Ultimo aggiornamento 1 ora fa Natività di S. Giovanni

Date rapide

Oggi: 24 giugno

Ieri: 23 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAuletta, 25 aprile al Festival del Carciofo Bianco anche il gruppo folk “A paranza ro tramuntan”

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Auletta, Salerno, Bianco Tanagro, Carciofo, festival

Auletta, 25 aprile al Festival del Carciofo Bianco anche il gruppo folk “A paranza ro tramuntan”

Saranno 7 giorni intensi, in cui sarà possibile acquistare e degustare il carciofo bianco, affiancato da un ricco mercatino di prodotti tipici ed artigianali portati ad Auletta da "Gusto Italia in tour".

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 22 aprile 2024 13:35:38

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Alla presenza dell'assessore regionale all'agricoltura Nicola Caputo, dei consiglieri regionali Corrado Matera e Tommaso Pellegrino, del presidente della pro Loco Auletta Giuseppe Lupo, dei sindaci e degli amministratori del territorio, si inaugurerà giovedì 25 aprile, alle ore 10, la XII edizione di Bianco Tanagro.

Il festival del carciofo bianco della Valle del Tanagro è un contenitore culturale e gastronomico che si stringe attorno ad una produzione locale identitaria, la quale sta dando una forte spinta di rilancio all'agricoltura locale.

"Ogni anno è una sfida che abbracciamo di concerto al territorio, agli agricoltori e ai cittadini di Auletta. Il carciofo bianco per noi è simbolo di rinascita, un modo per contrastare l'abbandono dei piccoli borghi come il nostro. Lo facciamo a suon di musica, spettacoli, appuntamenti culturali e gastronomici, ma anche attraverso opere d'arte come murales e sculture che stanno rendendo ancora più bello il nostro paese", sottolinea Lupo.

Saranno 7 giorni intensi, in cui sarà possibile acquistare e degustare il carciofo bianco, affiancato da un ricco mercatino di prodotti tipici ed artigianali portati ad Auletta da "Gusto Italia in tour".
Attesa ed entusiasmo per la consegna del Carciofo d'Oro al poeta e paesologo Franco Arminio che sarà al festival il primo maggio, così come per la nomina dei nuovi ambasciatori del carciofo bianco: Anna Ferrentino del Black Monday di Salerno e Michele Sica della Residenza Rurale Incartata di Calvanico.

Il festival, inteso come momento di promozione territoriale, promuove le visite alle vicine Grotte di Pertosa Auletta e al castello marchesale del paese.
Ad impreziosire l'evento ci sarà la Giostra Carosello dei cavalli, la quale rappresenta un'antica giostra di manifattura artigianale che gira tra le più belle città italiane per continuare a far sognare grandi e piccini.
Bianco Tanagro, nel solco della lotta allo spreco alimentare e con spirito green, continuerà a proporre posate e piatti riciclabili, così come la family bag per portare a casa il cibo che non si è riusciti a finire.

Il carciofo bianco della Valle del Tanagro

Verde tenue, con bassi livelli di cinarina, ottimo anche consumato crudo. Il carciofo bianco del Tanagro è un prodotto dalle straordinarie proprietà organolettiche. Declinato dall'antipasto al dolce, da tutti gli ambasciatori che si sono alternati nel corso degli anni al festival, ha dimostrato una versatilità e una delicatezza da primato.
Nelle Tabernae Gastronomiche saranno oltre una ventina i piatti in cui sarà possibile degustare il carciofo bianco. Dalla pizza chiena alla zuppa, passando per la pasta al carciofo bianco, il risotto, il carpaccio, gli spiedini, il calzone, gli struffoli salati, le crespelle e la crostata dolce alle fragoline al profumo di carciofo bianco.
Disponibile anche uno stand dedicato al senza glutine, per andare incontro a tutte le esigenze.
Il carciofo bianco sarà il filo conduttore anche degli show cooking, delle presentazioni, dei laboratori e dei convegni che si svolgeranno, tutti i giorni, nelle Tabernae Parlanti. Appuntamenti condotti e coordinati dalla giornalista gastronomica Antonella Petitti, autrice del libro dedicato al carciofo bianco "A tavola col guerriero", che avranno come cornice l'incantevole del Complesso Monumentale dello Jesus.

Bianco Festival e musica popolare

Non mancherà un fitto calendario di appuntamenti con gli artisti di strada de La Baracca dei Buffoni e con la musica popolare.

Tra le numerose presenze ci saranno quella del Gruppo Storico Folkloristico Archibugieri "Cavalieri Bolla Pontificia A.D. 1394", del Gruppo Storico "La Fario del Duca Laurino", del Gruppo Folkloristico Gregoriano ed il Teatro Nazionale dei Burattini di "Mauro Apicella".

Ben 32 i gruppi musicali che si alterneranno durante i 7 giorni: "Ausonja", "I briganti del re", "Stragatti", "Tamorrasia", "Voci del Sud", "A paranza ro tramuntan", "I Komitiva", "Paranza Picentina", "I Cilento folk", "Drum Circle Experience", "Tarantica", "Folkines", "Ascarime'", "I suoni del Serino", "I Kalimma", "Vient e terra", "Blu street band", "Stella band", "Soundhill", "I misticanti", "Taranta Nova Antonio Sproviero", "Diadema note d'autore", "I giovani della tamorra di Bagni", "Gruppo folk San Gregorio Magno", "I settebocche", "Lanternina folk", "Rivolta popolare", "Ensemble percussionamo", "Nop feat Angelo Loia", "Aplafragmoides", "Bellizzica" e "Bosco arpa sciamanica".

 

Per info su Bianco Tanagro > Pro Loco Auletta
380/1863475 - 347/9083188
prolocoauletta@tiscali.it - FB: Bianco Tanagro
www.biancotanagro.com

Leggi anche:

"BiancoTanagro": ecco il programma completo del Festival del carciofo al via dal 25 aprile ad Auletta

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Bianco Tanagro Bianco Tanagro
Bianco Tanagro Bianco Tanagro

rank: 108520105

Eventi e Spettacoli

Al via il Maiori Festival: musica, parola e bellezza nella cornice della Costiera Amalfitana

Dal 28 giugno la Costiera Amalfitana torna a farsi teatro naturale di una delle rassegne più affascinanti del panorama culturale costiero: il Maiori Festival. Con sei appuntamenti distribuiti tra chiese, palazzi e giardini, il Festival propone un percorso artistico e umano che intreccia musica, teatro,...

Amalfi Summer Fest 2025: un'estate di grandi emozioni con Mario Biondi, Nina Zilli, Roy Paci, i Gemelli di Guidonia e l'omaggio a De Simone

L'estate di Amalfi si accende con Mario Biondi, Nina Zilli, Roy Paci, i Gemelli di Guidonia e il concerto omaggio a Roberto De Simone. Sono solo alcuni dei grandi artisti protagonisti di "Amalfi Summer Fest 2025", il programma di eventi 2025 promosso dal Comune di Amalfi guidato dal Sindaco Daniele Milano....

Il limone protagonista a Cetara: una serata d'onore per l’oro giallo della Costiera

di Mafalda Bruno In una splendida serata estiva, nella zona del Casale in Piazzetta Santa Maria di Costantinopoli, il 21 giugno si è tenuto l'incontro avente come protagonista il vero biglietto da visita della Costiera: sua Eccellenza il limone. Presente all'evento un parterre d'eccezione, il Sindaco...

Furore tra mito, cinema e arte contemporanea: il Fiordo entra nel Campania Teatro Festival 2025

Suggestione, memoria e bellezza si incontrano a Furore, che entra ufficialmente tra le location d'eccellenza del Campania Teatro Festival 2025, una delle più importanti rassegne culturali italiane. Un riconoscimento prestigioso che intreccia il patrimonio paesaggistico del celebre Fiordo con il meglio...

Inizia l'estate di Vietri Cultura: 21 giugno il concerto dell'Orchestra Ruah per la Festa della Musica

Si apre ufficialmente sabato 21 giugno alle ore 21.00, presso la suggestiva Villa Comunale di Vietri sul Mare, la stagione degli eventi estivi promossi dal Comune. In occasione della Festa della Musica, il palcoscenico sarà affidato all'Orchestra Ruah, diretta dal Maestro Luca Gaeta, con le voci di Angelica...