale. Laboratori, iniziative sociali, appuntamenti per i più piccoli, ma anche tanta musica e tanti artisti. Continuiamo con grande energia e vivremo insieme sia la fine dell'anno che i giorni che ci porteranno all'Epifania", sottolinea il presidente di Italia Eventi, Giuseppe Lupo.

Ad Avellino fino all'Epifania: ecco cosa c'è in programma

 

È la Casa di Babbo Natale il cuore pulsante del villaggio, perché è lì che gli elfi magici preparano i loro doni, si scattano foto e si gioca insieme. Inoltre, qui è possibile incontrare un'altra grande protagonista dell'immaginario magico di questo periodo: la Befana! E, tra una foto e tanta animazione, goloso zucchero filato e tanti pop corn per festeggiare.

 

Imperdibili gli spettacoli del Teatro Nazionale di Burattini di Antica Tradizione con Pulcinella ed altri burattini, sempre aperte la pista di pattinaggio su ghiaccio e l'antica Giostra Carillon per momenti di allegria, immersi nella magia natalizia.

 

Venerdì 27 dicembre, alle ore 19, appuntamento con "La tradizione culinaria avellinese" con lo chef Luigi Vitiello dell'Unione Regionale Cuochi della Campania e dell'Associazione Cuochi Avellinesi.

In serata, alle ore 20, l'occasione per lasciarsi coinvolgere dal ritmo incalzante de La Scuola di Tarantella Montemaranese.

 

Sabato 28 dicembre, alle ore 11, appuntamento con lo spettacolo di comicità e trampoleria acrobatica a cura di Sybillae Show: "Cose dell'Alto Mondo".

Alle ore 18:30 la Pro Loco di Avellino organizza la Tombolata in piazza, mentre alle ore 20 tanta musica con il concerto della Blues Rock Tino Pascucci Band ed il chitarrista Carmine Migliore.

 

Domenica 29 dicembre, in programma tanta musica e balli popolari. Alle ore 11 sarà la volta del Gruppo Folk Tonino Boccella e i virtuosi della tarantella, alle ore 19 il concerto Gospel Night - Saint Thomas Gospel Family ed alle ore 20 il ritmo dei Rosamarina.

 

Martedì 31 dicembre, alle ore 11, ultima giornata dell'anno sulle note de La Musica Popolare Itinerante. Mentre, sia a mezzogiorno che alle ore 19:30, in programma un Dirty Brunch (NEW YEAR'S EVE).

 

Sabato 4 gennaio, alle ore 11, lo spettacolo di bolle di sapone a cura di Sybillae Show Trampoliere itineranteBato' Bubble Show. Alle ore 19, con Monsieur David e Madame Marion, appuntamento con il teatro fisico poetico"La Dance du pied: apriti alla gioia".

 

Domenica 5 gennaio, alle ore 11, con Sybillae Show arriverà il Trampoliere itinerante Lino Street Circus, mentre alle ore 20 sarà la volta del gruppo musicale Anema Longa.

 

Lunedì 6 gennaio, alle ore 11, appuntamento con il Trampoliere itinerante Bubble Lady: spettacolo di bolle di sapone a cura di Sybillae Show. Alle ore 20 in piazza ci sarà il ritmo incalzante de La scuola di Tarantella Montemaranese, mentre contemporaneamente nel Duomo di Avellino sarà possibile prendere parte al Concerto dell'Epifania.

Il Duo "rubino d'amore" è formato da Caterina D'Amore al flauto e da Giuseppina Rubino all'arpa.

 

Le associazioni locali si ritroveranno sempre ne "La Casetta delle Associazioni Avellinesi": una sorta di info point turistico per i visitatori ed i turisti, dove poter trovare brochure informative, piantine della città e consigli su cosa visitare. Un luogo in cui saranno organizzate anche una serie di attività di promozione di tutte le realtà associative aderenti.

Presenti con delle casette dedicate anche: l'UNICEF, l'Associazione per l'autismo Il sogno di Ari e l'Associazione Marinai d'Italia - sezione di Avellino.

Spesa, regali e gadget al mercatino dell'Avellino Christmas Village

 

Il mercatino natalizio, sempre aperto, come da tradizione unisce artigiani e piccoli produttori provenienti da diverse zone d'Italia. Qui è possibile acquistare e degustare prodotti tipici ed eccellenze locali, ma anche realizzare regali originali.

Ampio spazio a produttori ed artigiani irpini: salumi e formaggi, funghi e tartufi, vini, torroni, cioccolato, miele biologico e prodotti dell'alveare.

Formaggi e salumi italiani e a marchio, taralli pugliesi, ma anche dolci tipici campani, liquirizia calabra, cioccolato artigianale siciliano, tra cui quello di Modica. Waffel al cioccolato e cioccolata calda, vin brulè, torroni croccanti siciliani alla mandorla e al pistacchio, cannoli e cassate siciliane.

Molti gli artigiani del territorio: bellissime palline, gioielli, cappelli e sciarpe, creazioni in stoffa e feltro, oggetti in legno (anche per il presepe), creazioni all'uncinetto, bambole di stoffa e altri oggetti realizzati completamente con tessuti.

Di fattura partenopea i prodotti in pelle tra cui borsellini, borse e cinture e straordinaria ceramica artigianale. Pugliesi le lavorazioni in vetro realizzate con la tecnica di Murano.

Da segnalare la casetta assegnata al Liceo Artistico De Luca di Avellino dove è possibile ritrovare molte creazioni artistiche realizzate dagli studenti.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10395106

Eventi e Spettacoli

"Come eravamo: Ravello nei film 1913-1999", al via la rassegna 

Due giornate dedicate alle produzioni audiovisive realizzate a Ravello e in costiera amalfitana dal 1913 al 1999. La rassegna, dal titolo "Come eravamo: Ravello nei film 1913-1999", prenderà il via domani, 25 gennaio, alle ore 18, nella sala Frau, a Ravello, per proseguire sabato 8 febbraio, con stesso...

"Una Nessuna Centomila": il grande evento contro la violenza sulle donne arriva a Napoli

Dopo il successo straordinario delle edizioni precedenti, che hanno registrato 100.000 presenze a Campovolo (RCF Arena di Reggio Emilia) nel 2022 e il doppio sold out all'Arena di Verona nel 2024, Una Nessuna Centomila torna per la terza edizione con un evento unico e simbolico. Quest'anno, per la prima...

A Cava de' Tirreni “Il Sabato del Palazzo” con Luna Palumbo

Cava de' Tirreni si prepara a vivere un gennaio all'insegna della convivialità e della buona musica con un nuovo appuntamento de "Il Sabato del Palazzo - Italian dinner, show e Dj set", nella splendida cornice del Complesso Monumentale di S. Giovanni, situato in Corso Umberto 167. L'evento si terrà sabato...

A Cava de’ Tirreni un evento per riscoprire il valore della scrittura a mano

Domani, 21 gennaio, in occasione della Giornata Mondiale della Scrittura a Mano, dalle ore 16 alle 18, presso la Biblioteca comunale di Cava de' Tirreni, in viale Marconi, si terrà il primo incontro della sezione AGI Campania a cura di Filomena Ventre, Anna Rinaldi e Sabrina D'Alessio, consulenti di...

Benvenuta Amelia Nigrelli! Amalfi gioisce per una nuova nascita

Amalfi si tinge di gioia per l'arrivo di una nuova vita. Oggi, 20 gennaio 2025, alle ore 10:37, presso la clinica Sanatrix di Napoli, è nata Amelia Nigrelli. La piccola pesa 3260 grammi e gode di ottima salute, così come sua madre Noemi. Immensa la felicità del papà Roberto, originario di Palermo ma...