Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAtrani: sabato 16 premiazione Concorso di Poesia 'Michele Buonocore', ecco i vincitori
Inserito da (ilvescovado), lunedì 4 dicembre 2017 22:02:12
Sarà la Casa della Cultura ad accogliere, sabato 16 dicembre, dalle 17, la cerimonia di premiazione della nona edizione del Concorso di Poesia "Michele Buonocore" ad Atrani.
Organizzato dall'associazione "MikiBù", con il patrocinio del Comune di Atrani, ed intitolato all'indimenticato vigile urbano con la passione per la poesia, prematuramente scomparso nel 2008, il Concorso si è articolato in due sezioni: versi in lingua italiana e versi in vernacolo. Quest'anno il tema prescelto dagli organizzatori è stato "Il cielo".
Nella Sala "Andrea Di Benedetto" saranno consegnati i riconoscimenti ai vincitori, secondo le valutazioni effettuate dalla Commissione giudicatrice del Concorso e composta quest'anno dal preside Aniello Milo, dal vicepresidente dell'Associazione Mikibù Adriano Buonocore, dalla professoressa Teresa Vecchi, dal poeta Nicola Castello, dalla presidente dell'Associazione Mikibù M.Maddalena Buonocore. Coordina Alfonso Bottone, giornalista e scrittore.
Di seguito i vincitori:
Sezione italiano:
1° Classificato Carmelo Salvaggio da Aprilia (LT) con la poesia "Cielo sulla costiera";
2° Classificato Massimo Zanini da Brescia (BS) con "Il mio cielo di lago";
3° Classificato Caterina Delussu da Quartu Sant'Elena (CA) con "Il cielo".
Menzione speciale:
Felicia Scarano da Ardea (RM) con "Il cielo";
Leonardo Massafra da Atrani (SA) con "Cancelli aperti";
Annamaria Barone da Nettuno (RM) con "Impressioni di una sera d'inverno".
Sezione vernacolo:
1° Classificato Mario Serpillo da Aprilia (LT) con "Sotto ‘o stesso cielo";
2° Classificato Mario Ricciardiello da Amalfi (SA) con "Cielo";
3° Classificato Francesco Dipino da Amalfi (SA) con "Se fa sera".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101519101
Anche quest'anno, come da tradizione, il 5 agosto la comunità di Conca dei Marini si riunisce per celebrare la festa della Madonna della Neve, uno degli appuntamenti religiosi più sentiti del calendario locale. La serata si apre con la celebrazione della Santa Messa all'aperto, che si tiene sulla spiaggia,...
Una serata tra confidenze, ironia e ricordi. Sabato 9 agosto 2025, alle 21.30 in Piazza Cantilena a Minori, nell'ambito della rassegna "Letto ad una piazza" ideata e condotta da Gigi Marzullo, arriverà uno dei volti più iconici della televisione italiana: Paolo Bonolis. Conduttore, autore e vero mattatore...
Si apre oggi, 4 agosto, una nuova settimana di "Sui sentieri degli Dei" ad Agerola. Da oggi, e fino a domenica 10 agosto, il cartellone si arricchisce di appuntamenti imperdibili, tra grandi artisti italiani, spettacoli dal vivo, reading e momenti di festa popolare. Tutti gli eventi sono a ingresso libero,...
Il primo appuntamento della sezione "Scala dei Bimbi" del cartellone estivo del Comune di Scala è in programma per stasera, lunedì 4 agosto alle 18.30, in Piazzetta San Lorenzo, con uno spettacolo pensato per stupire grandi e piccini, in un viaggio tra sogno e meraviglia. L'evento è organizzato in collaborazione...
Anche quest'anno Praiano è giunta al clou della Luminaria di San Domenico. San Domenico è venerato a Praiano sin dal 1599, anno della venuta dei primi frati domenicani. È da quella data che si narra la leggenda legata al suo nome: una notte, la madre di Domenico, prima della sua nascita, sognò di portare...