Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAtrani, 28 e 29 agosto Festa del mare senza stand gastronomici. Nei ristoranti menu al pesce azzurro
Inserito da (redazionelda), giovedì 27 agosto 2020 09:31:56
Ad Atrani ultimi preparativi in vista di "Azzurro - La Festa del Mare" in programma nel borgo marinaro venerdì 28 e sabato 29 agosto.
A differenza di quanto comunicato inizialmente dall'organizzazione, a causa dell'emergenza sanitaria non sarà incluso il tipico momento gastronomico con lo "street food" tra gli angoli del borgo.
La decisione per tenere maggiormente sotto controllo l'afflusso di persone che giungeranno per l'evento. Chi proprio non vorrà rinunciare a un piatto a base di pesce azzurro potrà preferire i ristoranti del borgo che, per l'occasione, hanno immaginato un menu ad hoc.
"Azzurro - La Festa del Mare di Atrani", sotto la direzione artistica di Alessandro D'Auria, realizzato con il sostegno della Regione Campania attraverso la Scabec, organizzato dal Comune di Atrani, è un evento diffuso, una festa della città e che si sviluppa su livelli diversi, tra spettacoli, concerti, teatro itinerante, performance di artisti di strada e visite ai luoghi storici. Si parte, per entrambi i giorni, alle ore 20.00. Venerdì 28 agosto l'evento prevede lo spettacolo itinerante "Lo Guarracino" nei punti più caratteristici del paese. Lo spettacolo è un adattamento teatrale di Antonio Melissa, con regia di Antonio Melissa e Alessandro D'Auria e con Massimo Masiello, Lalla Esposito, Raffaele Esposito e Diletta Acanfora, Giuseppe Pisacane, Matteo Mauriello e il corpo di ballo "Le Divine". Dalle 20.30 alle 22.30 lo spettacolo "Musica in Piazza" al Largo Alagno con Nuccia Paollillo, Giovanni Del Sorbo alla chitarra, Pietro Giordano al violino e al mandolino e Andrea Laudano alle percussioni e all'organetto dalle 20.30 alle 22.30. Segue alle 22.30 il concerto "Tiempo" di Peppe Barra in Viale delle Metamorfosi con Paolo Del Vecchio alle chitarre e mandolino; Luca Urciuolo al pianoforte e fisarmonica; Ivan Lacagnina alle percussioni e Sasà Pelosi al basso acustico. Sabato 29 l'appuntamento è con lo spettacolo itinerante "Lo Guarracino" e lo "Spettacolo del Mare" con artisti di strada e performance dedicate al mondo Marino in Spiaggia e viale delle Metamorfosi.
Info utili:
Tutti gli eventi in programma sono gratuiti e per il percorso itinerante è obbligatorio prenotare il proprio posto per i vari gruppi che partiranno dalle ore 20.00 (Primo gruppo) alle ore 22.00 (Ultimo gruppo) ogni quarto d'ora. È possibile registrarsi indicando orario a cui si intende partecipare, nome e cognome, numero di telefono, all'indirizzo email: azzurrofestival@gmail.com
Anche il concerto "Tiempo" di Peppe Barra è gratuito ma su prenotazione all'indirizzo email: azzurrofestival@gmail.com
L'evento sarà svolto seguendo tutte le regole anti Covid-19 e sotto la gestione degli organi competenti per la tutela della sicurezza e della salute dei partecipanti.
OBBLIGATORIO L'USO DELLA MASCHERINA
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108721103
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...
VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...