Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAtrani omaggia il Fai: 29 luglio concerto a San Salvatore de' Birecto
Inserito da (redazionelda), mercoledì 27 luglio 2016 12:56:24
La musica classica incontra il Luogo del Cuore Fai 2012 per un appuntamento imperdibile nella suggestiva chiesa di San Salvatore de' Birecto di Atrani. Venerdì 29 luglio, a partire dalle 19, l'antica Cappella Palatina, tra le più antiche chiese della Costa d'Amalfi, ospiterà le suggestive melodie del concerto fisarmonica e voce di Costiera degli Dei - Summer Masterclass , curato dall'Associazione culturale "R. Leoncavallo" (direzione artistica di Elena Sabatino e coordinamento di Francesco Gesualdi).
L'evento, voluto dal Comune di Atrani in collaborazione con la Parrocchia di Santa Maria Maddalena, omaggia il Fai Salerno per la costante e preziosa opera di conservazione del patrimonio artistico-culturale del borgo costiero. Proprio grazie all'intervento del Fai Salerno è stato possibile donare nuova vita alla quattrocentesca statua lignea della Madonna con Bambino custodita nella chiesa di San Salvatore de' Birecto.
L'opera fu segnalata nel 2012 da oltre 8mila persone nella sesta edizione del censimento "I Luoghi del Cuore" promosso dal FAI - Fondo Ambiente Italiano in collaborazione con Intesa Sanpaolo, aggiudicandosi un contributo per l'intervento conservativo e presentata l'8 maggio del 2015.
Il modellato della statua, prezioso esempio di scultura quattrocentesca palesante precisi rimandi alla bottega degli Alemanno, risultava gravemente obliterato da uno spesso strato di alterazioni accumulatesi nel tempo e dalla massiccia presenza di insetti xilofagi che avevano provocato una perdita di materia lignea nella parte inferiore della statua. I lavori di restauro, eseguiti dalla ditta Spada di Cava dei Tirreni, sono risultati indifferibili al fine di evitare l'aggravarsi dello stato di degrado e il rischio che la statua ne fosse irrimediabilmente danneggiata.
LEGGI ANCHE: Atrani "ritrova" la Madonna del Birecto
Questo intervento, che ha rappresentato una concreta risposta a quanti hanno segnalato con passione e impegno il luogo, è stato inserito in un più ampio progetto, curato da tempo dalle Soprintendenze territorialmente pertinenti, di messa in valore dell'intera chiesa.
Prima del concerto, saluteranno la platea il sindaco di Atrani Luciano de Rosa Laderchi e i delegati del Fai Salerno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104624105
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...