Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAtrani: le emozioni della serata in ricordo di Pino Daniele
Inserito da Maria Abate (ilvescovado), giovedì 28 gennaio 2016 09:12:46
«La curva scalinata barocca in leggera salita verso la chiesa. La cancellata dietro la chiesa. Le litanie delle vecchie all'avemaria: propedeutica alla prima classe del trapasso. Se ci si gira la chiesa confina, come Dio stesso, col mare. (...) Vicoli come canali di ventilazione. Nella piazza del mercato una fontana. Verso sera, donne ai suoi bordi. Poi solitaria. Un gorgogliare arcaico». Così ricorda Atrani il filosofo tedesco Walter Benjamin nella sua visita al piccolo centro della Costa d'Amalfi, durante l'estate del 1924. E così si presentava il paese costiero, a distanza di poco meno di un secolo, venerdì scorso per ricordare la grande voce e l'immensa musicalità di Pino Daniele. Partendo dalla presentazione, nell'ambito della prima edizione di "Atrani Muse al...borgo", di "Storie e poesie di un mascalzone latino", libro-autobiografia edito da Tullio Pironti che il musicista napoletano aveva scritto nel 1994 in collaborazione con il giornalista RAI Mimmo Liguoro, il critico letterario e scrittore di origini siciliane Raffaele Messina ed il cantautore partenopeo Lino Blandizzi hanno raccontato della napoletanità di Pino Daniele, del suo rapporto con la città, con il mondo discografico, con le nuove generazioni, attraverso gli odori dei vicoli e i suoi versi d'amore. Non senza un ricordo dell'amico Massimo Troisi e la riproposta di canzoni chissà quante volte cantate.
Un folto pubblico presso la "neonata" Casa della Cultura, nei pressi del Muro d'Autore dedicato al sommo poeta salernitano Alfonso Gatto, ha apprezzato e salutato con entusiasmo questa iniziativa, targata ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo, edizione del Decennale, in collaborazione con il Forum dei Giovani di Atrani, e con il patrocinio del Comune costiero, che si snoderà attraverso altri appuntamenti, con il cinema, la letteratura umoristica, le nuove tecnologie, il teatro, fino all'11 marzo. Iniziativa che, condotta dal direttore organizzativo Alfonso Bottone, ha visto e vedrà coinvolti anche studenti degli Istituti Medi Superiori del territorio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108215108
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...