Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Autori per la Costiera Amalfitana”, sabato 19 a Cetara in mostra dodici serigrafie donate alla città
Inserito da (ranews), giovedì 17 maggio 2018 18:56:17
Dodici serigrafie che raffigurano gli scorci più suggestivi della Costiera Amalfitana saranno oggetto, sabato 19 maggio, a Cetara, della mostra concessa dall'autore e storico dell'arte Adriano Caffaro in memoria del compianto amico Mario Benincasa, noto cultore di Storia medievale presso l'Università degli Studi di Salerno.
L'apposizione di un pannello nella Sala Polifunzionale "M. Benincasa" di Cetara, alle 10,30, inaugurerà l'esposizione della preziosa donazione, dal titolo "Autori per la Costiera Amalfitana", che fu presentata per la prima volta a Cetara il 1° luglio 1979.
L'evento si terrà nell'ambito della cerimonia di premiazione del concorso artistico-letterario "Oggi parliamo della nostra storia", organizzato dalla Pro Loco del Comune di Cetara e dall'Assessore alla Cultura e al Turismo Angela Speranza.
Antonio Petti, Fausto Lubelli, Francesca Poto, Franco Campolongo, Gesualdo Fiumara, Mario Carotenuto, Mario Modica, Massimo Bignardi, Matteo Sabino, Paolo Signorino, Silvio Micciariello detto "Silvestry" e Virginio Quarta: questi gli autori delle serigrafie, che potranno essere ammirate da tutti sabato prossimo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108614102
A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...