Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAtrani: stasera i premi “Marchio Italy” a Vince Tempera, Vittorio Perrotta, Iasa e TostaCafè
Inserito da (redazionelda), venerdì 22 giugno 2018 01:39:05
C'è un'Italia che lavora, che produce, che conquista il mondo con l'eccellenza della sua qualità. E in questa Italia qua c'è il nostro Mezzogiorno, che eleva la creatività ed il talento a qualcosa di "unico". Sono proprio questi gli aspetti che la 12esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo con il Premio Marchio Italy intende riconoscere in alcuni dei settori creativi, talentuosi, produttivi dell'Italia in generale, del Sud e della Campania in particolare.
C'è tanta Italia nel mondo, tanti protagonisti del nostro Mezzogiorno, e non c'è paese dove non ci venga detto che i nostri prodotti, la nostra arte, le nostre tradizioni sono i migliori. Un pezzo di questa Italia sarà appunto premiato stasera, venerdì 22 giugno, sul "mare" di Atrani, con inizio alle 20 e 30, in collaborazione con il Comune ed il Forum dei Giovani del centro costiero. I riconoscimenti 2018 andranno al maestro Vince Tempera, arrangiatore e compositore, negli anni più volte direttore d'orchestra del Festival di Sanremo. Attivo fin dagli anni Settanta in band come The Pleasure Machine e Il Volo, è anche famoso per essere stato autore o coautore di diverse sigle di cartoni animati degli anni settanta e ottanta, una tra tutte Ufo Robot Goldrake. Dalla fine degli anni Settanta inizia la collaborazione con Francesco Guccini, e da allora fa parte dei suoi musici accompagnandolo nei concerti alle tastiere e al pianoforte. Alle tastiere si esibisce anche in concerti modern jazz. Quentin Tarantino ha scelto per la colonna sonora del film Kill Bill: Volume 1 la musica della colonna sonora di Sette note in nero di Lucio Fulci composta da Tempera. Ha composto le musiche delle fiction RAI Raccontami 2 e Tutti i rumori del mondo. Nel 2009 è il direttore d'orchestra del programma TV La corrida, ruolo ricoperto precedentemente dal maestro Roberto Pregadio. Dal 2008 è il direttore musicale e patron dei Grandi Festivals Italiani (festival canori nazionali e per la Lombardia il festival Una Voce per Macherio), con la collaborazione di Katia Ricciarelli e altri nomi del panorama musicale italiano, con lo scopo di aiutare giovani talenti ad emergere nel mondo dello spettacolo.
All'imprenditore Vittorio Perrotta che, partito da Atrani nel meglio degli anni Sessanta, approdato a Parigi, si è trasformato nel "guru" di una nuova scuola del commercio, "Roba da poco", una vera e propria griffe.
All'azienda Iasa di Cologna, i primi al mondo a produrre il tonno in vaso vetro. Fondata nel 1969 da una famiglia originaria di Cetara, riesce a riportare su grande scala prodotti di nicchia che conservano intatte antiche tradizioni come la le alici e la colatura, il tonno pescato lungo le coste del mediterraneo tipo la specie alalunga (tonno bianco), il tonnetto del mediterraneo (alletterato) e il pregiatissimo tonno rosso (blufin).
All'azienda TostaCafè di Salerno, il gusto di sperimentare nuovi aromi e miscele pregiate che, con il perfezionamento negli ultimi anni delle tecniche di preparazione del caffè, ha permesso di ottenere risultati eccezionali. E l'obiettivo di questa azienda salernitana è quello di puntare sull'alta qualità della materia prima, per un risultato straordinario.
Un Premio speciale sarà inoltre consegnato, nel coro della serata, dal Comitato provinciale di Salerno dell'UNPLI all'avvocato Maria Laura Squitieri, già presidente della Pro Loco di San Valentino Torio. La cerimonia di consegna dei riconoscimenti sarà presentata da Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it, con gli interventi del soprano Silvia Sammarco, e le decorazioni floreali di Wedding 2.0 Amalfi.
La dodicesima edizione della Festa del Libro in Mediterraneo, dedicata ai bambini scappati dalla guerra e dalla fame e morti nel Mediterraneo, si fregia anche quest'anno del patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e della Commissione Europea.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107928109
Prosegue in Campania il tour di selezioni per Miss Italia 2025, lo storico concorso di bellezza che da quasi ottant'anni incorona, simbolicamente, la ragazza più bella del Paese. Martedì 5 agosto, la Costiera Amalfitana sarà protagonista con una tappa importante: la finale regionale si svolgerà a Vietri...
Ultimo appuntamento a Minori per la rassegna "Cinema al Solaio", promossa dal Comune di Minori, che martedì 5 agosto alle ore 21.00 chiude il suo cartellone con la proiezione di Emilia Pérez, nella suggestiva cornice di Largo Solaio de' Pastai, nel cuore del centro storico. Dopo il successo delle proiezioni...
Dopo diversi anni al Porto turistico di Maiori, l'edizione 2025 del Minori in White torna alla location originale: sarà infatti il lungomare di Minori a fare da cornice, martedì 12 agosto dalle ore 23.00, alla XIV edizione dell'evento firmato Think in White, diventato ormai un punto fermo dell'estate...
Tramonti si prepara ad accogliere una delle manifestazioni più attese dell'estate: la 34ª edizione della Festa del Vino e delle Tradizioni, in programma lunedì 11 e martedì 12 agosto 2025 nella frazione di Gete, suggestivo borgo collinare immerso nei vigneti secolari della Costa d'Amalfi. Promossa dall'Associazione...
Continua a Vietri sul Mare la rassegna "Sotto le stelle... il Cinema", promossa dal Comune con l'obiettivo di offrire momenti di intrattenimento e cultura all'aperto nella splendida cornice della Corte di San Leo, a Molina di Vietri, con vista sul mare della Costiera. Stasera, lunedì4 agosto, alle ore...