Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAtrani: alla 19esima edizione di "..incostieraamalfitana .it" la presentazione di "Gli Squallor - il documentario"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 10 luglio 2025 05:58:32
"Era meglio quando c'erano gli Squallor?" è il quesito a cui proveranno a rispondere Carla Rinaldi e Michele Rossi, registi de "GLI SQUALLOR - il documentario", che sarà proiettato in versione integrale, in due serate, allo Scoglio a pizzo di Atrani, giovedì 10 e venerdì 11 luglio, dalle ore 20.15, nell'ambito della penultima settimana del 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo.
Irriverenti, goliardici, dissacranti, forse anche sovversivi, Alfredo Cerruti e Gaetano (Totò) Savio, napoletani, Giancarlo Bigazzi, fiorentino, Daniele Pace, milanese, hanno caratterizzato non solo gli inizi degli anni ‘70 con canzoni, e altro, dai testi particolarmente demenziali, e spesso grotteschi, ma da "38 luglio", memorabile disco d'esordio, in poi, hanno dato il via ad uno dei fenomeni musicali, sociali, culturali, più incredibili della nostra storia recente. Sono 54 anni infatti che il loro successo non tramonta. E i motivi di questo fascino che ancora oggi coinvolge generazioni diverse tra loro cercano di raccontarli, nel documentario dedicato proprio a Gli Squallor, tra gli altri, Diego Abatantuono, Renzo Arbore, Gianni Bella, Orietta Berti, Giancarlo Bigazzi, Stefano Bollani, Achille Bonito Oliva, Claudio Bonivento, Nino Buonocore, Franco Califano, Caparezza, Alfredo Cerruti, Vinicio Capossela, Franco Crepax, Gigi D'Alessio, Tullio De Piscopo, Peppino Di Capri, Don Backy, Nino Frassica, Freak Antoni degli Skiantos, Il Giardino dei Semplici, Enzo Gragnaniello, Peppe Lanzetta, Mario Lavezzi, Lillo & Greg, Mara Maionchi, Marco Masini, Gianni Nazzaro, Matteo Pace, I Pooh, Alberto Radius, Raiz degli Almamegretta, Massimo Ranieri, Gaetano Savio, Jacqueline Savio, Nina Soldano, Rocco Tanica degli Elio e le storie tese, Little Tony, Federico Zampaglione. Al termine della proiezione della seconda parte de "GLI SQUALLOR - il documentario" venerdì 11 luglio la "terrazza sul mare" dello Scoglio a pizzo si trasformerà in una passerella per modelli/modelle che indosseranno capi di abbigliamento streetwear del brand "3Sides" di Baronissi. Un brand interamente ispirato al nostro Paese, e intrinsecamente legato all'ambiente cittadino, che cattura lo spirito delle strade, con un tocco di audacia ed originalità, che riflette l'energia delle metropoli. In chiusura di serata si tornerà al "cinema" con la proiezione di "Amina", il corto italiano di Serena Tondo che ha vinto la XII edizione del Fabriano Film Fest, uno dei più importanti festival del cortometraggio mondiale. Sarà anche l'occasione per Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana .it, di ricordare l'attrice Valentina Tomada, direttrice artistica e motore instancabile, con il marito Eugenio Casadio Tarabusi, del Fabriano Film Fest, evento gemellato con la Festa del Libro in Mediterraneo.
Gemellaggi, ben 44 ad oggi da Milano alla Sicilia, che animeranno "La Notte dei Festival" sabato 12 luglio sempre ad Atrani.
Per saperne di più consultare la pagina facebook @incostieraamalfitana.it o su Instagram incostieraamalfitana.it, o contattando il numero telefonico della Direzione del festival 3487798939.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10126108
"Arrivederci, Chet" è molto più di un semplice tributo: è un dialogo intimo con il fantasma poetico di Baker. Domani (sabato 12 luglio 2025), alle ore 20.30, nella suggestiva cornice di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare, la 28ª edizione dei Concerti d'estate propone l'omaggio teatrale e musicale...
Sarà il giovane e pluripremiato pianista georgiano Sandro Nebieridze il protagonista del concerto in programma domani (venerdì 11 luglio 2025) alle ore 20.30 nell'ambito dei Concerti d'estate di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare. In programma un percorso tra i capolavori del repertorio pianistico:...
Tre concerti di profilo internazionale, con lo United Voices Chicago, coro statunitense guidato da Josephine Lee (11 luglio ore 20), la più importante orchestra italiana - l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Daniel Harding (12 luglio ore 20) - e una delle più raffinate compagini europee...
L'estate di Pompei è pronta a vibrare ancora una volta al ritmo del grande jazz. E in questa XIII edizione Pompei Inn Jazz promette emozioni e qualità con un'edizione che si "fa in quattro": tante sono le serate che uniscono artisti affermati e star internazionali del settore. Il sipario si alzerà ufficialmente...
Sarà la tromba di Jumaane Smith ad aprire la nuova edizione di Maiori jazz & More, la rassegna musicale promossa dal Comune di Maiori che torna ad animare il Teatro del Mare con tre serate d’eccezione. Da Jumaane Smith a Fabrizio Bosso, da Carmen Intorre Jr a Walter Ricci, la Costiera amalfitana si accende...