Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAtrani, torna il concorso di poesia 'Michele Buonocore'. Per il decennale un’antologia dei vincitori
Inserito da (ranews), martedì 4 settembre 2018 18:00:05
Torna anche quest'anno e giunge alla decima edizione il concorso nazionale di poesia "Michele Buonocore", organizzato dall'associazione "Mikibu'" con il patrocinio del Comune di Atrani.
Intitolato all'indimenticato Vigile Urbano con la passione per la poesia, prematuramente scomparso nel 2008, il concorso sarà articolato in due sezioni: italiano e vernacolo. Tema di quest'anno: il tempo.
I partecipanti dovranno inviare, entro il 25 ottobre 2018, (farà fede il timbro postale) da una a tre poesie inedite (in italiano o dialetto napoletano) che non siano iscritte contemporaneamente ad altri concorsi.
Le opere, in singola copia, anonime e non firmate, dovranno pervenire in un unico plico, (senza mittente, pena l'esclusione) contenente una busta chiusa, nella quale l'autore dovrà inserire le generalità (nome, cognome, indirizzo, numero di telefono, e-mail, firma) e riportare la seguente dicitura: "Autorizzo l'uso dei miei dati personali ai sensi della legge 675/96 e successive modifiche". Sul plico dovrà essere specificata la sezione prescelta. Le opere dovranno essere inviate al seguente indirizzo: 10° concorso nazionale di poesia "Michele Buonocore" Comune di Atrani - 84010 Atrani (SA).
La premiazione avverrà il 22 dicembre 2018 e i vincitori saranno avvisati dei tempi e dei luoghi. I premi saranno consegnati solo ai presenti alla manifestazione. Saranno premiati i primi tre classificati delle due sezioni e solo ai primi saranno offerti cena e pernottamento, per due persone. I lavori saranno sottoposti al giudizio insindacabile di un'apposita commissione. Per il decennale gli elaboratori premiati, entreranno a far parte di una speciale antologia.
Gli elaborati non saranno restituiti; la partecipazione è gratuita.
Per info:
Comune di Atrani: 089 871185 - protocollo@comune.atrani.sa.it
Associazione Mikibù: 338 2314611 - assomikibu@gmail.com
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102919101
A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...